• Contatti
venerdì, Ottobre 10, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Non sono mai tornata indietro”, a Vibo Valentia sarà proiettato il docufilm di Silvana Costa

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’opera prima della regista vibonese è già stata premiata al Biografilm Festival 2022 come Miglior Documentario Italiano. Appuntamento il 28 aprile alle ore 19.00 al Cinema Moderno

Un appuntamento da non perdere e che inorgoglisce come vibonesi. Un’occasione per apprezzare direttamente le qualità artistiche di una calabrese che, trent’anni dopo la partenza dalla sua terra, oggi ritorna realizzata attraverso il suo lavoro.

Ti potrebbe anche piacere

A Cittanova una scuola di recitazione, realtà formativa di eccellenza (VIDEO)

A Cittanova una scuola di recitazione, realtà formativa di eccellenza (VIDEO)

10 Ottobre 2025
116
Prefetto e vertici della chiesa italiana ospiti a Filogaso della Fondazione Augurusa

Prefetto e vertici della chiesa italiana ospiti a Filogaso della Fondazione Augurusa

10 Ottobre 2025
133

Venerdì 28 aprila il Cinema Moderno presenterà al pubblico il film-documentario NON SONO MAI TORNATA INDIETRO di Silvana Costa.

Prodotto da Nacne in collaborazione con Home Movies e Calabria Film Commission, il film è già stato premiato al Biografilm Festival 2022 come Miglior Documentario Italiano.

Come racconta lo storyboard del film, Non sono mai tornata indietro racconta la storia di Iolanda, una delle ultime testimoni di un’usanza arcaica e impietosa: la cessione di bambine provenienti da famiglie contadine povere a famiglie benestanti, affinché venissero vestite e sfamate in cambio del loro lavoro in casa o in campagna.

whatsapp image 2023 04 18 at 12.13.20

Nella realtà, Iolanda era la ragazza che ha lavorato per 36 anni a servizio per la famiglia della regista, prima di fuggire in Canada. Era una persona di famiglia – serviva i nonni della regista, ma per lei era una come una seconda madre – ma con un ruolo subalterno, un’identità liminare che oscillava tra l’amore e l’odio, tra ribellione e accettazione.

In un viaggio a ritroso nel tempo, Silvana Costa, nella sua veste di regista, ricostruisce insieme alla sua vecchia tata il lungo percorso fisico e ideale che le ha separate per più di 30 anni: tra aneliti di libertà e legami inscindibili riprende vita una “micro-storia” che racconta il nostro paese, le sue molteplici culture e il tentativo di superarle per rivendicare la propria autodeterminazione.  

Non sono mai tornata indietro è l’opera prima di Silvana Costa.

L’appuntamento è per le ore 19.00 del 28 aprile al Cinema Moderno dove si terrà la proiezione. I biglietti sono in prevendita presso lo stesso cinema Moderno e le librerie Mondadori e Cuori di inchiostro di Vibo Valentia.

Tags: filmsilvana costaVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

A Cittanova una scuola di recitazione, realtà formativa di eccellenza (VIDEO)

A Cittanova una scuola di recitazione, realtà formativa di eccellenza (VIDEO)

da Maurizio
10 Ottobre 2025
116

La SRC propone un programma di studi triennale. Dal 2017 ha già formato oltre 200 allievi e lanciato i primi...

Prefetto e vertici della chiesa italiana ospiti a Filogaso della Fondazione Augurusa

Prefetto e vertici della chiesa italiana ospiti a Filogaso della Fondazione Augurusa

da redazione
10 Ottobre 2025
133

Il Prefetto Colosimo, il Segretario dei vescovi calabresi Mons. Nostro e il Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana Mons. Savino...

“Passi di memoria, Parole di speranza”. Alla Scuola Murmura per ricordare Francesco Vangeli

“Passi di memoria, Parole di speranza”. Alla Scuola Murmura per ricordare Francesco Vangeli

da Maurizio
9 Ottobre 2025
125

Momenti toccanti questa mattina attraverso la presenza della madre di Francesco, Elsa Tavella, e del fratello Federico Un momento intenso,...

Romolo Perrotta al Caffè Letterario dell’associazione Terre di Calabria racconta Don Giacomo Panizza

Romolo Perrotta al Caffè Letterario dell’associazione Terre di Calabria racconta Don Giacomo Panizza

da redazione
9 Ottobre 2025
114

Appuntamento oggi alle ore 18.00 a Pianopoli Un’occasione speciale per incontrarsi attorno alla testimonianza e al pensiero di don Giacomo...

Prossimo

25 aprile patrimonio di tutti gli italiani, da condividere perché Festa di Libertà

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews