• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Pedalando tra Arte e Sapori. Raduno di biciclette sul Monte Poro

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in città e ambiente, sport
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La pedalata è stata organizzata dall’Associazione Fiab BicInsieme “Paesaggi in Movimento” di San Costantino Calabro

Bicinsieme chiama, l’Amicizia risponde…

Ti potrebbe anche piacere

Calcio, buon pareggio della Vibonese sul campo di una Nissa mai doma (VIDEO)

Calcio, buon pareggio della Vibonese sul campo di una Nissa mai doma (VIDEO)

6 Ottobre 2025
117
Sarebbe fuori pericolo il giocatore del Siderno che si è sentito male durante la partita

Sarebbe fuori pericolo il giocatore del Siderno che si è sentito male durante la partita

6 Ottobre 2025
104

Pedalando tra Arte e Sapori, è stato il tema della pedalata cicloturistica che si è svolta domenica 16 ottobre con partenza da Monte Poro. Dopo aver percorso tutto il comprensorio del Monte Poro ha fatto tappa a Zungri con visita alle Grotte e ai Portali dipinti.

La pedalata è stata organizzata dall’Associazione Fiab BicInsieme “Paesaggi in Movimento” di San Costantino Calabro guidata da Raffaele Mancuso che come sempre riesce a coniugare sport e territorio confermando l’intento di collezionare momenti di sana aggregazione.  Presenti anche i gruppi di Siderno e di Cessaniti.

Particolarmente emozionante la partenza della carovana ciclistica, composta da circa 100 partecipanti, e caratterizzata dal pensiero rivolto alle popolazioni colpite dal conflitto bellico in Ucraina. Presenti alla manifestazione i gruppi: Sgroppino Vibo Valentia, Cittanova, Molochio, Palmi, Lamezia Terme, Laureana di Borrello, Limbadi e Nicotera e Aspettando Santiago Ionadi. L’arrivo a Zungri è stato atteso dal sindaco Franco Galati e dalla direttrice del Museo della Civiltà Contadina Caterina Pietropaolo con la poetessa e musicista Margherita Pietropaolo che ha intrattenuto i partecipanti con la lettura di poesie lungo le vie del centro storico facendo visita ai Portali dipinti. Degno di nota il momento dedicato ai Sapori attentamente curato dalla bottega Il Girasole con una degustazione dei prodotti tipici locali. Importante è notare come cambino completamente le sensazioni, la percezione della fatica e l’approccio con il percorso, quando la affronti da solo, rispetto a quando sei in compagnia.

whatsapp image 2022 10 16 at 20.46.46
whatsapp image 2022 10 16 at 20.46.45 3
whatsapp image 2022 10 16 at 20.46.45 2
whatsapp image 2022 10 16 at 20.46.45 1
whatsapp image 2022 10 16 at 20.46.45

Pedalare in compagnia è uno degli aspetti più belli del ciclismo. Permette di conoscere nuove persone, e di approfondire vecchie conoscenze. La condivisione della fatica e l’affrontare assieme piccole-grandi imprese aiuta a rinforzare i rapporti ed a fissare in modo indelebile, alcuni ricordi nella nostra mente.

Essere in compagnia aiuta molto anche a sostenere meglio la fatica.

Chiacchierare – fin quando c’è ancora la forza di farlo – e vedere che anche gli altri fanno fatica, aiuta in qualche modo a superare eventuali momenti difficili, ti dà dei punti di riferimento hai qualcuno su cui sai che puoi contare.

E in quei casi, è da apprezzare la libertà che il ciclismo, rispetto a molti altri sport, regala. Una pedalata in compagnia è proprio quel che serve per staccare dal tran tran quotidiano e se organizzata con le persone giuste può rivelarsi davvero un grande beneficio per corpo e mente.

Tags: biciclettaMonte Poro

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Calcio, buon pareggio della Vibonese sul campo di una Nissa mai doma (VIDEO)

Calcio, buon pareggio della Vibonese sul campo di una Nissa mai doma (VIDEO)

da Maurizio
6 Ottobre 2025
117

Finisce 1-1, un punto che vale molto per i rossoblù, capaci di restare concentrati e compatti in un campo difficile...

Sarebbe fuori pericolo il giocatore del Siderno che si è sentito male durante la partita

Sarebbe fuori pericolo il giocatore del Siderno che si è sentito male durante la partita

da patriziaventurino
6 Ottobre 2025
104

Si stava disputando Locri Siderno 1911, gara valida per il campionato di prima categoria girone C, quando si è accasciato...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
177

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

da patriziaventurino
6 Ottobre 2025
104

A rilasciarla il personale della Guardai di Finanza di Vibo Valentia nello stesso habitat dove era stata trovata ferita e...

Prossimo

Grande partecipazione alle Giornate FAI d'Autunno a Serra San Bruno (foto)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews