[adrotate group="4"]

Briatic Art 2023, dal 2 al 4 giugno Briatico accoglie il mondo dell’arte e dello sport

&NewLine;<p><em>L&&num;8217&semi;iniziativa sostenuta dall&&num;8217&semi;amministrazione comunale è stata voluta e curata da Teresa Scarmato<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Briatico si prepara a nuove sfide e sotto l&&num;8217&semi;impulso dell&&num;8217&semi;amministrazione comunale guidata dal sindaco Lidio Vallone si pensa ad un rilancio per riportare la città ai fasti degli anni &&num;8217&semi;80-&&num;8217&semi;90 quando era parte attiva e centro pulsante di una movida turistica internazionale con i suoi villaggi&comma; le sue discoteche&comma; i suoi locali&comma; luoghi di eccellenza di quel turismo vivace e spensierato così come erano quegli anni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;impulso è forte e tanti sono i briaticesi che ne stanno cogliendo l&&num;8217&semi;opportunità&period; La prima prova di questo ritrovato entusiasmo si avrà praticamente subito&comma; nel primo week end del mese di giugno in un fine settimana che sarà particolarmente di un numero straordinario di eventi che intende mettere insieme arte&comma; sport e solidarietà&period; L&&num;8217&semi;idea dell&&num;8217&semi;instancabile Teresa Scarmato si è concretizzato nel progetto &&num;8220&semi;Briatic Art 2023&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;05&sol;whatsapp-image-2023-05-30-at-13&period;38&period;27&period;jpeg&quest;w&equals;731" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-7152" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Da venerdì 2 giugno e domenica 4<&sol;strong> sarà un susseguirsi forsennato di iniziative ed eventi&period; Un programma fittissimo di appuntamenti che coinvolgeranno in maniera eterogena un pubblico vasto per tutte le età&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Secondo quanto predisposto da Teresa Scarmato&comma; il programma prevede l&&num;8217&semi;avvio delle manifestazione il <strong>2 giugno<&sol;strong> con l&&num;8217&semi;accoglienza a partire dalle ore 11&period;00 in piazza IV novembre con tanto di alzabandiera e inno a cura degli alunni dell&&num;8217&semi;infanzia e della primaria dell&&num;8217&semi;istituto comprensivo Cessaniti-Briatico&period; Quindi&comma; alle 11&period;45 un trakking urbano per scoprire&comma; camminando&comma; Briatico&period; si ricomincia&comma; dopo la pausa pranzo alle 15&period;30 con le semifinali del torneo di carte napoletani e l&&num;8217&semi;avvio delle attività sportive&semi; da segnalare un particolare particolarmente importante&colon; le attività sportive sono organizzate anche con il Comitato Paralimpico&period; sempre alla stessa ora&comma; 15&period;30&comma; presso il Centro polivalente del Comune di Briatico si aprirà la Mostra di pittura&period; alle 18&period;00 è previsto sempre presso il Centro polivalente del Comune di Briatico un convegno sul tema&colon; &&num;8220&semi;Alimentazione&comma; sport&comma; salute e benessere&&num;8221&semi;&period; La serata si concluderà con un intrattenimento musicale a partire dalle ore 22&period;30&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;05&sol;briatic-art&period;jpg&quest;w&equals;338" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-7155" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il <strong>3 giugno<&sol;strong> si comincia alle 9&period;00 con le finali del torneo di carte napoletane&semi; la ripresa delle attività sportive alle 10&period;00&comma; ora in cui eventualmente chi vuole può partecipare all&&num;8217&semi;uscita organizzata nel borgo antico di Mandaradoni passando per Potenzoni ed una visita alla Città di Pietra di Zungri&period; Anche questa volta non mancherà il dibattito&comma; previsto alle ore 11&period;00 sul tema&colon; &&num;8220&semi;La filiera della formazione musicale in Italia&colon; aspetti positivi e criticità&&num;8221&semi; al quale prenderà parte&comma; tra gli altri il M° Bruno Carioti&comma; consulente della Direzione Generale per lo sviluppo e l&&num;8217&semi;internazionalizzazione della formazione superiore presso il ministero dell&&num;8217&semi;Università&period; Secondo convegno della giornata alle ore 15&period;0 sul tema&colon; &&num;8220&semi;Prevenzione e trattamento del trauma&period; Alle 16&period;15 masterclass di danza&semi; due distinti appuntamenti&comma; alle 16&period;15 ed alle 18&period;00 presso l&&num;8217&semi;Anfiteatro de lungomare di Briatico&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;ultimo giorno&comma; domenica <strong>4 giugno<&sol;strong>&comma; si comincia con l&&num;8217&semi;incontro degli allievi con i maestri delle masterclass&period; Alle 11&period;00 una visita guidata della Biblioteca di Raffaele Lombardi Satriani a San Costantino&comma; Ancora un convegno alle 16&period;30 dedicato alla storia ed alle tradizioni&colon; un ricordo di Luigi Maria Lombardi Satriani da parte dei docenti Giuseppe Garrì e Fulvio Librandi&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Come se non bastasse questo già ampio programma Teresa Scarmato ha aggiunto un ulteriore evento riuscendo a portare a Briatico&comma; domenica 4 giugno&comma; anche la Giornata Nazionale dello Sport&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;05&sol;whatsapp-image-2023-05-24-at-22&period;33&period;06&period;jpeg&quest;w&equals;728" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-7153" &sol;><&sol;figure>&NewLine;

Exit mobile version