<p><em>Una &#8220;Tre giorni&#8221; di studi, concerti, confronto tra artisti ed un pubblico partecipe ed interessato</em></p>



<!--more-->



<p>Grande successo e straordinaria partecipazione di pubblico per la seconda edizione del festival di Accademie Musicali Leonardo Vinci, dedicate all&#8217;illustre compositore strongolese.</p>



<p>Il progetto è stato realizzato grazie alla stretta sinergia delle Accademie con i Comuni di Strongoli e Melissa, l&#8217;Accademia Senocrito di Saverio Varacalli, l&#8217;associazione Traiectoriae di Domenico Gatto e il patrocinio del Consorzio Jobel e del Rotary Club di Strongoli.</p>



<p>Le tre “Giornate Vinciane” si confermano così come un appuntamento importante e molto atteso non solo per la città di Strongoli, ma per tutto il territorio crotonese e non solo. La prima serata di apertura, all&#8217;insegna delle emozioni e della bellezza, a Strongoli, dove due giovani talenti &#8211; Gianfrancesco e Angelo Federico, violino e violoncello, accompagnati dal M° Francesco De Siena al pianoforte &#8211; hanno offerto al numeroso pubblico presente uno spettacolo veramente magico con musiche di Vinci e Mozart. Nella seconda serata, talento e stile del direttore Valentino A. Zangara che ha diretto l&#8217;orchestra Leonardo Vinci, sempre eccellente affiancata dall’eleganza ed elevata competenza del soprano Teresa Cardace e del contralto Greta Carlino che con lo &#8220;Stabat Mater&#8221; di Pergolesi hanno lasciato il pubblico presente con il fiato sospeso.</p>



<p> ;Momenti di grande intensità e di sublime melodia per una serata che ha riscosso un enorme successo con musiche di Ravanello e Pergolesi.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="4930" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/09/307634133_201089245654449_9128441015980046099_n.jpg?w=300" alt="" class="wp-image-4930" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="4932" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/09/307921342_201216092308431_8477021631634436208_n.jpg?w=1024" alt="" class="wp-image-4932" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="4931" src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/09/307638828_201415695621804_2685374633761971940_n.jpg?w=1024" alt="" class="wp-image-4931" /></figure>
</figure>



<p>Infine, una serata incredibile di sublime bellezza, arte, cultura per la chiusura del Festival. Open, grazie al concerto del giovane ed eccellente talento strongolese Arturo Fazio alla tromba. A seguire, straordinaria come sempre l&#8217;orchestra Leonardo Vinci, creata oltre vent’anni fa dal M* Gianfranco Russo, magistralmente diretta, per questa occasione, dal maestro veneziano Andrea Moro, con Gianfrancesco Federico al violino, Francesco De Siena al pianoforte, che hanno eseguito musiche di Vivaldi, Moro, Ciervo, Luka, Vinci e Verdi. Esemplari le performances del soprano Enrica Mistretta, con la cantata &#8220;Fileno&#8221; di Vinci e del soprano Giuliana Pelaggi con &#8220;Ave Maria&#8221; di Verdi.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/09/308123501_2344856642330651_1441327719072110320_n.jpg?w=960" alt="" class="wp-image-4946" /></figure>



<p>La Chiesa di Santa Maria delle Grazie di Strongoli ha accolto un pubblico attento e sempre più numeroso.</p>



<p>Il prossimo appuntamento a dicembre con il progetto che verrà realizzato da Accademie Musicali L. Vinci, insieme all&#8217;Accademia Senocrito e all&#8217;Associazione Traiectoriae e co-finanziato dalla Regione Calabria e dai Comuni di Strongoli e Melissa.</p>

Emozione e Bellezza a Strongoli con il Festival delle Accademie Musicali Leonardo Vinci
- Categories: eventi
- Tags: concertileonardo vincimusicaStrongoli
Related Content
“Domenica di Carta”: un'occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi
da
redazione
8 Ottobre 2025
Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere
da
redazione
28 Settembre 2025
“Premio Porto Santa Venere 2025”, a chi andranno i due riconoscimenti
da
redazione
25 Settembre 2025
A Serra San Bruno torna la Festa del Fungo, con il Parco delle Serre tra i protagonisti (VIDEO)
da
Maurizio
19 Settembre 2025