[adrotate group="4"]

L’UICI di Vibo Valentia celebra in modo speciale la Giornata Nazionale del Braille 2023

&NewLine;<p><em>Cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione a quanti hanno frequentato il Corso di Lettura e Scrittura Braille &OpenCurlyDoubleQuote;Nuovi Percorsi Inclusivi”<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La Sezione U&period;I&period;C&period;I&period; di Vibo Valentia ha celebrato la Giornata Nazionale del Braille 2023 con la consegna ufficiale degli attestati di partecipazione a quanti hanno frequentato il Corso di Lettura e Scrittura Braille &OpenCurlyDoubleQuote;Nuovi Percorsi Inclusivi”&comma; che ha sviluppato – in 20 lezioni di due ore cadauna – anche elementi di tiflodidattica&comma; normative vigenti&comma; tifloinformatica e oftalmologia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"6129" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;02&sol;whatsapp-image-2023-02-21-at-20&period;42&period;09-2&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-6129" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"6127" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;02&sol;whatsapp-image-2023-02-21-at-20&period;42&period;09-1&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-6127" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"6128" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;02&sol;whatsapp-image-2023-02-21-at-20&period;42&period;09&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-6128" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><br>La Giornata Nazionale del Braille è una ricorrenza istituita con la legge n&period; 126 del 3 agosto 2007&comma; che si celebra ogni anno il 21 febbraio&comma; quale momento di sensibilizzazione dell&&num;8217&semi;opinione pubblica nei confronti delle persone non vedenti&comma; in coincidenza con la Giornata Mondiale della Difesa dell&&num;8217&semi;Identità Linguistica&comma; promossa dall&&num;8217&semi;Unesco &lpar;l&&num;8217&semi;organizzazione delle Nazioni Unite per l&&num;8217&semi;educazione&comma; la scienza e la cultura&rpar;&period;<br>Come ricordato dal presidente della Sezione U&period;I&period;C&period;I&period; di Vibo Valentia&comma; Giuseppe Bartucca&comma; questo sistema – ideato dal giovane francese non vedente Louis Braille nella prima metà dell’ottocento – consente ai ciechi di accedere al patrimonio culturale scritto dell&&num;8217&semi;umanità&comma; rimanendo insostituibile anche in tempi tecnologicamente evoluti come i nostri&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In tanti hanno gremito il salone della sede UICI di Vibo Valentia a conferma del forte legame che si è instaurato tra famiglie&comma; soci e operatori&period;<br>A significare la forte connessione tra il Sistema di Lettura e Scrittura Braille ed il mondo della formazione&comma; gli attestati sono stati consegnati&comma; nel corso di una semplice quanto sentita cerimonia tenutasi presso la sede della delegazione vibonese&comma; oltre che dai dirigenti sezionali&comma; anche dai ragazzi non vedenti inseriti nelle scuole pubbliche della provincia di Vibo Valentia&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version