[adrotate group="4"]

Ritorna Vicoli DiVini. Sarà un sabato di grande fervore nel centro storico di Vibo Valentia

&NewLine;<p><em>32 cantine&comma; 5 piazze e tanti performer allieteranno le migliaia di visitatori previste il 30 luglio&period; Aperte le prevendite online e &OpenCurlyDoubleQuote;fisiche”<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ritorna Vicoli diVini&comma; e ritorna alle origini&comma; invadendo piacevolmente il centro storico di Vibo Valentia&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sabato 30 luglio dalle ore 20 fino a mezzanotte&comma; l’importante evento dedicato all’enologia coinvolgerà nuovamente cittadini e turisti che si ritroveranno a visitare luoghi magici&comma; per un appuntamento che non sarà solo vino&comma; ma anche gastronomia&comma; arte&comma; musica e tanto divertimento dedicato alle persone di tutte le età&period;<br>Il Comune di Vibo Valentia e l’Associazione Saturnalia&comma; per questa VI edizione di Vicoli diVini&comma; hanno previsto un grande percorso enologico che unisce il vino all’arte e al miglior street food della Regione&comma; impreziosito da concerti&comma; e performance di artisti di strada&period;<br>L&&num;8217&semi;evento interesserà 5 piazze del centro storico&colon; Piazza Diaz&comma; Piazza Antico Collegio&comma; Piazza Terranova&comma; Nuova piazzetta quartiere Carmine e Piazza Carmine&period; 32&comma; invece&comma; le cantine selezionate per offrire quello che viene considerato il meglio della cultura enologica calabrese&comma; 6 i punti food&period; Saranno 3 le band musicali che allieteranno il pubblico&colon; Piper Band&comma; Black Panthers e Swingand&semi; ed ancora&comma; un dj set a cura di Max Sound Dj ed una street band&comma; la Tillband&period; Saranno presenti gli artisti di strada del Cerchio Magico e diverse installazioni artistiche coordinate dal Maestro Antonio La Gamba&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"4397" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;07&sol;vicoli-divini-2022-locandina&period;jpg&quest;w&equals;509" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-4397" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><br>Partecipare a Vicoli diVini è molto semplice&colon; si può acquistare il ticket in prevendita on-line o presso uno dei locali partner al costo di 13 euro &lpar;Bar del Castello&comma; Bar di Andrea&comma; Fabbrica&comma; Etoile&comma; Guinness Pub Rubirosa&comma; Locanda dei Sapori&comma; Osteria del Mare&comma; Madi Contemporary&comma; Noname&comma; Tribeca Bistrot&rpar;&period; Qualora si decidesse di acquistare il ticket in loco nel giorno dell’evento &lpar;fino al raggiungimento del limite massimo&rpar; bisognerà spendere 15 euro&period;<br>Il ticket darà la possibilità di degustare 6 calici di vini a scelta tra le cantine presenti&period; Prima&comma; però&comma; bisognerà ritirare in Piazza Diaz al punto accoglienza Saturnalia il calice ed il porta- calice&comma; accompagnato da uno snack&period; Verranno dati&comma; inoltre&comma; dei gettoni da consegnare agli stand delle cantine per avere diritto a degustare il calice di vino scelto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;07&sol;convegno-vicoli-divini&period;jpg&quest;w&equals;591" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-4396" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;evento di sabato è stato preceduto da un incontro presso la Camera di Commercio di Vibo Valentia sul tea&colon; &&num;8220&semi;Il vino come traino dello sviluppo calabrese&colon; un’analisi sulla promozione nazionale e internazionale&&num;8221&semi;&period; Il confronto è servito per ragionare nuove strategie considerato che da diversi anni ormai i viticoltori calabresi&comma; con le nuove generazioni in testa&comma; stanno trovando il modo di occupare spazi nel discorso enologico Nazionale&comma; conquistandosi anche delle ribalte internazionali che accendono un faro sulle potenzialità del territorio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ne è scaturita l&&num;8217&semi;idea fondamentale di creare connessioni tra le cantine calabresi e tutta una serie di figure che saranno veicolo fondamentale per la futura espansione&comma; dai giornalisti ai critici&comma; dagli export manager ai buyer passando per il mondo dei social e delle istituzioni nazionali e internazionali&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version