<p><em>A dialogare con l&#8217;autore sulla &#8220;Rivoluzione generosa e innocente di Michele Morelli&#8221;, l&#8217;ex sindaco di Vibo Valentia, Giuseppe Ceravolo</em></p>



<!--more-->



<p>&#8220;Con il volume ;<strong>“La rivoluzione generosa e innocente di Michele Morelli”</strong>, Maurizio Bonanno ci offre un grande contributo per la conoscenza di un personaggio eccezionale e di un periodo storico ricco di significativi fermenti culturali (il regno di Napoli sotto Carlo III)&#8221;.</p>



<p>Così l&#8217;intellettuale vibonese Lorenzo Meligrana nella prefazione al libro di Maurizio Bonanno &#8220;La rivoluzione generosa e innocente di Michele Morelli&#8221;. Il libro scritto nel 2012, nel decennale della pubblicazione è stato ristampato in un&#8217;edizione riveduta ed aggiornata che sarà presentata venerdì 3 febbraio a Vibo Valentia presso la libreria Cuori d&#8217;Inchiostro alle ore 18.30</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2023/02/327054099_893335188478857_1572909203363568372_n.jpg?w=720" alt="" class="wp-image-5989" /></figure>



<p>A dialogare con l&#8217;autore, sarà Giuseppe Ceravolo, apprezzato docente ormai in pensione, ma soprattutto figura di primo piano nella storia della città, più volte assessore alla Cultura sia al Comune che alla Provincia di Vibo Valentia, nonchè ex sindaco della stessa città. Dunque, una scelta, quella degli organizzatori di Cuori d&#8217;Inchiostro(con Francesca e Monica in testa) che hanno voluto l&#8217;evento culturale, che guarda innanzitutto agli spunti di storia cittadina che il libro di Maurizio Bonanno offre al lettore.</p>



<p>A conferma del fatto che &#8211; come afferma ancora Lorenzo Meligrana nella sua prefazione &#8211; è : &#8220;Un libro, questo di Maurizio, prezioso ed originale che non dovrebbe mancare nelle nostre biblioteche e che dovrebbe essere letto in tutte le scuole, a partire da quelle di Vibo Valentia, per ricordare e onorare Michele Morelli e insieme con lui i martiri della Repubblica partenopea che hanno sacrificato la loro vita per costruire per tutti noi un mondo più umano, più libero e più giusto&#8221;.</p>



<p>Appuntamento da non mancare, quindi, <strong>venerdì 3 febbraio alla Libreria Cuori d&#8217;Inchiostro alle 18.30</strong></p>

Venerdì alla libreria Cuori d’Inchiostro il libro di Maurizio Bonanno su Michele Morelli
- Categories: cultura, eventi
- Tags: maurizio bonannomichele morellirivoluzioneVibo Valentia
Related Content
“Domenica di Carta”: un'occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi
da
redazione
8 Ottobre 2025
“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell'Abbazia Benedettina
da
redazione
8 Ottobre 2025
La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni
da
redazione
8 Ottobre 2025
Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora
da
redazione
5 Ottobre 2025