[adrotate group="4"]

Don Fiorillo, l’esempio di Giuseppe ci ricorda che generare un figlio è facile, essere padre è assai più complesso

&NewLine;<p><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 18 dicembre<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&sol;i&comma;<br>con questo brano del vangelo &lpar;Matteo 1&comma;18-24&rpar; siamo all&&num;8217&semi;annunzio della nascita di Gesù&period; Abbiamo&comma; nei Vangeli&comma; due annunciazioni&colon; una fatta a Maria ed un&&num;8217&semi;altra a Giuseppe&period;<br>Luca &lpar;Lc 1&comma;26-38&rpar; narra l&&num;8217&semi;annunciazione data a Maria direttamente dall&&num;8217&semi;Angelo Gabriele&semi; Matteo presenta l&&num;8217&semi;annunciazione a Giuseppe&comma; in sogno&comma; tramite un angelo&period;<br>I due Vangeli&comma; tuttavia&comma; si completano&colon; l&&num;8217&semi;annunzio viene dato alla coppia&comma; perché non c&&num;8217&semi;è nascita senza il volere dell&&num;8217&semi;uomo e della donna&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;12&sol;annunciazione01&period;jpg&quest;w&equals;563" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-5677" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Così fu generato Gesù Cristo&colon; sua madre Maria&comma; essendo promessa sposa di Giuseppe&comma; prima che andassero a vivere si trovò incinta per opera dello Spirito Santo&period; Giuseppe&comma; suo sposo&comma; poiché era un uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente&comma; pensò di ripudiarla in segreto&&num;8221&semi; &lpar;Matteo 1&comma;18-21&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Maria e Giuseppe sono due normali giovani di Nazareth&comma; uno sperduto villaggio della Galilea e&comma; proprio per questo&comma; secondo la rigida legge mosaica&comma; si sposano in Sinagoga&comma; ma potranno vivere assieme soltanto dopo un anno dalla celebrazione&period;<br>In questa attesa che&comma; per i due giovani&comma; sembra infinita&comma; si intromette Dio&comma; sconvolgendo le loro vite&period;<br>Il mite Giuseppe &&num;8220&semi;dalle mani callose e dal cuore sognante&&num;8221&semi; &lpar;Ermes Ronchi&rpar; si accorge che qualcosa non va&colon; Maria è incinta&excl; Che fare&quest; La legge parla chiaro&colon; &&num;8220&semi;Toglierai di mezzo a te il peccatore&&num;8221&semi; &lpar;Deuteronomio 22&comma;22&rpar;&period; Ma Giuseppe è un uomo giusto… e giusto per la Bibbia è colui che fa la volontà di Dio&period; Ora&comma; la legge mosaica &lpar;Dt&period; 22&comma;23-27&rpar; esigeva che la donna adultera fosse ripudiata e condannata alla lapidazione&period;<br>Da qui nasce il dramma psicologico che si scatena nel cuore di Giuseppe&comma; il giusto&comma; combattuto tra l&&num;8217&semi;amore a Maria e le esigenze rigide della legge&period;<br>Vince l&&num;8217&semi;amore&colon; non vuole rovinarla col ripudio&semi; allora pensa di addossare il tutto su di sé&comma; fuggendo lontano&comma; in Egitto&comma; ingoiato&comma; così&comma; dalla dimenticanza&period;<br>Ma&comma; &&num;8220&semi;Dio che non turba mai la gioia dei suoi figli&comma; se non per prepararne una più certa e maggiore&&num;8221&semi; &lpar;A&period; Manzoni&rpar; interviene attraverso i sogni&period;<br>Giuseppe&comma; nei Vangeli non parla mai&comma; ma sa ascoltare&comma; ascoltare il proprio profondo&comma; ascoltare i sogni che lo abitano&period;<br>E&comma; nel sogno&comma; l&&num;8217&semi;angelo del Signore gli dice&colon; &&num;8220&semi;Giuseppe&comma; figlio di Davide&comma; non temere di prendere con te Maria&comma; tua sposa&period; Il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo&semi; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù&colon; egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati&&num;8221&semi; &lpar;Matteo 1&comma;20 -21&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2022&sol;12&sol;vangelo-18-dicembre-2022-lalucedimaria&period;it&lowbar;&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-5678" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Non temere&&num;8221&semi; è la parola con la quale Dio apre un dialogo con l&&num;8217&semi;umanità&comma; attraverso la voce di profeti&comma; di angeli&comma; di patriarchi&comma; di re&period;<br>Giuseppe&comma; il giusto&comma; superata la paura&comma; prende con sé Maria e diviene padre&period;<br>Si prende&comma; così&comma; cura di Maria e del bambino&semi; e&comma; se generare un figlio è facile&comma; essere padre è una operazione assai più complessa&comma; in quanto bisogna dare sé stesso nell&&num;8217&semi;amarlo&comma; nel crescerlo e nel dargli un avvenire di uomo&period;<br>Giuseppe&comma; per realizzare tutto ciò&comma; rinunzia all&&num;8217&semi;amor proprio è dà largo spazio all&&num;8217&semi;amore per Maria e per Dio… e Dio lo ricompensa conferendogli potere&colon; &&num;8220&semi;Maria darà alla luce il Figlio e tu lo chiamerai Gesù&&num;8221&semi;&period;<br>Gesù&comma; questo nome deriva da un antico verbo ebraico &&num;8220&semi;Ish&&num;8221&semi;&comma; il cui significato è quello di allargare&comma; arricchire&comma; salvare&period;<br>Col suo messaggio Gesù&comma; da adulto&comma; per le vie della Palestina&comma; creerà spazi di amore&comma; di accoglienza&comma; di fraternità&period; Creerà un nuovo mondo di relazioni pacifiche allontanando il peccato che chiude&comma; che atrofizza&comma; che impoverisce la persona&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Buona domenica con l&&num;8217&semi;augurio che ci viene dal mondo dei Sufi &lpar;una congregazione mistica dell&&num;8217&semi;Islam&rpar;&colon;&&num;8221&semi;Che il Signore&comma; grande e misericordioso&comma; renda il tuo cuore più spazioso&&num;8221&semi;&excl;<br>Don Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version