<p><em>L&#8217;importante istituto di ricerca internazionale ha stilato una classifica di 12 spiagge italiane considerate le migliori ciascuna per una precisa caratteristica</em></p>



<!--more-->



<p>La<strong> Baia di Riaci,</strong> in Calabria è tra le migliori spiagge d’Italia, secondo il <strong>National Geographic</strong>.</p>



<p>È una notizia dal forte valore, perché tra le tante, tutte importanti, classifiche che annualmente affollano i notiziari, questa ha un valore ulteriore per l’attendibilità dell’analisi compiuta da uno dei più prestigiosi istituti di ricerca a livello internazionale.</p>



<p>Il ;<strong>National Geographic, </strong><strong>infatti</strong><strong>,</strong> ;ha stilato una lista delle ;<strong>12 migliori spiagge d’Italia</strong>, “una dozzina tra le più belle del Paese”.</p>



<p>Non si tratta di una vera e propria classifica: dalle baie più selvagge alle finissime sabbie bianche delle spiagge ideali per famiglie, ;<strong>ognuna di queste spiagge viene considerata la migliore</strong> ;per quello che ha da offrire.</p>



<p>Ed ecco, allora, che nella lista di National Geographic troviamo la migliore spiaggia italiana per i ;<strong>panorami mozzafiato</strong>, la più adatta per immersioni ed ;<strong>escursioni naturalistiche</strong>, la spiaggia più indicata per gli amanti delle terme e quella imperdibile per gli appassionati di architettura Liberty.</p>



<p>Se nell’elenco, per prima compare la spiaggia di <strong>Capo Peloro</strong> in Sicilia, considerata la migliore per i panorami, situata sulla punta più estrema della Sicilia – questa le descrizione &#8211; “dove il Mar Ionio e il Tirreno s’incontrano vorticosamente nelle terre leggendarie dell’Odissea”, subito dopo, al numero 2, compare la Calabria e la Baia di Riaci.</p>



<p>Così spiegano i ricercatori che hanno stilato questa speciale classifica partendo dal particolare che la penisola di Capo Vaticano ospita quella che National Geographic definisce “una delle spiagge più spettacolari d’Italia, con acque turchesi e sabbia zuccherina ai piedi delle scogliere”.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="4737" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/08/caption.jpg?w=300" alt="" class="wp-image-4737" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="4736" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/08/baia-di-riaci.jpg?w=600" alt="" class="wp-image-4736" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="4739" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/08/baia-di-riaci-11.jpg?w=735" alt="" class="wp-image-4739" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="4738" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/08/baia-di-riaci_home.jpg?w=735" alt="" class="wp-image-4738" /></figure>
</figure>



<p>La ;Baia di Riaci, dunque, è la migliore spiaggia d’Italia per snorkeling e immersioni: le acque calme e la ricchezza della fauna locale – affermano gli esperti del National Geographic – sono l’ideale per concedersi un’immersione nella vita marina”.</p>



<p>Un riconoscimento straordinario, che merita sicuramente la giusta attenzione ed un giustificato orgoglio per tutti i calabresi.</p>



<p>Per la cronaca, dopo il duo di testa seguono le spiagge di: <strong>Marina di Albarese</strong> nella Maremma Toscana; <strong>Pescoluse</strong> in Puglia (la migliore spiaggia per famiglie); <strong>Cala Rossa</strong> nell’isola di Favignana, in Sicilia (ideale per gli amanti della fotografia); <strong>Santa Maria di Castellabate</strong> in Campania; la <strong>Spiaggia dei Conigli</strong> nell’isola di Lampedusa (già nominata la “spiaggia più bella d’Italia, sebbene oggi sia a numero chiuso, con al massimo 550 presenze); la <strong>Spiaggia delle Due Sorelle</strong> nelle Marche (la migliore per gli amanti dell’avventura); <strong>Viareggio</strong> in Toscana (un classico italiano della Versilia); <strong>Maroniti</strong> nell’isola di Ischia in Campania; <strong>Punta Aderci</strong> in Abbruzzo; chiude la classifica <strong>Riccione</strong> in Emilia Romagna, che rimane la spiaggia migliore per chi cerca solo il divertimento</p>



<p>La Baia di Riaci, dunque: la <strong>migliore spiaggia d’Italia per snorkeling e immersioni</strong></p>

La Baia di Riaci è tra le più belle spiagge d’Italia secondo il National Geographic
- Categories: città e ambiente
- Tags: Baia di RiacicalabriaCapo Vaticanospiagge
Related Content
L'UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città
da
Maurizio
6 Ottobre 2025
È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)
da
patriziaventurino
6 Ottobre 2025
Depurazione a Castrovillari, aggiudicati i lavori per un intervento nell'area del Pollino
da
redazione
2 Ottobre 2025
Scuola di Porto Salvo: aggiudicati i lavori, si avvicina l’avvio del cantiere
da
redazione
2 Ottobre 2025