[adrotate group="4"]

Don Fiorillo, Gesù è Messia e Salvatore. È Maestro di vita che apre a nuovi orizzonti

&NewLine;<p><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 12 marzo<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&sol;i&comma;<br>oggi&comma; terza domenica di Quaresima&comma; la liturgia ci presenta una splendida pagina di Giovanni &lpar;Gv 4&comma;5-42&rpar;&comma; densa di messaggi da leggere attraverso la pedagogia dei segni&period; Il Vangelo di Giovanni&comma; difatti&comma; ha due piani di lettura&comma; una letterale&comma; l&&num;8217&semi;altro simbolica&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Oggi a Sicar&comma; in Samaria&comma; presso il pozzo di Giacobbe &lpar;profondo 32 metri&rpar; incontriamo Gesù e una donna samaritana nel pieno fulgore del mezzogiorno&period;<br>Gesù&comma; affaticato dal viaggio che lo porta da Gerusalemme in Galilea&comma; sosta ai bordi del pozzo&comma; conosciuto con il nome di &&num;8220&semi;Fonte di Giacobbe&&num;8221&semi;&comma; scavato da lui stesso&comma; figlio di Isacco e di Rebecca&comma; per sé e per i suoi figli&comma; nei pressi della città di Sichem&comma; dove si era insediato con la famiglia&comma; dopo la riconciliazione con il fratello Esaù&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gesù è solo&comma; perché i suoi discepoli erano andati in città a comprare un po&&num;8217&semi; di viveri&period;<br>Giunge al pozzo&comma; quasi di nascosto&comma; una donna&comma; nè giovane&comma; né vecchia&comma; con un&&num;8217&semi;anfora per riempirla dell&&num;8217&semi;acqua della fonte&period;<br>A lei&comma; Gesù che non ha nulla per attingere al pozzo&comma; chiede&colon;&&num;8221&semi; donna dammi da bere&&num;8221&semi;&period;<br>Nasce un dialogo tra Gesù e la Samaritana&comma; con grande meraviglia di quest&&num;8217&semi;ultima&comma; perché sa che un rabbi&comma; che si intrattiene con una donna&comma; ne perde in credibilità agli occhi della gente&period;<br>La donna&comma; difatti&comma; era ritenuta incapace di apprendere la Torà&comma; non era ammessa a testimoniare in tribunale&comma; veniva scaricata dal marito &&num;8220&semi;per qualsiasi motivo&&num;8221&semi; &lpar;scuola di Hillel di Gerusalemme&rpar;&period;<br>Gesù&comma; nel suo peregrinare&comma; nell&&num;8217&semi;incontro con le donne&comma; si pone sempre dalla loro parte&comma; perché conosce bene le sottili reti nelle quali gli uomini le imprigionano&comma; sempre&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Gesù amava tutte le donne perché aveva un cuore di donna&&num;8221&semi; &lpar;Alda Merini&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Al pozzo di Sicar Gesù è Maestro&comma; Messia e Salvatore&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;03&sol;pozzo-di-sicar-1024x768-1&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-6355" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Il Maestro<&sol;strong>&period;<br>Gesù è un maestro di vita&period; Non ripete il passato&comma; ma apre sempre&comma; nei muri dell&&num;8217&semi;intolleranza e dell&&num;8217&semi;ignoranza&comma; feritoie di luce&period;<br>Crea sempre&comma; nel processo educativo con le persone&comma; desideri forti ed aperti a nuovi orizzonti&period;<br>Alla Samaritana&comma; sua discepola del mezzogiorno&comma; suscita il desiderio di avere quell&&num;8217&semi;acqua che &&num;8220&semi;una volta bevuta non si avrà più sete&&num;8221&semi;&period; È l&&num;8217&semi;acqua della grazia&comma; della comunione&comma; della dignità&period;<br>&&num;8220&semi;Signore &&num;8211&semi; dice la donna &&num;8211&semi; dammi quest&&num;8217&semi;acqua&comma; perché io non abbia più sete e non continui a venire qui ad attingere acqua&&num;8221&semi; &lpar;Gv 4&comma;15&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Alla stessa donna che chiede luce sulla separazione tra Giudei e Samaritani&comma; a motivo del Tempio&comma; costruito sul monte Garizim in contrapposizione al tempio di Gerusalemme&comma; Gesù le annunzia una religione nuova che unisce i popoli&colon; &&num;8220&semi;credimi&comma; donna&comma; viene l&&num;8217&semi;ora in cui né su questo monte né a Gerusalemme adorerete il Padre… ma i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità &lpar;Gv4&comma;21…23&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Oggi&comma; tempo in cui in nome di Dio&comma; in tante parti del mondo&comma; si uccide per una ciocca di capelli che fuoriesce dal velo&comma; si avvelenano ragazze&comma; assetate di sapere&comma; si usa la religione per fare carriera&comma; quanto è vera la lezione di Gesù al pozzo di Sicar&excl;<br>Oggi&comma; tempo in cui le nostre scuole&comma; le nostre comunità&comma; le nostre associazioni&comma; le nostre famiglie appaiono&comma; spesso&comma; stanche ed invecchiate precocemente&comma; quanto ha da dire questo Gesù sempre suscitatore di desideri di nuovo e banditore di sogni infiniti&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Il Messia<&sol;strong>&period;<br>La Samaritana dinnanzi al giovane rabbi che legge la sua storia di abbandono &lpar;ripudiata da cinque mariti&rpar; e di un amore disordinato &lpar;l&&num;8217&semi;uomo attuale non è suo marito&rpar; ha la certezza di trovarsi al cospetto di un profeta… forse del Messia stesso&comma; atteso dalle genti&period;<br>Gesù scioglie subito il suo dubbio con una affermazione netta&colon; &&num;8220&semi;il Messia sono io che parlo con te&&num;8221&semi;&period;<br>La donna&comma; illuminata da tale dichiarazione&comma; abbandonata l&&num;8217&semi;anfora&comma; di corsa si reca in città e racconta&comma; di porta in porta&comma; dell&&num;8217&semi;incontro avuto al pozzo ed invita tutti ad unirsi a lei e vedere di persona&period; E così avviene e&comma; tutti&comma; dopo aver incontrato Gesù&comma; dicono&colon; &&num;8220&semi;donna&comma; non è più per i tuoi discorsi che noi crediamo&comma; ma perché noi stessi abbiamo udito e sappiamo che questi è veramente il Salvatore del mondo &lpar;Gv&period;4&comma;42&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Miracolo di Gesù che&comma; di una donna&comma; emarginata dalla sua comunità&comma; perché ripudiata dai suoi mariti e ritenuta impura&comma; perché impantanata in un amore illecito&comma; ne ha fatto la prima missionaria della sua identità divina&excl;&excl;&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Buona domenica con la gioia di sapere che Gesù &&num;8221&semi; non rovista nel passato&comma; fra i cocci di una vita&comma; ma cerca il bene&comma; il frammento d&&num;8217&semi;oro e lo mette in luce&&num;8221&semi; &lpar;Ermes Ronchi&rpar;&period;<br>Don Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version