<p><em>Pensieri in libertà in un giorno d&#8217;estate&#8230; coltivati sotto l&#8217;ombrellone</em></p>



<p>di Maurizio Bonanno</p>



<!--more-->



<p>Facebook è un luogo ben strano, utilizzabile per ogni tipo di comunicazione, per ogni tipo di recriminazione, per ogni tipo di lamentela mista a rimpianto, rivendicazioni.</p>



<p>Chiunque ha voce e molti coltivano il proprio ego smisurato con autocelebrazioni inesorabilmente non richieste, ma ben gradite tra chi ne gusta il sapore polemico e provocatorio, sebbene nella gran parte dei casi certi monologhi si mostrano quale come l&#8217;ultimo disperato tentativo di ribaltare la realtà a proprio piacimento nel momento esatto in cui ci si accorge di aver commesso molti passi falsi.</p>



<p>Una tale inflazione di logorrea rende ogni parola vacua, in quanto la retorica dell&#8217;uomo venuto da lontano che ha investito tempo e risorse in un lembo di terra dimenticato da Dio, non attecchisce più. Così come non fa più presa il vittimismo, oppure quel ruolo di rivoluzionario incompreso che ha lottato e lotta per rovesciare il potere costituito ed ingrato.</p>



<p>Il punto è che Vibo Valentia esisteva anche prima della sua venuta e non era nota alla stampa solo per episodi di mafia che certamente ne hanno sporcato l’immagine, ma che pure in tanti ci sguazzano cercando sempre e solo il marcio da sbattere in prima pagina.</p>



<p>Non c’è dubbio che non ci si può cullare rinverdendo quegli anni di gloria; così come non si può negare che il logorroico abbia fatto nascere qualcosa di bello e di nuovo di cui, col tempo, ne è diventato lo stesso carnefice&#8230;ed è un gran peccato perché c&#8217;è stata tanta gente che ha creduto in ciò che è stato fatto e, d’un tratto, ha dovuto aprire gli occhi e accettare che, talvolta, l&#8217;ipertrofia dell&#8217;ego è come un&#8217;eclisse che oscura anche il sole nelle giornate più luminose.</p>



<p>Sia chiaro, lo si dice non per farne una colpa, perché sbagliare è umano, chiunque può aver peccato &#8211; a volte di ingenuità, a volte di eccessiva sicurezza &#8211; ma è la perseveranza nell&#8217;errore che rende inverosimili e sempre meno credibili.</p>



<p>Ciò che appare insopportabile è l&#8217;arroganza e la supponenza con cui il logorroico cerca lo scontro a tutti i costi. La reazione, poi, è di chi si è sentito raggirato, di chi mai si sarebbe aspettato certe bugie ed offese; di chi si è sentito tradito perché si è accorto che il pur nobile personaggio non è mai stato rivoluzione, tantomeno culturale.</p>



<p>Vibo Valentia potrà pure essere descritta come città che ospita medio borghesi, frustrati a volte servili, ignoranti. Sentendosi incompreso, nella convinzione di essere completamente nel giusto, si può ammettere che si sia convinti di non aver mai offeso nessuno, perché si è avuto a che fare con gente senza cervello e senza cuore, ma…</p>



<p>Operare è essere, sentirsi al servizio coltivando l’impegno spassionato, crescendo nelle lodi, come anche nelle critiche, accettando di essere fallibili, perché umani e, dunque, riconoscendo l’errore ed avere l’onesta di chiedere scusa. Scusa!</p>



<p>Piuttosto che la vittimistica lamentela verso un mondo ed una società ingrata ed irriconoscente.</p>



<p>Passione ed amore hanno bisogno di pazienza e di costanza; di umiltà e perseveranza. E sono più forti dell&#8217;odio. Sono inclusivi e rasserenano perché non ci si sente soli quando si condivide, mentre un uomo che è in lotta col mondo è in lotta innanzitutto con se stesso.</p>



<p>Non c&#8217;è riconoscimento sociale, non c’è medaglia più bella di un sorriso!</p>

Logorrea da Facebook, tra lamentele, vittimismi, rimpianti, rivendicazioni

- Categories: opinioni
- Tags: facebookVibo Valentia
Related Content
Della celebrazione di un solo vincitore, il culto della potenza e del super-io che lo impersona
da
admin_slgnwf75
15 Ottobre 2025
Questo nuovo "scenario di pace" che la sinistra italiana fatica a digerire!
da
admin_slgnwf75
12 Ottobre 2025
La gente muore “di bombe e di fame” mentre qui si litiga per il Nobel
da
admin_slgnwf75
11 Ottobre 2025