<p><em>Una escursione naturalistica di pregevole bellezza in posti altrettanto belli e incontaminati nel parco dell&#8217;Aspromont</em>e</p>



<!--more-->



<p>Seconda tappa dei raduni ciclo escursionistici in mountain bike denominata Onda Calabra. </p>



<p>Dopo la prima tappa, che si è svolta domenica 4 giugno nel catanzarese e precisamente nelle montagne della pre-Sila a Tiriolo organizzata dall&#8217;Associazione locale guidata da Ivan Chiarella, la seconda tappa si è svolta nei boschi tra lo Jonio e il Tirreno sul monte Limina organizzata dal gruppo Siderno bike guidato da Claudio Fimognari. </p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2023/06/whatsapp-image-2023-06-14-at-13.49.49.jpeg?w=1024" alt="" class="wp-image-7234" /></figure>



<p>Una escursione naturalistica di pregevole bellezza in posti altrettanto belli e incontaminati nel parco nazionale dell&#8217;Aspromonte alla quale hanno partecipato circa 100 appassionati della Mountain bike dei vari gruppi provenienti da tutta la Calabria. </p>



<p>Percorso ad anello di circa 40 km che si è svolto interamente nei boschi dell&#8217; Aspromonte e che ha consentito a tutti partecipanti di godere di momenti di sana aggregazione a contatto con le bellezze della natura nell’incantevole scenario del Parco Nazionale d’Aspromonte, un’ottima occasione per scoprire gli aspetti naturali, ambientali, storici e antropologici dell’ultimo lembo della penisola italiana, al centro del Mediterraneo. Il punto di ritrovo per tutti + stato l&#8217;agriturismo San Nicodemo che si colloca in una delle più suggestive località del Parco Nazionale dell’Aspromonte, nel cuore della vallata del monte Limina. Dopo la colazione offerta dall&#8217; agriturismo, tutti in sella per ammirare gli splendidi scenari paesaggistici, a pochi metri il santuario di San Nicodemo.<br>Una bella occasione per ritrovarsi in sella alla bicicletta dopo il lungo stop dovuto alla pandemia accompagnato nei giochi da bambini; per molti, il primo mezzo di trasporto, compagna di avventure e di scoperte, con il desiderio di scoprire il territorio, la natura, la storia, il cibo, incontrare la gente del posto e nuovi compagni di scoperta e di avventura.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2023/06/whatsapp-image-2023-06-14-at-13.49.50.jpeg?w=924" alt="" class="wp-image-7236" /></figure>



<p> A raccontare le sensazioni provate, Raffaele Mancuso: &#8220;Abbandonati alla sensazione inevitabile di fatica che ci coglie sulle salite e al piacere della ricompensa di un nuovo punto di vista, un nuovo scorcio, un nuovo orizzonte oltre la vetta o il crinale, o semplicemente dietro a una curva. Più veloce del cammino ma più lenta e silenziosa degli altri mezzi di trasporto: con la bicicletta la scoperta, così come la ricerca e l’attesa, assumono un andamento nuovo. Poi la gioia della discesa, il vento sulla pelle, la fatica che se ne va. La velocità e la lentezza. La pedalata che va a ritmo con il respiro, e quando una rallenta, l’altro accelera. Il viaggio in bicicletta non è mai monotono, mai noioso. E a un nuovo traguardo raggiunto segue un’altra destinazione da scoprire, pronti per la prossima&#8221;. </p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2023/06/whatsapp-image-2023-06-14-at-13.49.50-1.jpeg?w=1024" alt="" class="wp-image-7237" /></figure>



<p>&#8220;Un plauso va agli organizzatori &#8211; conclude Raffaele Mancuso &#8211; per la calorosa accoglienza riservata a tutti i partecipanti e per la scelta della tenuta San Nicodemo che ha saputo deliziare il palato dei partecipanti con una cucina fatta di antichi sapori e sane tradizioni&#8221;.</p>

Onda Calabra, sulla Limina il raduno dei ciclo escursionisti in mountain bike
- Categories: sport
- Tags: aspromonteciclismolimiinamountain bike
Related Content
Calcio, buon pareggio della Vibonese sul campo di una Nissa mai doma (VIDEO)
da
Maurizio
6 Ottobre 2025
Sarebbe fuori pericolo il giocatore del Siderno che si è sentito male durante la partita
da
patriziaventurino
6 Ottobre 2025
A Vibo Valentia e Pizzo il Club Italia del Sud di pallavolo femminile (VIDEO)
da
patriziaventurino
3 Ottobre 2025
Safeguarding nello sport, la tutela dei minori e prevenzione degli abusi nelle attività sportive
da
redazione
2 Ottobre 2025