• Contatti
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Presentato il volume “I vasai di Calabria dalle fornaci antiche al caolino di Gerocarne”

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il lavoro di Michele Furci dimostra quanto il settore sia importante per il rilancio produttivo del Vibonese e della Calabria

L’occasione è stato il lavoro recentemente pubblicato “I vasai di Calabria dalle fornaci antiche al caolino di Gerocarne” scritto da Michele Furci, un volume che ricostruisce la storia delle tante lavorazioni della creta e dell’argilla ed affronta l’argomento sotto ogni sfaccettatura non solo storica, ma anche evidenziando una realtà tuttora feconda; un lavoro che dimostra quanto il settore sia importante per il rilancio produttivo del Vibonese e della Calabria anche in un periodo storico come questo confermando così l’intuizione che da qualche anno ha avuto e continua a promuovere il sindaco di Gerocarne, Vitaliano Papillo.

Ti potrebbe anche piacere

“L’eleganza che protegge il mare”, bellezza e sostenibilità ambientale con le opere del maestro Gerardo Sacco

“L’eleganza che protegge il mare”, bellezza e sostenibilità ambientale con le opere del maestro Gerardo Sacco

26 Agosto 2025
139
A Causa lavori a Lamezia Terme dal dal 27 al 30 agosto ci saranno modifiche al traffico stradale

A Causa lavori a Lamezia Terme dal dal 27 al 30 agosto ci saranno modifiche al traffico stradale

26 Agosto 2025
104

Un pubblico attento ha seguito con interesse il dibattito moderato da Maurizio Bonanno, con i relatori e l’autore che, attraverso i contenuti del libro, hanno argomentato sui temi di una possibile svolta programmatica che attui le potenzialità dimostrate e sia di conseguenza in grado di mutare il destino di un territorio che sembra altrimenti votato al declino e all’abbandono.

kairos4
300369422 10224197234230569 6975598519027868152 n
300039227 10224197232790533 6247791319680229425 n

Non una visone astratta e nostalgica di un’area e dei suoi paesi, nel ricordo di ciò che furono – come evidenziato dal docente Unical Romeo Bufalo – ma una visione realistica che fa dell’antropologia sociale il frutto della concretezza delle scelte politiche ed economiche di chi governa i processi sociali nel suo tempo.

Le notizie che si ricavano dal volume, ampiamente documentate, dimostrano – è stato ancora evidenziato nel corso del dibattito – come un nuovo rilancio produttivo sia possibile se, come i tanti tratti di storia antica e recente del settore dell’argilla e del caolino testimoniano, soltanto le classi dirigenti coglieranno gli aspetti positivi e il valore produttivo immenso dei beni naturali che possiede l’intera Regione.

300485165 8271764096167314 5806168450912812423 n

Soddisfatto il sindaco Papillo che, facendosi portavoce delle sensazioni espresse dai presenti, ha ringraziato l’autore per aver consegnato ai gerocarnesi un lavoro così importante, che fa conoscere il lavoro dei maestri vasai, gli attrezzi, le fiere e la commercializzazione dei manufatti.

Dal canto suo, Michele Furci ha sottolineato l’ampia collaborazione ricevuta nell’allestimento di questo lavoro arricchito dalle tante informazioni ricevute a conferma della passione che caratterizza questo laborioso paese contribuendo così ad incoraggiare la lunga ricerca utile al completamento del lavoro. 

Tags: argillaCRETAgerocarne

admin_slgnwf75

Articoli Simili

“L’eleganza che protegge il mare”, bellezza e sostenibilità ambientale con le opere del maestro Gerardo Sacco

“L’eleganza che protegge il mare”, bellezza e sostenibilità ambientale con le opere del maestro Gerardo Sacco

da patriziaventurino
26 Agosto 2025
139

La sfilata di gioielli dedicata alle tartarughe marine è il secondo evento non convenzionale promosso da Life Turtelnest. Consegnato al...

A Causa lavori a Lamezia Terme dal dal 27 al 30 agosto ci saranno modifiche al traffico stradale

A Causa lavori a Lamezia Terme dal dal 27 al 30 agosto ci saranno modifiche al traffico stradale

da patriziaventurino
26 Agosto 2025
104

Sono iniziati i lavori di rifacimento dell'asfalto a casusa delel numerose segnalazioni prevenute in comune di buche e asfalto dissestato...

I lavori di ripristino della strada danneggiata dai recenti eventi alluvionali in località Campochiesa stanno provocando disguidi idrici nelle zone collinari di Lamezia

Ancora disagi per l’acqua nel soveratese

da patriziaventurino
26 Agosto 2025
103

Il gusto alla condotta è stato riparato ma ci vorrà ancora un po' di tempo perchè si normalizzi la situazione...

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
298

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Prossimo

Don Fiorillo, i seduttori del popolo, di ieri e di oggi, hanno sequestrato dio!

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews