• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Don Fiorillo, Gesù pastore buono ci libera dai recinti che ci costruiamo giorno dopo giorno

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 30 aprile

di mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
166
Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

17 Agosto 2025
147

Carissime/i,
la quarta domenica di Pasqua, che celebriamo oggi, è dedicata alla riflessione sulla figura del pastore buono.
Nel brano del vangelo, che ci propone la liturgia odierna, (Giovanni 10,1-10) Gesù si definisce “pastore delle pecore” e “porta dell’ovile”.

Il Pastore.

L’immagine del Pastore, sulle labbra di Gesù, ha una grande risonanza affettuosa.
Il Pastore, a quei tempi, era compagno di vita del suo gregge ,condividendo, durante la giornata, fatiche, spostamenti, pioggia, sole cocente,paure nel deserto, gioie nelle valli, ricche di acqua e di pascolo.
Il Pastore nell’antico e nel nuovo Testamento è l’immagine viva del Dio con noi, del Dio vicino alle nostre storie.

L’ovile.

Di notte ,le pecore venivano raccolte in un recinto, all’aperto, circondato da mura di pietra a secco e protette, così, nelle ore notturne, da ladri,lupi, iene ,sciacalli.
Nell’ovile, i vari proprietari, nelle campagne palestinesi, raccoglievano le loro pecore in spazi interni divisi e con gli animali marchiati per consentirne il riconoscimento.
All’alba, ogni pastore si presentava alla porta dell’ovile ,custodito da un guardiano e ritirava il proprio gregge per condurlo al pascolo. Una volta riunito il gregge, il pastore si metteva alla testa del gregge stesso, che docile lo seguiva .Iniziava, così, la lunga giornata, vagando per valli e colline, fino al calar del sole ,quando le pecore, alla porta dell’ovile, venivano munte e rinchiuse al sicuro.
Gesù, su ispirazione di queste immagini bucoliche,ci dice che Lui è “il bel pastore” e,nello stesso tempo è “la porta”, attraverso la quale si entra e si esce con sicurezza. La porta è la vita,la novità,la libertà.
Cristo si è fatto porta per liberarci dal limite, dalla chiusura, da protezioni, che rischiano di trasformarsi in prigione.

I recinti.

Gesù, oggi,col farsi pastore e porta, ci libera da quei recinti che ci costruiamo giono dopo giorno:
– ci libera dai recinti di una pratica religiosa statica, tirandoci fuori, attraverso un dialogo col Dio-vicino, che unisce cielo e terra;
– ci libera da una falsa immagine di Dio, fatta di vuoti precetti , di legislazioni ,di proibizioni;
– ci libera dai recinti della droga,del denaro, del successo, del potere che giustifica tutto e tutti;
– ci libera dalle suggestioni delle ideologie che plagiano l’uomo, rendendolo asservito ai potenti;
– ci libera dai modelli culturali che predicano che tutto è liquido: l’economia, l’amore,la famiglia, la scuola, le relazioni sociali (Zygmunt Bauman);
-ci libera dai recinti di una famiglia che non dà più, ai propri figli, radici per sentirsi più sicuri,né ali per volare più in alto;
– ci libera il buo pastore, ci libera sempre col darci un “oltre”, oltre le guerre, oltre le sperequazioni sociali, oltre tutte le “babeli” moderne,che generano confusione, tra il bene ed il male;
– oltre il peccato:” vai e d’ora in poi non peccare più” (Giovanni 8,11).

Buona domenica con un’invocazione:
“Manda, Signore, ancora profeti,/uomini certi di Dio,/uomini dal cuore in fiamme, / e Tu a parlare dai loro roveti”.
(Davide Maria Turoldo).

Don Giuseppe Fiorillo

calabria1
Tags: gesùpastorevangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
166

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
147

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

da admin_slgnwf75
3 Agosto 2025
148

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo .Carissime, carissimi, oggi celebriamo la 18ª domenica...

Prossimo

Le rotte celtiche, un percorso tra paesi di Irlanda e Galles intriso di storia e leggende

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews