• Contatti
mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il FAI di Vibo Valentia ricorda la Shoah raccontando la “resistenza silenziosa” dei Carabinieri (foto)

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il “Valore della Memoria”” nel ricordo dell’eroico sacrificio di Salvo D’Acquisto

In questi giorni anche a Vibo Valentia è un continuo susseguirsi, com’è giusto che sia, di appuntamenti per incontri ed iniziative di vario genere legati alla Memoria per non dimenticare la Shoah, l’olocausto degli ebrei vittime delle atrocità naziste. Tutti gli appuntamenti di drammatica importanza, ognuno incentrato su un aspetto ma con un solo tema in comune: perché non vada persa la memoria di questa assurda barbarie.

Ti potrebbe anche piacere

Progetto Erasmus, l’amministrazione comunale di Vibo Valentia accoglie gli studenti di León

Progetto Erasmus, l’amministrazione comunale di Vibo Valentia accoglie gli studenti di León

15 Ottobre 2025
134
Studenti del Donegani-Ciliberto di Crotone in finale alla competizione paneuropea Samsung Solve for Tomorrow

Studenti del Donegani-Ciliberto di Crotone in finale alla competizione paneuropea Samsung Solve for Tomorrow

15 Ottobre 2025
125
326993566 733779388096311 5514971172215558276 n

Anche la Delegazione FAI non si è voluta sottrarre a questo compito distinguendosi per la tematica affrontata. Il Valore della Memoria, questo il tema scelto, ha coinvolto un pubblico, composto da studenti di ogni ordine e grado, dalla quinta della “De Amicis”, alla terza media del Convitto Filangieri per passare ad alcune classi del Liceo Scientifico Berto, oltre a rappresentanti di associazioni cittadine; un gruppo eterogeneo per età che ha seguito in un attento e commosso silenzio le relazioni che partendo dalla figura eroica di Salvo D’Acquisto hanno raccontato del ruolo dei Carabinieri durante il Secondo Conflitto mondiale all’indomani dell’8 settembre.

whatsapp image 2023 01 30 at 14.11.10
whatsapp image 2023 01 30 at 14.11.11 1
whatsapp image 2023 01 30 at 14.11.11

Come ricostruito dalla dirigente del liceo Berto, Licia Bevilacqua, i carabinieri svolsero un ruolo fondamentale rimanendo fedeli al loro giuramento di difendere i cittadini fino all’estremo sacrificio. Il risultato fu che l’internamento dei soldati italiani nei campi di prigionia tedeschi, a partire dall’8 settembre 1943, interessò 650.000 tra ufficiali, sottufficiali e militari, di cui circa 40.000 morirono nei lager nazisti. I carabinieri fedeli al popolo italiano che difesero dalla barbarie nazista furono raggruppati, insieme agli altri militari delle cosiddette IMI (Italianische militar interniarten) “internati militari”, in modo che, non riconosciuti come “prigionieri di guerra”, non avrebbero potuto avvalersi delle garanzie previste dalla Convenzione di Ginevra.

Il tenente Veronica Pastori, in rappresentanza del Comando provinciale dei Carabinieri, ha ripercorso le gesta eroiche di Salvo D’Acquisto, il cui sacrificio è ancora oggi un modello di riferimento. Il Rettore del Convitto Filangieri, e dirigente della De Amicis, Alberto Capria ha invitato alla riflessione sul dramma dell’olocausto ed il messaggio che in sé racchiude ma, purtroppo ancora oggi è drammaticamente accantonato.

whatsapp image 2023 01 30 at 14.11.12
whatsapp image 2023 01 30 at 14.57.56 1
whatsapp image 2023 01 30 at 14.57.56

Una giornata di grande partecipazione emotiva, come evidenziato dall’Assessore alla Cultura Antonella Tripodi, che ha ringraziato il FAI per l’iniziativa che ha offerto una diversa, storicamente importante chiave di lettura del dramma della Shoah. Giovanna Congestrì, a nome della Delegazione FAI di Vibo Valentia, nel ringraziare i partecipanti, ha espresso piena soddisfazione per la buona riuscita dell’evento

Tags: FAIlagershoah

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Progetto Erasmus, l’amministrazione comunale di Vibo Valentia accoglie gli studenti di León

Progetto Erasmus, l’amministrazione comunale di Vibo Valentia accoglie gli studenti di León

da redazione
15 Ottobre 2025
134

Lo scambio culturale è avvenuto con il “Liceo Capialbi” di Vibo Valentia, che ha accolto i ragazzi spagnoli ospitandoli nella...

Studenti del Donegani-Ciliberto di Crotone in finale alla competizione paneuropea Samsung Solve for Tomorrow

Studenti del Donegani-Ciliberto di Crotone in finale alla competizione paneuropea Samsung Solve for Tomorrow

da redazione
15 Ottobre 2025
125

Dieci team da tutta Europa pronti a sfidarsi con progetti di tech-for-good promuovendo innovazione e collaborazione tra giovani talenti. L’Italia...

Premio Ferramonti, Anna Foa incanta Tarsia con la sua lezione di storia e umanità

Premio Ferramonti, Anna Foa incanta Tarsia con la sua lezione di storia e umanità

da redazione
14 Ottobre 2025
149

Il Mid della Memoria si fa coscienza. Ferramonti si trasforma in una palestra di cittadinanza e il Premio Ferramonti ha...

L’Archivio Storico Comunale apre le porte in una domenica vissuta tra memorie, scoperte e storie di famiglia

L’Archivio Storico Comunale apre le porte in una domenica vissuta tra memorie, scoperte e storie di famiglia

da redazione
14 Ottobre 2025
164

La Domenica di Carta ha regalato un tuffo nella memoria: cittadini e famiglie in visita tra mappe antiche, storie nobiliari...

Prossimo

Venerdì alla libreria Cuori d'Inchiostro il libro di Maurizio Bonanno su Michele Morelli

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews