<p><em>La presentazione della manifestazione si è tenuta questa mattina a Catanzaro nella Sala Verde della Cittadella regionale</em></p>



<!--more-->



<p>Si è tenuta presso la Sala Verde della Cittadella regionale la conferenza stampa di presentazione della prima edizione del Premio Jole Santelli che si terrà il 16 luglio alle ore 21:30 presso la scuola di Polizia a Vibo Valentia e con il quale si vuole celebrare la prima donna Presidente della Regione Calabria.<br>Il premio, istituito dall&#8217;archeologa, Mariangela Preta, nasce all’interno del movimento culturale la Calabria delle Donne, quest’anno dedicato alle donne di carta, donne scrittrici che hanno posto al centro dei loro scritti e dei loro studi il mondo antico e la Magna Grecia. </p>



<p>“Donne che hanno ridisegnato un percorso turistico letterario della Calabria &#8211; spiega Mariangela Preta &#8211; restituendo una narrazione positiva e pregna di storie che danno lustro alla nostra terra&#8221;.<br>Alla conferenza stampa hanno preso parte, oltre alla direttrice del premio, il Presidente della Regione Roberto Occhiuto che ha espresso grande soddisfazione per la realizzazione di questa manifestazione e che ha tenuto a ricordare le grandi doti di Jole Santelli nel fare squadra soprattutto con le donne: “una donna straordinaria &#8211; ha dichiarato Occhiuto &#8211; che ha saputo guidare la Calabria in un momento difficile”. </p>



<p>La giornalista Rai Giancarla Rondinelli, ha ricordato Jole Santelli in quanto donna, amica e da sempre sua musa ispiratrice; Il sindaco di Vibo Valentia Maria Limardo si è detta orgogliosa di ospitare nella sua città di la prima edizione del premio soprattutto nell’anno in cui Vibo Valentia è Capitale del Libro e la giornalista. La presentatrice del Premio Francesca Russo, ha ricordato l’entusiasmo con cui Jole Santelli aveva iniziato a governare la Calabria: &#8220;lo stesso che dovrà unirci la sera del premio&#8221;.<br>Presente alla conferenza anche Antonio de Caprio, imprenditore e partner ufficiale del premio, che ha ricordato con emozione la grande amicizia che lo legava a Jole Santelli e quanto la sua figura sia stata da esempio per la politica calabrese. E l’orafo Giancarlo Spadafora che, ispirandosi alla figura trasparente, pulita e leale di Jole Santelli, ha realizzato come premi, una Calabria cristallina.<br>Un saluto è pervenuto anche dal Presidente di Film Commission Anton Giulio Grande che sarà presente durante l’evento del 16 luglio, che ha sempre promosso il mondo delle donne.<br>Un saluto speciale e ricco di commozione è poi arrivato dalle sorelle Paola e Roberta Santelli, che hanno seguito passo passo il premio, accogliendo con entusiasmo l’iniziativa e che saranno presenti durante la cerimonia di premiazione.<br>Presentato anche il logo istituzionale del Premio realizzato dalla graphic designer Alessandra Russo che ritrae il volto e il profilo inconfondibile di Jole Santelli.<br>Svelati i nomi delle premiate: Cristina dell’Acqua, Corriere della Sera e scrittrice Mondadori, Giovanna De Sensi Sestito già docente Unical di storia greca, Gabriella Tigano direttore Parco Archeologico Naxos-Taormina, Mariagrazia Ciani grecista e ultima allieva vivente di Carlo Diano,<br>Parteciperanno alla serata del 16 luglio, tra gli altri: Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria Giuseppe Moles, il capogruppo di Forza Italia al Senato Annamaria Bernini, il senatore Maurizio Gasparri e il coordinatore regionale di Forza Italia in Calabria Giuseppe Mangialavori.<br>Concluderà lai serata un concerto offerto dal conservatorio Torrefranca di Vibo Valentia-</p>

Annunciate le vincitrici del Premio Jole Santelli. La consegna alla Scuola di Polizia di Vibo Valentia, il 16 luglio
- Categories: eventi
Related Content
“Domenica di Carta”: un'occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi
da
redazione
8 Ottobre 2025
Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere
da
redazione
28 Settembre 2025
“Premio Porto Santa Venere 2025”, a chi andranno i due riconoscimenti
da
redazione
25 Settembre 2025
A Serra San Bruno torna la Festa del Fungo, con il Parco delle Serre tra i protagonisti (VIDEO)
da
Maurizio
19 Settembre 2025