<p><em>Sarà presentato domani 17 agosto alle 18.30 a Vibo Valentia il noir dello scrittore bolognese ambientato al tempo del covid</em></p>



<!--more-->



<p>Anche in pieno agosto le Sale dello Spazio CEV di Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia sono aperte per parlare di cultura e di libri. Domani, <strong>mercoledì 17 agosto alle ore 18.30</strong> sarà presentato il romanzo d&#8217;esordio di Davide Saracino, autore bolognese che ha un forte legame con la nostra terra, in particolare Vibo Valentia, <em>Ogni tuo respiro</em></p>



<p>Sarà il giornalista Maurizio Bonanno, la cui attività intellettuale da anni ormai si dipana anche attraverso l&#8217;impegno culturale nella promozione di giovani autori e della cosiddetta microeditoria, a colloquiare con l&#8217;autore con l&#8217;impegno a svelare le caratteristiche di questo romanzo edito da Diemme: un noir, come da molti definito? Una storia d’amore? Il racconto della vita difficile di un adolescente bullizzato? Una riflessione sul covid che ha cambiato e le nostre vite ed ancora non ci ha abbandonato?</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="4644" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/08/ogni-tuo-respito-libro-davide-saracino.jpg?w=684" alt="" class="wp-image-4644" /></figure>
</figure>



<p><strong>Davide Saracino</strong>, che nella vita è fisioterapista e osteopata (apprezzato professionalmente al punto da essere stato presidente dell’Associazione Italiana Fisioterapisti dell&#8217;Emilia-Romagna), si approccia ad un genere ben diverso dalla sua professione riuscendo a realizzare un interessante mixage di esperienze, frutto inevitabilmente della sua professione. con ;l’ispirazione che irrompe nella sua mente attraverso un episodio di vita che si colora delle tinte del giallo e che ha rappresentato lo stimolo a cimentarsi in questa per lui ancora inedita performance.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/08/saracino.jpg?w=640" alt="" class="wp-image-4642" /><figcaption class="wp-element-caption">Davide Saracino</figcaption></figure>



<p>Il punto di partenza di <em>Ogni tuo respiro</em> è una storia vera, ma &#8211; come lui stesso avverte ancora prima di iniziare la lettura del romanzo &#8211; ciò che poi leggeremo è &#8220;un&#8217;opera di fantasia. Qualsiasi analogia con fatti, luoghi e persone, vive o scomparse, è assolutamente casuale&#8221;.</p>



<p>Si parte, dunque da un fatto realmente accaduto, a pochi passi dall&#8217;autore: un uomo trovato cadavere nell’appartamento di fianco. da qui, le prime personali, i personali approfondimenti per giorni, settimane, mesi, nel mentre, assecondando un flusso di pensieri e di parole ma anche studiando tanto per poter descrivere e raccontare tutto con precisione, nei minimi dettagli, prendeva vita questo romanzo.</p>



<p>Una storia avvincente che si addentra in tematiche di stretta, drammatica attualità lungo le strade, i portici e la millenaria storia della sua Bologna (un atto d&#8217;amore verso la sua città, in questo senso, si coglie tra le queste pagine), che è poi un intreccio di storie che si avviluppano intorno a quello che ancora oggi rappresenta un incubo comune: la pandemia, il virus che ha mietuto vittime ed ancora non accenna a saziarsi, il covid.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/08/cev-17-agosto-2022.jpeg?w=724" alt="" class="wp-image-4645" /></figure>



<p>Sarà interessante ascoltare l&#8217;autore e comprendere come certe storie possano prendere corpo nell&#8217;ispirazione di un giovane costretto suo malgrado, come d&#8217;altronde è accaduto a ciascuno di noi, a cambiare la propria esistenza per colpa di qualcosa di imprevisto e subdolo. Perché c&#8217;è una vita, un modo di vivere, prima del covid, ed una &#8211; questa, ma soprattutto quella che verrà &#8211; che è il risultato di questo maledetto virus.</p>



<p>Appuntamento, quindi, a domani, <strong>mercoledì 17 agosto alle ore 18.30</strong> a Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia con <em>Ogni tuo respiro,</em> il romanzo di <strong>Davide Saracino</strong></p>

Ogni tuo respiro. Il romanzo d’esordio di Davide Saracino domani nelle Sale CEV di Palazzo Gagliardi
Related Content
Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”, la poesia di Michele Petullà
da
redazione
24 Settembre 2025
A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)
da
Maurizio
24 Settembre 2025
San Gregorio d'Ippona accoglie l'evento "Il gioco è bello se dura poco!" firmato Edizioni Beroe
da
redazione
23 Settembre 2025
Prende il via "L'Autunno di Ruggero", rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica
da
redazione
21 Settembre 2025