• Contatti
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

L’olandese Delft, che diede i natali al pittore Johannes Vermeer, affascinante e cool!

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

24 Agosto 2025
144
La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

17 Agosto 2025
174

La città olandese di Delft significa due cose per me, le piastrelle blu di Delft e il luogo di nascita del pittore di fama mondiale Johannes Vermeer, meglio conosciuto per il suo dipinto La ragazza con l’orecchino di perla. 

calabria1

Oggi, la moderna Delft ha mantenuto la bellezza dei suoi vecchi tempi e ha aggiunto un tocco moderno. Quando sei nei Paesi Bassi, fai una gita di un giorno a Delft e non rimarrai deluso.

delft 6

Ma iniziamo con la storia delle piastrelle di Delft.

La Compagnia Olandese delle Indie Orientali importava in grandi quantità porcellane cinesi bianche e blu molto popolari nel XVI secolo, e i produttori di piastrelle di Delft ne imitavano lo stile. 

Quindi le piastrelle di Delft originariamente imitavano i disegni della porcellana cinese, ma presto iniziarono a integrare immagini e scene olandesi. 

La richiesta di piastrelle aumentò notevolmente durante il XVII secolo, quando i cittadini benestanti abbellirono le loro case con imponenti camini decorati con piastrelle di Delft. 

deoft 5
delft 4
delft 3

Entro la fine del XVIII secolo, quando i produttori britannici iniziarono la produzione in serie di piastrelle in stile Delft, la produzione di Delftware a Delft divenne quasi inesistente. Solo uno dei vasai originali di Delftware è ancora in funzione in questi giorni, il Koninklijke Porceleyne Fles, o Royal Delft.

È molto probabile che arriviate a Delft in treno. Progettata in stile rinascimentale, l’ex stazione ferroviaria di Delft è stata costruita nel 1885. L’ex stazione attira l’attenzione in questa zona di recente sviluppo.

La nuova stazione ferroviaria è stata aperta nel 2015 accanto a quella vecchia e rende l’arrivo a Delft un’esperienza indimenticabile.

L’atrio della stazione, le pareti e le colonne sono decorate con una reinterpretazione contemporanea delle piastrelle blu di Delft.

I canali di Delft furono incorporati nel piano urbanistico originale. Il primo canale, l’Old Delft, fu scavato nel 1100, in coincidenza con la nascita della città e dandole il nome Delft dall’olandese delven, ovvero scavo. 

Questo canale serviva per drenare il terreno su entrambi i lati, in seguito, il canale fungeva anche da via navigabile per i trasporti. Questo e altri canali cittadini, o grachten, sono ancora il centro della vita cittadina.

Fondata all’inizio del XIII secolo, la più antica chiesa parrocchiale di Delft era originariamente conosciuta come chiesa di Sant’Ippolito. 

delft 7

Successivamente fu aggiunta la torre gotica, con la sua guglia in mattoni e quattro torri angolari. 

Nel corso dei secoli, la torre iniziò a cedere, forse costruita sul terrapieno di un canale riempito, e il Comune di Delft, temendo il crollo della torre, decise che doveva essere abbattuta fino al livello del tetto della chiesa, ma fortunatamente questa decisione non fu attuata. 

Al giorno d’oggi, la torre pendente di Oude Kerk è un importante emblema di Delft.

Nel 1675, il famoso pittore Johannes Vermeer fu sepolto in una cripta di famiglia a Oude Kerk ma, purtroppo, l’esatta posizione della sua tomba è andata perduta nel corso degli anni.

La leggenda narra che Nieuwe Kerk sia stata costruita nel luogo in cui un mendicante nel XIV secolo ebbe una visione di una chiesa d’oro nella piazza del mercato. 

La costruzione della basilica iniziò alla fine del XIV secolo. 

Il campanile della chiesa bruciò in un terribile incendio che, a metà del 1500, devastò gran parte di Delft.  

Fu ricostruito, quasi 300 anni dopo, e la sua altezza attuale di quasi 109 metri, è superata nei Paesi Bassi solo dalla Torre del Duomo di Utrecht.

È anche molto piacevole passeggiare per le vie di Delft, ed in particolare lungo i suoi canali. 

delft 2
delft 1

I luoghi comuni dei Paesi Bassi sono spesso accomunati: tanti ciclisti, i canali, ma anche belle facciate, a volte colorate.

Passiamo anche davanti al museo più piccolo del mondo! Si tratta infatti di una cabina telefonica in cui si svolgono le “mostre” di artisti. La mostra presentata viene regolarmente rinnovata con un artista diverso.

Si trova all’angolo di fronte al Café du Centre!!

Ma indubbiamente il museo a Delft da non mancare è il “Vermeer Center” ospitato nel sito storico dell’ex corporazione di St. Lucas, dove Vermeer è stato per molti anni decano dei pittori.

Il museo ha anche una mostra di reperti archeologici che offrono una visione unica della vita e dell’opera di Johannes Vermeer. Alcuni degli oggetti del XVII secolo si trovano nei dipinti di Vermeer.

E se vuoi vedere con i tuoi occhi i famosi dipinti de “La ragazza con l’orecchino di perla” e “Vista di Delft”, non devi andare lontano. Questi sono infatti esposti nel museo Mauritshuis dell’Aia.

Tags: crociereolandavacanzeviaggi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
144

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
174

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Da novembre nuovi voli da Lamezia terme verso Bratislava

Da novembre nuovi voli da Lamezia terme verso Bratislava

da patriziaventurino
16 Agosto 2025
104

La compagnia low-cost ungherese Wizz Air vuole consolidare la sua posizione nel panorama europeo La low-cost ungherese Wizz Air rafforza...

Los Angeles, città fantastica e simbolo del sogno americano

Los Angeles, città fantastica e simbolo del sogno americano

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
135

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo

Si realizza il sogno di Mamma Natuzza. A Paravati, aperta al culto la grande Chiesa

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews