• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

A grave rischio il futuro del medico pediatra in provincia di Vibo Valentia

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Intervento del Portavoce del Terzo Settore per la provincia di Vibo Valentia, Giuseppe Conocchiella che scrive il commissario dell’Asp

Intervento del Portavoce, nonché legale rappresentante, del Forum del Terzo Settore della provincia di Vibo Valentia, Giuseppe Conocchiella, che si rivolge direttamente all’ASP di Vibo Valentia per un focus su un problema che potrebbe trasformarsi anche in un allarme sociale.
D’altronde si tratta del futuro dei bambini e delle famiglie della provincia di Vibo Valentia ed al loro diritto ad un miglioramento dell’assistenza e dell’offerta sanitaria che l’Asp eroga con riferimento alla fascia pediatrica mediante l’attività del Pediatra di Famiglia e del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Vibo Valentia.
Rispetto ad una situazione, già grave, si tenta di proporre delle soluzioni politico gestionali che vede nel comune di Vibo Valentia, allo stato attuale, solo quattro Pediatri di famiglia convenzionati con il SSN preposti ad assicurare un bisogno assistenziale della fascia pediatrica da 0-14 anni (oltre 4000 pazienti alcuni con problematiche di salute serie). Questo stato di copertura già insufficiente a breve rischia di subire un’ulteriore diminuzione in termini numerici e di specialità considerata l’età di alcuni sanitari.
Il Forum del Terzo Settore, su sollecitazioni dei rappresentanti di alcuni ETS soci che operano nel campo sanitario, si fa carico per una segnalazione unitaria nell’interesse generale, in quanto parte sociale riconosciuta. Chiede per questo che venga assicurata e salvaguardata la figura del pediatra di base convenzionato quale attuale riferimento per migliaia di famiglie con bambini tra 0 e 14 anni e mettendo in conto di mantenere i pediatri, che vorranno, in regime di convenzione per altri due anni invece di andare in pensione. Tutto ciò impone una tempestiva e preventiva presa di posizione finalizzata ad evitare di arrecare pregiudizi a pazienti e famiglie già costretti ad un’intensa attività di migrazione sanitaria per l’assenza di molti reparti e servizi asserviti alla fascia pediatrica.
“Il Pediatra di famiglia – ricorda Conocchiella – rappresenta una risorsa del servizio sanitario essenziale per garantire un’assistenza sanitaria qualificata a livello territoriale con un approccio orientato specificatamente al minore da 0 a 14 anni, persona inserita nell’ambito di una famiglia e di una comunità viva e solidale con diritti costituzionalmente sanciti”.
“Il Forum – prosegue – fatte le dovute analisi sull’ambito sanitario provinciale, ritiene dinanzi ad un potenziale rapido abbassamento del numero di pediatri, che bisogna assicurare una continuità specialistica della presa in cura e carico dei piccoli pazienti tra 0 a 14 anni e nel far ciò stimola l’ASP a dare un’applicazione concreta ed effettiva dei principi indicati dalla Legge del 24/02/2023 n. 14: “garantire i livelli essenziali di assistenza”.
Ed ecco che il Forum, oltre a segnalare e porre sotto la lente di ingrandimento sul problema, ha ritenuto di proporre anche delle soluzioni concrete in vista del raggiungimento dell’età di pensionamento di alcuni Pediatri di libera scelta della provincia di Vibo Valentia, in particolare:

Ti potrebbe anche piacere

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

L’ASP di Vibo Valentia potenzia i servizi sanitari con una nuova TAC presto disponibile

20 Settembre 2025
131
Il Veneto apre al modello Calabria che ha reclutato medici cubani. Piperno (SMI): sanità pubblica alla sbando

SMI, servono medici per risolvere la crisi sanitaria, ma nessun candidato ha un piano

15 Settembre 2025
148

– agevolare la presentazione di istanze dei pediatri attualmente convenzionati per beneficiare della proroga di cui all’ art. 9 comma 4 octiesdecies della Legge del 24/02/2023 n. 14;

– accogliere le istanze eventualmente presentate dai Pediatri di Libera Scelta in età di

– pensionamento; – escludere interpretazioni e/o trovare ragioni per disapplicare circolari finalizzate ad introdurre ostacoli o limiti ulteriori rispetto ai presupposti che la legge individua per consentire la deroga “..ai limiti previsti dalle disposizioni vigenti per il collocamento in quiescenza”.

Queste proposte del Forum, fanno parte di una missiva inviata per PEC lo scorso 25 maggio, nella quale lo stesso Forum si rende disponibile a collaborare con l’Asp: “con spirito sereno e costruttivo perché – spiega Giuseppe Conocchiella – i diritti dei bambini costituiscono un futuro da preservare e tutelare e non passino in modo repentino da una sanità e da servizi a loro dimensione e dal rapporto empatico instaurato con il Pediatra di famiglia alla problematica della carenza e accoglienza di nuovi pazienti da parte dei medici di famiglia per adulti.

“Siamo convinti – conclude il Portavoce del Forum del TErzo Settore – che il Commissario, dott. Giuliano, il direttore di distretto dott. Bava e la Responsabile delle cure primarie dott.ssa Santaguida sapranno trovare la risposta necessaria a che la Sanità Vibonese risolva il problema di tante famiglie in attesa di sapere come agire nell’interesse dei propri giovani figli”.

Tags: forum terzo settorepediatria

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

L’ASP di Vibo Valentia potenzia i servizi sanitari con una nuova TAC presto disponibile

da redazione
20 Settembre 2025
131

Questo risultato - spiega un comunicato dell'Asp - è stato raggiunto grazie alla sinergia tra le diverse strutture aziendali, per...

Il Veneto apre al modello Calabria che ha reclutato medici cubani. Piperno (SMI): sanità pubblica alla sbando

SMI, servono medici per risolvere la crisi sanitaria, ma nessun candidato ha un piano

da redazione
15 Settembre 2025
148

Il sindacato dei medici chiama in causa i tre candidati alla Presidenza della Regione: hanno pensato ad un piano assunzione?...

Asp Vibo Valentia, il nuovo commissario si insedia incontra la stampa e assicura continuità (VIDEO)

Asp Vibo Valentia, il nuovo commissario si insedia incontra la stampa e assicura continuità (VIDEO)

da Maurizio
12 Settembre 2025
182

L’ex prefetto Gianfranco Tomao è subentrato a Vittorio Piscitelli avvicendato dopo dieci mesi dal suo insediamento https://www.youtube.com/watch?v=OnJw5PcY_O8 Il nuovo commissario...

Una pagina di buona sanità in Calabria

Nasce a a Catanzaro il Polo multicentrico delle neuroscienze

da patriziaventurino
9 Settembre 2025
125

Un'eccelenza nel campo della medicina dove il trattamento immediato delle patologie neurologiche complesse gioca un ruolo importante sull’esito della cura...

Prossimo

A Serra San Bruno la giornata conclusiva di “Educando all’Ambiente”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews