[adrotate group="4"]

Don Fiorillo, l’Amore trinitario genera sempre cose nuove e rinvigorisce cose vecchie

&NewLine;<p><em>Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 4 giugno<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&sol;i&comma;<br>oggi&comma; celebriamo la Solennità della Trinità&period;<br>Questa Solennità si celebra&comma; ogni anno&comma; dopo la Pentecoste&period;<br>Fu accolta ufficialmente nella liturgia cattolica nel 1334 da papa Giovanni XXII&comma; anche se dai tempi apostolici abbiamo numerose testimonianze che ne attestano la presenza nelle comunità delle origini&period;<br>Eccone alcune&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8211&semi; San Paolo nella lettera agli Efesini afferma che l&&num;8217&semi;unità tra i credenti ha come sorgente &&num;8221&semi; un solo Spirito&comma; un solo Signore Gesù&comma; un solo Padre di tutti&&num;8221&semi; &lpar;Efesini 4&comma;4-6&rpar;&semi;<br>&&num;8211&semi; nella seconda lettera ai Corinzi Paolo afferma &&num;8221&semi; la grazia del Signore Gesù Cristo&comma; l&&num;8217&semi;amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo siano come tutti voi&&num;8221&semi; &lpar;2 Cor&period;13&comma;13&rpar;&semi;<br>&&num;8211&semi; San Pietro apre poi la sua prima lettera con un indirizzo trinitario&colon; &&num;8220&semi;secondo la prescienza di Dio Padre&comma; mediante la santificazione dello Spirito&comma; per obbedire a Gesù Cristo &lpar;1 Pietro 1&comma;2&rpar;<br>Questi e numerosi altri testi esprimono&comma; in modo chiaro&comma; la fede della Chiesa nella Trinità&comma; sintetizzata in questa antica dossologia&colon; &&num;8220&semi;tre sono quelli che rendono testimonianza nel cielo&colon; il Padre&comma; il Verbo e lo Spirito Santo&comma; e questi tre sono uno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La vita cristiana ha&comma; liturgicamente&comma; sapore di Trinità&period; Difatti si nasce col battesimo&comma; amministrato nel nome del Padre&comma; del Figlio e dello Spirito Santo e si muore con l&&num;8217&semi;unzione sacra data&comma; nel nome del Padre creatore&comma; nel nome del Figlio redentore&comma; nel none dello Spirito Santo santificatore&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La solennità della Trinità ci dice che &&num;8220&semi;Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio Unigenito&comma; perché chiunque crede in lui non vada perduto&comma; ma abbia la vita eterna&&num;8221&semi; &lpar;Gv 3&comma;16&rpar;&period;<br>&&num;8220&semi;Ha tanto amato il mondo&&num;8221&semi;&period; Non solo l&&num;8217&semi;uomo&comma; ma la terra&comma; gli animali e le piante e tutto ciò che vive e vegeta&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;amore che insegna la Trinità non è amore di una autocelebrazione&comma; ma un amore trinitario&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;06&sol;trinita&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-7182" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Amore autocelebrazione&period;<br>È quell&&num;8217&semi;amore malato&comma; che mette al centro di tutti e di tutto la propria persona&comma; chiudendosi all&&num;8217&semi;interno di una solitudine che diviene prigione&period;<br>Solitudine narcisistica che porta un uomo ad impugnare un coltello e&comma; uccidere due volte Dio&comma; nella violenza inflitta alla compagna ed al piccolo angelo di sette mesi&comma; ancora in grembo alla madre&period;<br>Solitudine delirante dei potenti della terra che &&num;8220&semi;non finiscono mai di battere tamburi&sol; a cadenza di morte su tutti gli orizzonti&sol;dietro alle bare strette alle bandiere&comma; &sol;di rendere piaghe e lacrime a pietà&sol;nelle città distrutte&comma; rovina su rovina&&num;8221&semi; &lpar;S&period; Quasimodo&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Amore trinitario&period;<br>L&&num;8217&semi;amore trinitario &&num;8220&semi;è paziente&comma; è benigno&comma; non è invidioso&comma; non si vanta&comma; non si gonfia&comma; non manca di rispetto&comma; non cerca il suo interesse&comma; non si adira&comma; non tiene conto del male ricevuto&comma; non gode dell&&num;8217&semi;ingiustizia&comma; ma si compiace della verità&&num;8221&semi; &lpar;1Cor&period;13&comma;4-6&rpar;&period;<br>Questo amore salva l&&num;8217&semi;individuo e l&&num;8217&semi;umanità&comma; perché è generativo&semi; ed è&comma; in comunione con lo Spirito&comma; con il Padre e con il Figlio&comma; partecipato a chiunque lo voglia accogliere… e noi&comma; in semplicità di vita ed umiltà di cuore&comma; accogliamo questo amore trinitario che genera sempre cose nuove e rinvigorisce cose vecchie&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Buona domenica&period;<br>Don Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version