[adrotate group="4"]

A S. Onofrio, “Canuscimundi, oh Calabrisi! La Calabria tra le nostre mani”

&NewLine;<p><em>Manifestazione realizzata dalla Pro Loco di S&period; Onofrio in collaborazione con l’U&period;I&period;C&period;I&period; di Vibo Valentia&period; Quattro appuntamenti fino a domenica<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dopo diversi anni di pausa&comma; riprenderà &&num;8211&semi; in Piazza Umberto I a Sant’Onofrio &&num;8211&semi; da giovedì 11 agosto a domenica 14&comma; &OpenCurlyDoubleQuote;Canuscimundi&comma; oh Calabrisi&excl;”&comma; un evento che ha arricchito per alcuni anni il cartellone culturale dell’estate del laborioso centro alle porte di Vibo Valentia&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Da quest’anno&comma; sempre sotto da direzione artistica di Paolo Massaria&comma; la manifestazione si svolgerà proprio nel cuore del mese d’agosto&comma; al fine di poter allietare anche gli emigrati e coinvolgerli attraverso le brillanti esibizioni di teatro popolare&comma; senza trascurare le tematiche sociali&comma; sempre evidenziate anche nel corso delle edizioni precedenti&period; Proprio per dare risalto al territorio&comma; in ognuna delle quattro serate verrà assegnato il Premio &OpenCurlyDoubleQuote;Segni di Calabria” – riservato a quanti si spendono per il bene della Calabria – ad altrettante realtà impegnate per la crescita di questa parte travagliata dell’Italia&period; Per rimarcare l’importanza della collaborazione&comma; particolarmente difficile da concretizzare dalle nostre parti&comma; la Proloco di Sant’Onofrio condividerà il cammino con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Vibo Valentia&comma; oltre a poter contare sul patrocinio del comune e su quello della Provincia&period; Per una visione completa dell’evento&comma; ecco il programma dettagliato&colon; &nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;08&sol;whatsapp-image-2022-07-28-at-13&period;55&period;40&period;jpeg&quest;w&equals;682" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-4537" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong><u>Giovedì 11<&sol;u> &&num;8211&semi; <&sol;strong><em>Laboratorio Teatrale U&period;I&period;C&period;I&period; Vibo Valentia&nbsp&semi; in <&sol;em>&OpenCurlyQuote;A NANNA PARTURIU<em>&nbsp&semi; <&sol;em>Commedia Brillante in due Atti<em>&nbsp&semi; <&sol;em>Scritta e Diretta da Paolo Massaria &&num;8211&semi; <em>&nbsp&semi;<&sol;em>Premio &OpenCurlyDoubleQuote;Segni di Calabria”&nbsp&semi; <em>&nbsp&semi;a&nbsp&semi; <&sol;em><strong>Clow<em>n <&sol;em>Vip Vibo&semi; <&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong><u>Venerdì 12<&sol;u> &&num;8211&semi; <&sol;strong><em>&OpenCurlyDoubleQuote;QUALE SUD…QUALE SOCIALE&quest;”<&sol;em><strong>&nbsp&semi; <&sol;strong>Confronto con i Cittadini<strong> &&num;8211&semi; <&sol;strong>Partecipano&colon; Dalila Nesci &lpar;Sottosegretaria per il Sud e la Coesione Territoriale&rpar;&comma; Tilde Minasi &lpar;Assessore Regionale alle Politiche Sociali&rpar;&comma; Maurizio Simone &lpar;Presidente Regionale F&period;A&period;N&period;D&period; Federazione tra le Associazioni Nazionali dei Disabili&rpar;&comma; Vincenzo Dattolo &lpar;Presidente Federsolidarietà Calabria&rpar; &&num;8211&semi; Testimonianze&colon; Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e Società Cooperativa Sociale &OpenCurlyDoubleQuote;Fenice”Vibo Valentia&comma; modera&colon; Maurizio Bonanno &lpar;Giornalista&rpar; &&num;8211&semi; Premio &OpenCurlyDoubleQuote;Segni di Calabria” a <strong>F&period;A&period;N&period;D&period; Calabria&semi; <&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong><u>Sabato 13 <&sol;u>&&num;8211&semi; <&sol;strong><em>Gruppo Teatrale &OpenCurlyDoubleQuote;GRANGIA &&num;8211&semi; Pietro Pratticò” Reggio Calabria in<&sol;em> &OpenCurlyDoubleQuote;Camurriusa&comma; capricciusa&comma; pidicchiusa” Commedia Brillante in due Atti di Calogero e Rosanna Maurici&nbsp&semi; Regia di Francesco Lia &&num;8211&semi;&nbsp&semi; Premio &OpenCurlyDoubleQuote;Segni di Calabria” all’<strong> Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia&semi; <&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong><u>Domenica 14<&sol;u> – <&sol;strong>Associazione Laboratorio Teatrale &OpenCurlyDoubleQuote;La bottega del sorriso”&nbsp&semi; &&num;8211&semi; Cittanova &lpar;RC&rpar; in &OpenCurlyQuote;NTRA CASA I DON RAFFAEL Commedia comica in tre atti di Maria Pia Battaglia Regia di Francesco Rizzo &&num;8211&semi; Premio &OpenCurlyDoubleQuote;Segni di Calabria” all’<strong> Associazione Maranathà Onlus di Mileto<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>&nbsp&semi;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version