• Contatti
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il fascino misto di Nicosia, l’ultima “capitale divisa” del mondo

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Prestigioso portale turistico statunitense accredita tra le più belle spiagge al mondo due località della Costa degli Dei

Prestigioso portale turistico statunitense accredita tra le più belle spiagge al mondo due località della Costa degli Dei

7 Maggio 2025
228
Newgrange: una meridiana di oltre 5.000 anni nella contea di Meath, nell’Irlanda del Nord

Newgrange: una meridiana di oltre 5.000 anni nella contea di Meath, nell’Irlanda del Nord

4 Maggio 2025
141

Bastioni, strade strette, una zona cuscinetto dove languono pochi soldati e un’atmosfera unica: 25 anni dopo la caduta del muro di Berlino, la capitale di Cipro è l’ultima capitale divisa al mondo.

calabria1

Nicosia (Λευκωσία/Lefkosia in greco, Lefkoşa in Turco, è il capoluogo dell’omonimo distretto e capoluogo del paese. 

Dal 1963 è divisa in due: la parte meridionale è rimasta sotto il controllo della Repubblica di Cipro ed è sede delle istituzioni uniche locali e nazionali riconosciute dalla comunità internazionale.

La parte internazionale è stata occupata militarmente dalla Turchia nel 1974 ed è capitale dallo status di “Repubblica Turca di Cipro del Nord”.

Tra le due, una zona smilitarizzata, “buffer zone”, soprannominata “linea verde”, controllata dalle Nazioni Unite: sono sette punti di attraversamento che puoi attraversare in auto o a piedi. 

Tuttavia, non privarti delle meraviglie cipriote scegliendo l’una o l’altra: passeggia secondo i tuoi desideri tra il nord e il sud per amare tutta la bellezza di questa città affascinante e sorprendente, culturalmente interessante e meglio conservata di Cipro. 

Paradossalmente, la separazione tra greco e turco-cipriota ha avuto l’effetto di preservare il nucleo storico. 

Fino alla creazione dei punti di incrocio di Ledra Palace (2003) e Ledra Street (2008), ciascuna delle due parti si sviluppava fuori dal centro, una verso nord, l’altra verso sud. 

Tanto che oggi ci sembra di visitare quasi due città distinte. 

nicosia 6
nicosia 5
nicosia 4

Mentre il Nord di Nicosia è meno sviluppato economicamente ma il più ricco di monumenti storici, Il sud di Nicosia è più opulento con musei degni delle maggiori capitali, intensa attività culturale ed economica, ottimi ristoranti ma anche un potere d’acquisto per abitante tra i più alti dell’Unione Europea. 

Le “due Nicosia” condividono tuttavia un passato comune ancora molto forte, a cominciare dalle magnifiche fortificazioni veneziane che circondano l’antica città medievale, a sua volta tagliata in due.

Il collegamento tra Oriente e Occidente in questo affascinante centro storico sembra persino ispirare artisti, boutique di design e laboratori di moda all’ombra di mura veneziane, campanili, minareti e punti di osservazione dei Caschi Blu. 

Tante belle sorprese da scoprire facilmente e a piedi a caso nei vicoli del quartiere Selimiye che è il più grande dei 24 ex quartieri ottomani della città vecchia e concentra i monumenti più belli.

Antiche chiese gotiche, caravanserragli, case medievali e ottomane.

nicosia 3
nicosia 2
nicosia 1

È un luogo in cui passeggiare è tanto piacevole quanto inevitabile.

È anche qui infatti che emerge il punto di incrocio delle vie Ledra e Lokmacı, il principale a Nicosia tra la parte settentrionale e quella meridionale del centro cittadino. 

Deve il suo nome a uno dei luoghi imprescindibili da visitare nel paese, la moschea Selimiye, ospitata all’interno delle mura dell’ex cattedrale cattolica di Santa Sofia, che rimane un vero capolavoro dell’arte gotica, tanto da essere il monumento più prestigioso di Nicosia. 

Eppure, come tante volte in questa città confusa, è stata anche simbolo di divisione. Tra i suoi due minareti alti 50 m sono sventolate due grandi bandiere, ben visibili da molte strade del sud di Nicosia: una turca e l’altra della Repubblica di Cipro del Nord.

Per quattro secoli e mezzo, la Moschea Selimiye è stata il centro della comunità musulmana a Cipro. Ad esempio, è da qui che oggi partono gli inviti alla preghiera per la zona Nord, attraverso una rete di comunicazioni che collega tutte le moschee.

Tags: crocierevacanzeviaggi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Prestigioso portale turistico statunitense accredita tra le più belle spiagge al mondo due località della Costa degli Dei

Prestigioso portale turistico statunitense accredita tra le più belle spiagge al mondo due località della Costa degli Dei

da redazione
7 Maggio 2025
228

Per il presidente della Camera di Commercio Pietro Falbo è motivo di orgoglio e di ulteriore impegno in linea con...

Newgrange: una meridiana di oltre 5.000 anni nella contea di Meath, nell’Irlanda del Nord

Newgrange: una meridiana di oltre 5.000 anni nella contea di Meath, nell’Irlanda del Nord

da admin_slgnwf75
4 Maggio 2025
141

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Sulle orme di Robin Hood nella foresta di Sherwood

Sulle orme di Robin Hood nella foresta di Sherwood

da admin_slgnwf75
27 Aprile 2025
143

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Celebrare la Pasqua nel mondo: origini e tradizioni

Celebrare la Pasqua nel mondo: origini e tradizioni

da admin_slgnwf75
21 Aprile 2025
235

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo

Internazionalizzazione dell'agroalimentare. Luigi Di Maio il 25 luglio a Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews