• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Emozione e Bellezza a Strongoli con il Festival delle Accademie Musicali Leonardo Vinci

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in eventi
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una “Tre giorni” di studi, concerti, confronto tra artisti ed un pubblico partecipe ed interessato

Grande successo e straordinaria partecipazione di pubblico per la seconda edizione del festival di Accademie Musicali Leonardo Vinci, dedicate all’illustre compositore strongolese.

Ti potrebbe anche piacere

“Domenica di Carta”: un’occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi

“Domenica di Carta”: un’occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi

8 Ottobre 2025
124
Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere

Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere

28 Settembre 2025
262

Il progetto è stato realizzato grazie alla stretta sinergia delle Accademie con i Comuni di Strongoli e Melissa, l’Accademia Senocrito di Saverio Varacalli, l’associazione Traiectoriae di Domenico Gatto e il patrocinio del Consorzio Jobel e del Rotary Club di Strongoli.

Le tre “Giornate Vinciane” si confermano così come un appuntamento importante e molto atteso non solo per la città di Strongoli, ma per tutto il territorio crotonese e non solo. La prima serata di apertura, all’insegna delle emozioni e della bellezza, a Strongoli, dove due giovani talenti – Gianfrancesco e Angelo Federico, violino e violoncello, accompagnati dal M° Francesco De Siena al pianoforte – hanno offerto al numeroso pubblico presente uno spettacolo veramente magico con musiche di Vinci e Mozart. Nella seconda serata, talento e stile del direttore Valentino A. Zangara che ha diretto l’orchestra Leonardo Vinci, sempre eccellente affiancata dall’eleganza ed elevata competenza del soprano Teresa Cardace e del contralto Greta Carlino che con lo “Stabat Mater” di Pergolesi hanno lasciato il pubblico presente con il fiato sospeso.

 Momenti di grande intensità e di sublime melodia per una serata che ha riscosso un enorme successo con musiche di Ravanello e Pergolesi.

307634133 201089245654449 9128441015980046099 n
307921342 201216092308431 8477021631634436208 n
307638828 201415695621804 2685374633761971940 n

Infine, una serata incredibile di sublime bellezza, arte, cultura per la chiusura del Festival. Open, grazie al concerto del giovane ed eccellente talento strongolese Arturo Fazio alla tromba. A seguire, straordinaria come sempre l’orchestra Leonardo Vinci, creata oltre vent’anni fa dal M* Gianfranco Russo, magistralmente diretta, per questa occasione, dal maestro veneziano Andrea Moro, con Gianfrancesco Federico al violino, Francesco De Siena al pianoforte, che hanno eseguito musiche di Vivaldi, Moro, Ciervo, Luka, Vinci e Verdi. Esemplari le performances del soprano Enrica Mistretta, con la cantata “Fileno” di Vinci e del soprano Giuliana Pelaggi con “Ave Maria” di Verdi.

308123501 2344856642330651 1441327719072110320 n

La Chiesa di Santa Maria delle Grazie di Strongoli ha accolto un pubblico attento e sempre più numeroso.

Il prossimo appuntamento a dicembre con il progetto che verrà realizzato da Accademie Musicali L. Vinci, insieme all’Accademia Senocrito e all’Associazione Traiectoriae e co-finanziato dalla Regione Calabria e dai Comuni di Strongoli e Melissa.

Tags: concertileonardo vincimusicaStrongoli

admin_slgnwf75

Articoli Simili

“Domenica di Carta”: un’occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi

“Domenica di Carta”: un’occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi

da redazione
8 Ottobre 2025
124

Domenica 12 ottobre il Comune di Vibo Valentia celebra in questo modo la memoria storica Una giornata dedicata alla scoperta...

Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere

Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere

da redazione
28 Settembre 2025
262

Un evento della Comunità costiera. Premiati i Volontari CRI Comitato di Vibo Valentia e la Compagnia Teatrale di Longobardi Pieno...

Venerdì a Vibo Marina la XII° edizione del “Premio Porto Santa Venere” 2025: due riconoscimenti a realtà locali

“Premio Porto Santa Venere 2025”, a chi andranno i due riconoscimenti

da redazione
25 Settembre 2025
158

Durante la cerimonia di domani sera ci sarà anche la prima esibizione della “Fanfara del Porto e del Mare” La...

A Serra San Bruno torna la Festa del Fungo, con il Parco delle Serre tra i protagonisti (VIDEO)

A Serra San Bruno torna la Festa del Fungo, con il Parco delle Serre tra i protagonisti (VIDEO)

da Maurizio
19 Settembre 2025
185

Sarà un doppio week end come da tradizione: 17 e 28 settembre, 4 e 5 ottobre, con l'impegno della Pro...

Prossimo

Il Convitto Filangieri di Vibo Valentia protagonista sulle scene internazionali

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews