[adrotate group="4"]

Parco delle Serre e Terre Bruniane insieme per la valorizzazione delle specie presenti sul territorio

&NewLine;<p><em>Sancito l&&num;8217&semi;impegno comune per la realizzazione della guida sulle orchidee spontanee del Parco<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’Associazione di Promozione Sociale Terre Bruniane in collaborazione col Parco Naturale Regionale delle Serre&comma; ha realizzato l’evento &OpenCurlyDoubleQuote;Orchidee spontanee nel Parco delle Serre” finalizzato alla scoperta di una delle famiglie più affascinanti del regno vegetale&comma; quella appunto quella delle orchidee&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Presso la sede del Parco Naturale Regionale delle Serre si è tenuto un convegno informativo per illustrare le particolari caratteristiche biologiche delle orchidee e le principali specie che è possibile incontrare nel territorio del Parco delle Serre&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"7136" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;05&sol;whatsapp-image-2023-05-29-at-20&period;39&period;29&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-7136" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Durante il convegno sono intervenuti la Presidente dell’Associazione&comma; Giulia Teresa Scordo che ha introdotto la tematica&comma; mentre il Commissario del Parco Alfonso Grillo&comma; ha sottolineato l’importanza di iniziative che diffondano la conoscenza delle specificità del Parco per poterle ancor meglio valorizzare e tutelare&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’importante contributo scientifico è stato dato dalla biologa Marietta Iacone&comma; studiosa appassionata della famiglia delle Orchideaceae e impegnata attivamente nella loro tutela&comma; e da Maurizio Siviglia&comma; esperto botanico e micologo conoscitore del territorio&comma; il quale ha condotto numerosi studi anche all’interno del territorio del Parco delle Serre&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"7138" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;05&sol;whatsapp-image-2023-05-29-at-20&period;39&period;31&period;jpeg&quest;w&equals;768" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-7138" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"7140" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;05&sol;whatsapp-image-2023-05-29-at-20&period;39&period;30-2&period;jpeg&quest;w&equals;768" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-7140" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"7139" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;05&sol;whatsapp-image-2023-05-29-at-20&period;39&period;30-1&period;jpeg&quest;w&equals;768" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-7139" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il pubblico ha partecipato attivamente intervenendo con domande e creando momenti di dibattito costruttivi&comma; che hanno arricchito ulteriormente di contenuti il convegno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Al termine dell’incontro&comma; considerata l’attenzione che le orchidee suscitano nei confronti di esperti e appassionati&comma; il Commissario del Parco si è impegnato di realizzare in sinergia con Terre Bruniane APS&comma; promotrice dell’evento&comma; una guida dove verranno inserite tutte le oltre cinquanta specie di orchidee rinvenibili nel territorio del Parco Regionale delle Serre&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’evento è proseguito il giorno dopo con l’attività in campo&period; Durante questa giornata l’Associazione promotrice insieme all’esperto di orchidee Pino Liberti&comma; ha accompagnato i partecipanti a visitare dei luoghi caratterizzati da un’elevata ricchezza di specie potendo osservare dal vivo diverse fioriture di orchidee caratteristiche di questo periodo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;05&sol;whatsapp-image-2023-05-29-at-20&period;39&period;30-3&period;jpeg&quest;w&equals;768" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-7141" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Come sottolineato dalla presidente Giulia Teresa Scordo&colon;&&num;8221&semi; &&num;8220&semi;L’associazione ringrazia l’Ente Parco per l’opportunità di confronto&comma; gli intervenuti per aver condiviso le loro conoscenze&comma; i soci&comma; i curiosi gli appassionati  per l’interesse dimostrato&period; Si auspica che questa sia l’inizio di una duratura sinergia&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;05&sol;whatsapp-image-2023-05-29-at-20&period;39&period;45&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-7142" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dal canto suo&comma; il commissario Alfonso Grillo&comma; nell&&num;8217&semi;evidenziare l&&num;8217&semi;importanza di incontri come questo&comma; ha evidenziato simili sinergie siano perfettamente in linea con l&&num;8217&semi;idea che si sta portando avanti e che punta a valorizzare e tutelare le specie caratteristiche identitario di questo territorio&colon; &&num;8220&semi;&&num;8230&semi;da qui l&&num;8217&semi;impegno &&num;8211&semi; ha precisato Alfonso Grillo &&num;8211&semi; a promuovere uno studio che porterà alla pubblicazione di una guida dedicata elle cinquanta specie di orchidee presenti nel nostro Parco&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version