<p><em>L&#8217;opera prima della regista vibonese è già stata premiata al Biografilm Festival 2022 come Miglior Documentario Italiano. Appuntamento il 28 aprile alle ore 19.00 al Cinema Moderno</em></p>



<!--more-->



<p>Un appuntamento da non perdere e che inorgoglisce come vibonesi. Un’occasione per apprezzare direttamente le qualità artistiche di una calabrese che, trent’anni dopo la partenza dalla sua terra, oggi ritorna realizzata attraverso il suo lavoro.</p>



<p>Venerdì 28 aprila il Cinema Moderno presenterà al pubblico il film-documentario NON SONO MAI TORNATA INDIETRO di Silvana Costa.</p>



<p>Prodotto da Nacne in collaborazione con Home Movies e Calabria Film Commission, il film è già stato premiato al Biografilm Festival 2022 come Miglior Documentario Italiano.</p>



<p>Come racconta lo storyboard del film, <strong><em>Non sono mai tornata indietro</em></strong> racconta la storia di Iolanda, una delle ultime testimoni di un’usanza arcaica e impietosa: la cessione di bambine provenienti da famiglie contadine povere a famiglie benestanti, affinché venissero vestite e sfamate in cambio del loro lavoro in casa o in campagna.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2023/04/whatsapp-image-2023-04-18-at-12.13.20.jpeg?w=762" alt="" class="wp-image-6823" /></figure>



<p>Nella realtà, Iolanda era la ragazza che ha lavorato per 36 anni a servizio per la famiglia della regista, prima di fuggire in Canada. Era una persona di famiglia &#8211; serviva i nonni della regista, ma per lei era una come una seconda madre – ma con un ruolo subalterno, un’identità liminare che oscillava tra l&#8217;amore e l&#8217;odio, tra ribellione e accettazione.</p>



<p>In un viaggio a ritroso nel tempo, Silvana Costa, nella sua veste di regista, ricostruisce insieme alla sua vecchia tata il lungo percorso fisico e ideale che le ha separate per più di 30 anni: tra aneliti di libertà e legami inscindibili riprende vita una “micro-storia” che racconta il nostro paese, le sue molteplici culture e il tentativo di superarle per rivendicare la propria autodeterminazione.  ;</p>



<p><em>Non sono mai tornata indietro </em>è l’opera prima di Silvana Costa.</p>



<p>L’appuntamento è per le <strong>ore 19.00 del 28 aprile al Cinema Moderno</strong> dove si terrà la proiezione. I biglietti sono in prevendita presso lo stesso cinema Moderno e le librerie Mondadori e Cuori di inchiostro di Vibo Valentia.</p>

“Non sono mai tornata indietro”, a Vibo Valentia sarà proiettato il docufilm di Silvana Costa
- Categories: cultura
- Tags: filmsilvana costaVibo Valentia
Related Content
A Cittanova una scuola di recitazione, realtà formativa di eccellenza (VIDEO)
da
Maurizio
10 Ottobre 2025
Prefetto e vertici della chiesa italiana ospiti a Filogaso della Fondazione Augurusa
da
redazione
10 Ottobre 2025
“Passi di memoria, Parole di speranza”. Alla Scuola Murmura per ricordare Francesco Vangeli
da
Maurizio
9 Ottobre 2025
Romolo Perrotta al Caffè Letterario dell’associazione Terre di Calabria racconta Don Giacomo Panizza
da
redazione
9 Ottobre 2025