• Contatti
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

La LILT avvia tra gli studenti la Campagna di prevenzione per i tumori maschili

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Appuntamento domani 17 marzo con gli studenti dell’Istituto Nautico di Pizzo e venerdì 31 marzo con quelli dell’Alberghiero di Vibo Valentia

Anche la sezione provinciale di Vibo Valentia della LILT, Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori sarà parte attiva della campagna di prevenzione contro i tumori maschili.

Ti potrebbe anche piacere

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

Medico aggredito a Reggio Calabria, la solidarietà della Cgil

16 Ottobre 2025
104
Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

15 Ottobre 2025
259

La LILT di Vibo Valentia che ha sede in Via Terravecchia Inferiore n. 98, da decenni svolge sul attività di promozione e diffusione della cultura della prevenzione oncologica e mette periodicamente in campo campagne con visite mediche gratuite allo scopo di sensibilizzare la popolazione alla pratica dei controlli medici periodici.

Su sollecitazione dei medici urologici che vi collaborano, la LILT da tempo ha rilevato l’esigenza di portare la pratica della prevenzione oncologica negli adolescenti maschi nei quali si riscontra sempre più frequentemente la quasi totale assenza di educazione sanitaria che porti alla conoscenza della propria anatomia genitale e quindi dell’eventuale insorgenza di anomalie o di situazioni patologiche.

Obiettivo di questa campagna è quello di portare a conoscenza dei giovani maschi l’importanza della autopalpazione testicolare, cosi come avviene nella donna per l’autopalpazione del seno. La campagna prevede nelle date di venerdì 17 Marzo presso l’Istituto Nautico di Pizzo e venerdì 31 marzo presso l’Istituto Alberghiero di Vibo Valentia una relazione presentata ai ragazzi dai medici coinvolti nell’iniziativa sui seguenti temi: le patologie testicolari con le indicazioni per l’esecuzione dell’autopalpazione del testicolo e l’invito a praticarla correttamente e con regolarità; una rassegna su sintomi e modalità di insorgenza delle principali Malattie a Trasmissione Sessuale (MTS) la cui diffusione è in costante aumento proprio nelle fasce adolescenziali , anche qui con l’invito ad adottare criteri di adeguata protezione contro le stesse. Seguirà l’esecuzione negli studenti di dieci visite urologiche con ecografia testicolare gratuite su adesione volontaria e previa autorizzazione dei genitori con modulo precedentemente distribuito alle famiglie.

I dati epidemiologici registrano che ogni anno circa il 55% dei tumori maligni vengono diagnosticati agli uomini, rispetto al 45% diagnosticato alle donne. Le neoplasie “esclusivamente” maschili comprendono: il tumore della prostata – che rappresenta la terza causa di morte per gli uomini in tutto il mondo (8% sul totale dei decessi oncologici) – il tumore del testicolo e il carcinoma del pene.

prevenzione tumori maschili

I tumori del testicolo sono tumori che epidemiologicamente rappresentano circa l’1-3% delle neoplasie del sesso maschile. La loro importanza in campo oncologico è data da due motivi contrapposti: sono la forma di tumore più frequente nei soggetti al di sotto dei 45 anni e hanno una curabilità di oltre il 90%, almeno nei Paesi occidentali. Per questo tipo di tumore non esiste un programma di prevenzione specifico, tuttavia solitamente il tumore esordisce con un nodulo, un aumento di volume, un gonfiore o un senso di pesantezza del testicolo. Per questo motivo è importante che gli uomini siano in grado di riconoscere eventuali modifiche dell’anatomia o della forma dello scroto tramite l’autopalpazione testicolare, che dovrebbe iniziare a partire dai 18 anni: è una procedura veloce composta da pochi semplici gesti che andrebbe eseguita una volta al mese preferibilmente dopo un bagno caldo.

Infine, il carcinoma del pene presenta un’incidenza variabile da Paese a Paese: in Europa è considerato un tumore raro, rappresentando meno dell’1% di tutti i tumori. Tra i suoi fattori di rischio è bene evidenziare il fumo di sigaretta e l’infezione da Papilloma Virus (HPV).

«Per decenni – dichiara il prof. Francesco Schittulli, presidente della LILT – queste patologie tumorali sono state considerate quasi un vero e proprio tabù. Oggi l’atteggiamento psico-sociale sta cambiando e sono stati compiuti fondamentali passi in avanti grazie alla prevenzione, alla diagnosi precoce, alla ricerca e alla terapia. La promozione di una corretta informazione ha contribuito a sviluppare la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce, che si stanno diffondendo e consolidando con riscontri sempre più positivi».

La LILT con questa campagna di sensibilizzazione annuale rivolta a tutti gli uomini vuole contribuire a promuovere l’informazione corretta e l’educazione alla salute, elementi basilari per un’efficace prevenzione.

«La prevenzione e la diagnosi precoce oggi guariscono oltre il 65% dei casi di cancro e intensificando le campagne di sensibilizzazione potremmo arrivare già oggi a una guaribilità superiore all’85%. Tuttavia – conclude Schittulli – nonostante i miglioramenti scientifici avvenuti nel tempo, il livello di guardia deve restare ancora alto sul fronte della sensibilizzazione, soprattutto nei confronti dei giovani, partendo sin dalle scuole»

Tags: LILTprevenzionetumori

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Sanità, riunione del Comitato Ristretto dei Sindaci che chiede alla Regione un’immediata integrazione dei fondi

Medico aggredito a Reggio Calabria, la solidarietà della Cgil

da redazione
16 Ottobre 2025
104

Il personale del nostro servizio sanitario regionale ha sempre prodotto di più di quanto non sia stato messo in condizioni...

Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

da Maurizio
15 Ottobre 2025
259

I Club cittadini Lions, Rotary Vibo Valentia, Rotary Hipponion e Kiwanis insieme per "Servire la Comunità" https://www.youtube.com/watch?v=hl1x2PhRvZo Ancora una volta,...

Il Veneto apre al modello Calabria che ha reclutato medici cubani. Piperno (SMI): sanità pubblica alla sbando

Serve una riforma culturale e organizzativa che rimetta al centro la dignità della professione medica

da redazione
16 Ottobre 2025
131

Il rapporto anomalo con le Guardie Mediche che riduce il medico di famiglia in un segretario sanitario e trascrittore ufficiale....

Quando la competenza salva la vita: Francesco Pezzo, un’eccellenza calabrese in Chirurgia Vascolare

Quando la competenza salva la vita: Francesco Pezzo, un’eccellenza calabrese in Chirurgia Vascolare

da Maurizio
10 Ottobre 2025
306

La storia di un intervento d’urgenza al Pugliese-Ciaccio che ha evitato una tragedia. Il racconto di una figlia e il...

Prossimo

Calimera celebra la Festa del Papà con una serata all'insegna della musica e dello spettacolo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews