[adrotate group="4"]

Don Fiorillo, l’amore vince la cattiveria, la bellezza oscura la violenza, la giustizia soccorre i poveri!

&NewLine;<p><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 13 novembre<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&sol;i&comma;<br>con questa pagina che ci propone la liturgia della 33&period;ma domenica del tempo ordinario &lpar;Lc&period; 21&comma;5-19&rpar; ha inizio il discorso escatologico&comma; pronunciato da Gesù nel Tempio di Gerusalemme&period; Con questo brano&comma; Gesù afferma che&comma; prima della fine del mondo&comma; accadranno diverse cose&comma; tra le quali&comma; tre vanno evidenziate &colon;i falsi profeti che sorgeranno nei secoli&comma; gli avvenimenti tremendi e le continue persecuzioni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Gesù disse&colon; verranno giorni nei quali di quello che vedete&comma; non resterà pietra su pietra che non sarà distrutta…<br>Diveva loro&colon; si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno&comma; e vi saranno in diversi luoghi terremoti&comma; carestie e pestilenze&semi; vi saranno fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo…<br>Sarete traditi persino dai genitori&comma; dai fratelli e dagli amici&comma; e uccideranno alcuni di voi&semi; sarete odiati da tutti a causa del mio nome&period; Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto&period; Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita&&num;8221&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il linguaggio di Gesù&comma; usato in questo suo ultimo discorso&comma; appartiene al genere letterario detto escatologico &lpar;nascosto&rpar;&comma; assai in voga nelle letterature antiche&comma; sia civili che religiose &period;Lo scopo di queste narrazioni non è tanto il raccontare la fine delle cose&comma; quanto il &&num;8220&semi;fine&&num;8221&semi; per cui avvengono queste cose&period;<br>E il fine del racconto odierno lo troviamo nella conclusione del racconto stesso&colon; &&num;8220&semi;con la vostra perseveranza salverete la vostra vita&&num;8221&semi;&period;<br>Essere perseveranti significa restare fedeli al messaggio di Gesù&comma; nonostante tutto&period;<br>Restare fedeli è opporsi al malvagio col vivere la fraternità&comma; nonostante le divisioni&comma; con l&&num;8217&semi;affermare la pace&comma; nonostante i continui conflitti&comma; con l&&num;8217&semi;accettare le diversità&comma; nonostante gli integrismi dilaganti&period;<br>Essere fedeli significa&comma; ancora&comma; avere il senso della fine personale e delle vicende della storia&period;<br>Solo chi ha il &&num;8220&semi;dono&&num;8221&semi; del senso della fine opera per il bene del vivere umano&period;<br>Chi è privo di questo senso rischia di generare mostri&comma; perché sconfina nel delirio di onnipotenza&comma; considerando tutti e tutto da sottomettere al proprio dominio&period;<br>Il delirio di onnipotenza&comma; difatti&comma; &&num;8220&semi;solleva nazione contro nazione&comma; regno contro regno&&num;8221&semi; con devastanti conseguenze di carestie e pestilenze varie&comma; facendo sì che &&num;8220&semi;questa bella d&&num;8217&semi;erbe famiglia e d&&num;8217&semi;animali&&num;8221&semi; &lpar;U&period; Foscolo&rpar; sia ridotta ad un cumulo di macerie&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;11&sol;temple-g446a940a9&lowbar;1920-1668180661430&period;jpg-vangelo&lowbar;13&lowbar;novembre&lowbar;2022&period;jpg&quest;w&equals;670" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-5306" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I perseveranti&comma; i giusti della terra&comma; e solo loro&comma; invece&comma; hanno il mandato evangelico di fermare questo abisso di ingiustizie&comma; di corruzioni&comma; di sopraffazioni e di mafie&period;<br>Ed è così che il discorso apocalittico di distruzione si trasforma in un messaggio di costruzione &&num;8220&semi;perché le cose di prima non ci sono più&colon; ecco nascono cose nuove&comma; cieli nuovi e terre nuove&&num;8221&semi;&lpar;Apocalisse di Giovanni&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Qui sta la nostra speranza&excl; Possono pure ridursi a pietra su pietra le nostre magnifiche costruzioni&comma; ma l&&num;8217&semi;uomo resterà&comma; perché &&num;8220&semi;nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto&&num;8221&semi;&period;<br>È questa la bella notizia&colon; l&&num;8217&semi;uomo resterà&comma; perché il nostro Dio è il Dio dell&&num;8217&semi;amore&comma; è il Dio dell&&num;8217&semi;abbraccio…e ci aprirà sempre una feritoia di Luce nel buio dell&&num;8217&semi;esistenza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Buona domenica…e ricordiamoci che l&&num;8217&semi;amore vince la cattiveria&comma; la bellezza oscura la violenza&comma; la Giustizia soccorre i poveri&excl;<br>Don Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version