[adrotate group="4"]

Don Fiorillo, Gesù chiede comunità, chiede relazioni, chiede di lasciare gli altri liberi

&NewLine;<p><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 26 marzo<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&sol;i<br>il vangelo di Giovanni ha come pilastri della sua narrazione sette segni&period;<br>La resurrezione di Lazzaro è l&&num;8217&semi;ultimo dei sette segni e si svolge a Betania&comma; il primo segno avviene a Cana di Galilea&period;<br>Nel primo e nell&&num;8217&semi;ultimo dei segni abbiamo delle donne che intercedono presso Gesù&period;<br>A Cana c&&num;8217&semi;è Maria che&comma; attraverso l&&num;8217&semi;acqua trasformata in vino&comma; su sua richiesta al suo Figlio&comma; porta gioia ai due sposi&period;<br>A Betania ci sono due sorelle Marta e Maria che chiedono a Gesù vita per il loro fratello morto e l&&num;8217&semi;ottengono&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il fatto narrato &lpar;Gv 11&comma;1-45&rpar; avviene a Betania&comma; un villaggio a pochi chilometri da Gerusalemme&period; Qui risiede una piccola famiglia composta da due sorelle Marta e Maria &lpar;Luca 10&comma;36-42&rpar; e di un fratello Lazzaro&period; Tutti e tre scapoli&comma; perché probabilmente appartenenti al movimento dei &&num;8220&semi;poveri di Jahve&&num;8221&semi; &lpar;movimento spirituale che si rifaceva agli Esseni di Qumran nei pressi del mare Morto&rpar;&period;<br>I tre erano amici intimi di Gesù&period; Quando Gesù veniva a Gerusalemme per celebrare le feste veniva sempre ospitato da questa famigliola&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Siamo vicini alla Pasqua&comma; l&&num;8217&semi;ultima festa che Gesù celebra prima della morte e Resurrezione&period; Giovanni ci informa che Gesù&comma; in quei giorni&comma; per sfuggire alle insidie dei Giudei che lo volevano morto&comma; si rifugia con i Suoi al di là del Giordano&period;<br>Qui Gesù riceve un messaggio urgente da parte delle due sorelle&colon; &&num;8220&semi;Signore colui che tu ami è malato&&num;8221&semi; &lpar;Gv 11&comma;3&rpar;&period; Gesù con molta calma risponde ai messaggeri che la malattia di Lazzaro non è per la morte&comma; ma per la gloria di Dio&period; Tuttavia dopo due giorni&comma; pur ostacolato dai suoi discepoli&comma; decide di tornare in Giudea e precisamente a Betania&period;<br>Gli vengono incontro Marta e Maria e lo informano che&comma; purtroppo&comma; Lazzaro è morto da quattro giorni ed è in avanzata decomposizione a giudicare dal fetore di morte che proviene dal sepolcro&period;<br>Tuttavia&comma; su richiesta di Gesù&comma; il piccolo gruppo al quale si uniscono alcuni Giudei&comma; venuti da Gerusalemme&comma; si dirige verso la tomba&comma; scavata nella roccia&comma; secondo gli usi del tempo e chiusa da una ruota di pietra&period;<br>Davanti alla tomba Maria&comma; donna fragile&comma; contemplativa&comma; piange&period; Il suo pianto è contagioso&period; Piange Marta&comma; piangono i Giudei e piange Gesù&period;<br>Il pianto non è vergogna&comma; ma è prendere coscienza dei nostri limiti e togliere le pietre di tutto ciò che è morte&period;<br>&&num;8220&semi;L&&num;8217&semi;ipocrisia con cui si vive la fede&comma; è morte&semi; la critica distruttiva verso gli altri&comma; è morte&semi; l&&num;8217&semi;offesa&comma; la calunnia&comma; è morte&semi; l&&num;8217&semi;emarginazione del povero&comma; è morte&&num;8221&semi; &lpar;Papa Francesco&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;03&sol;giotto&lowbar;resurrezione&lowbar;lazzaro&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-6513" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dopo il pianto Gesù si raccoglie in intensa preghiera per ringraziare il Padre che sempre lo ascolta e&comma; poi&comma; grida forte&colon; &&num;8220&semi;Lazzaro vieni fuori&&num;8221&semi; &lpar;Gv 11&comma;43&rpar;&period;<br>Il cadavere compare sulla soglia del sepolcro fasciato dalle bende mortuarie&period;<br>Gesù dice loro&colon; &&num;8220&semi;liberatelo e lasciatelo andare&&num;8221&semi;&period;<br>Gesù dà la vita a Lazzaro&comma; ma chiede la partecipazione dei presenti&comma; chiede comunità&comma; chiede relazioni e&comma; soprattutto&comma; chiede di lasciarlo libero a godersi la vita ritrovata&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Buona domenica con una riflessione che prendiamo dalla Vita di Gesù del francese Ernesto Renan&colon; &&num;8220&semi;posso negare tutti i miracoli del vangelo&comma; ma questo miracolo della Resurrezione di Lazzaro&comma; assolutamente&comma; non posso negarlo&&num;8221&semi;&period;<br>Don Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version