[adrotate group="4"]

Inizieranno presto i lavori di sistemazione del campo di calcetto Stanislao D’Aloe

&NewLine;<p><em>Ad annunciarlo le società sportive Liberi e Uguali ed Hipponion che hanno ottenuto la gestione della struttura del quartiere Sant&&num;8217&semi;Aloe<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Presto inizieranno i lavori di sistemazione del campo di calcetto Stanislao D&&num;8217&semi;Aloe&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ad annunciarlo R&period;T&period;I&period; A&period;S&period;D&period; Liberi e Uguali e Hipponion&comma; le due società sportive che avranno in gestione la struttura nel quartiere Sant&&num;8217&semi;Aloe&comma;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Risolti i primi problemi di natura amministrativa &&num;8211&semi; viene spiegato in un comunicato stampa &&num;8211&semi; si passa ora all’esecuzione dei lavori&period; Il presidente dell’A&period;S&period;D&period; Liberi e Uguali&comma; Carlo De Caria&comma; ha comunicato che si sta procedendo con gli ordini alle aziende per le varie forniture di materiale e si stanno concludendo gli ultimi accordi con chi dovrà realizzare i lavori&period; L’apertura è prevista per la primavera&comma; il tempo di produzione dell’erbetta è di circa 21 giorni&comma; quindi si ipotizza una durata dei lavori di circa 60 giorni&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Intanto è stata presentata la CILA al SUE per poter iniziare con la rimozione dell’erbetta sintetica e la sistemazione e pulizia dell’area&period; Il presidente dell’A&period;S&period;D&period; Hipponion&comma; Massimo Morelli&comma; riferisce che l’area del campetto è stata nel corso degli anni totalmente abbandonata e quindi l’investimento da effettuare non è quello preventivato inizialmente&period; Per questo motivo sarà necessario eseguire alcuni lavori non preventivati&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A sua volta&comma; il vice Presidente di A&period;S&period;D&period; Liberi e Uguali&comma; Enzo Messina&comma; ha aggiunto anche di aver abbracciato con convinzione questo progetto al fine di restituire presto alla Città di Vibo Valentia ed ai tanti ragazzi il campo di calcio &OpenCurlyDoubleQuote;STANISLAO D&&num;8217&semi;ALOE”&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In &OpenCurlyDoubleQuote;campo”&comma; per così dire&comma; ci sono tanti progetti che R&period;T&period;I&period; vuole portare avanti&comma; oltre a promuovere e offrire opportunità di socializzazione&period; C’è la volontà &&num;8211&semi; è stato spiegato &&num;8211&semi; di imprimere la cultura e la pratica sportiva nei cittadini e di raggiungere obiettivi specifici&comma; come&comma; ad esempio&comma; la promozione dei tornei tra le scuole&comma; le manifestazioni sportive e non&comma; il potenziamento del calcio femminile&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;03&sol;whatsapp-image-2023-03-05-at-19&period;43&period;47&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-6282" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Ma la scommessa più grande a cui l’R&period;T&period;I&period; aspira &&num;8211&semi; conclude il comunicato &&num;8211&semi; è quella di realizzare un progetto che coinvolga le persone diversamente abili attraverso il gioco del calcio&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Realizzato una ventina di anni fa circa&comma; il campo di calcetto ha rappresentato negli anni un vero e proprio punto di riferimento per la pratica sportiva a livello amatoriale e giovanile&period; Realizzato nel quartiere Sant&&num;8217&semi;Aloe&comma; il campetto è stato intitolato alla memoria di Stanislao D&&num;8217&semi;Aloe&comma; storico ed archeologo di fama&comma; nato a Sant’Onofrio il 3 agosto 1814 e morto a Napoli nel gennaio del 1888 nella casa di Posillipo dove risiedeva&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;03&sol;aloe-s&period;jpg&quest;w&equals;424" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-6280" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A Napoli aveva completato i suoi studi iniziati nel seminario di Mileto e qui raggiunse fama internazionale&period; Scrittore&comma; autore di numerose ed importanti pubblicazioni&comma; Stanislao D&&num;8217&semi;Aloe fu&comma; tra l&&num;8217&semi;altro&comma; Segretario del R&period; Museo Borbonico&comma; e &OpenCurlyDoubleQuote;Ispettore dei documenti del Regno&comma; e compilatore degli annali civili”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version