• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Danni da alluvioni o terremoti, Cugliari: «In Calabria assicurazioni sulla casa quasi inesistenti, occorre cambiare passo»

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in economia
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La dichiarazione del Presidente regionale di Anapa Calabria

“Sono sotto gli occhi di tutti gli effetti devastanti dei violenti fenomeni metereologici che hanno coinvolto nelle scorse settimane la regione Emilia-Romagna ma anche quelli che, appena pochi giorni addietro, hanno interessato la nostra regione, seppur in maniera fortunatamente più lieve. Vanno annoverati anche in Calabria ingenti danni causati alle proprietà pubbliche e private dalle abbondanti piogge e dai conseguenti allagamenti.
I fenomeni sempre più frequenti e devastanti indotti dal cambiamento climatico, così come quelli meno prevedibili legati ad eventi potenzialmente distruttivi come i terremoti, impongono una riflessione che non è più rinviabile in relazione alle coperture assicurative dei beni immobiliari privati in caso di danno per catastrofi naturali o eventi meteorologici avversi”.

Ti potrebbe anche piacere

Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

Expo Fata e Assipan promuovono i prodotti identitari

8 Ottobre 2025
112
Mercato dei mutui: in Calabria tassi stabili con fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

Mercato dei mutui: in Calabria tassi stabili con fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

1 Ottobre 2025
121

Ad affermarlo è il Presidente regionale di Anapa, Domenico Cugliari.
Cugliari prosegue sottolineando che: “Nel nostro Paese, secondo le stime dell’Ania riferite al settembre 2022, appena il 5% delle abitazioni è coperto da polizze assicurative contro alluvioni e terremoti. Il dato medio nazionale scende sensibilmente nelle regioni del Sud Italia, compresa la Calabria, dove la percentuale non raggiunge neppure l’uno per cento. Si tratta però di fenomeni sempre più frequenti, rispetto ai quali il mondo delle assicurazioni deve necessariamente adottare le giuste contromisure, anche e soprattutto sensibilizzando l’opinione pubblica in direzione della tutela di quello che rappresenta il bene primario più importante delle famiglie italiane: la casa”.

anapa case


“Ma occorre agire al più presto – aggiunge – perché, come già segnalato dal presidente nazionale Anapa. Vincenzo Cirasola, le conseguenze sempre più dannose dei cambiamenti climatici hanno l’effetto inevitabile di determinare un aumento delle tariffe assicurative, poiché le compagnie si trovano a fronteggiare maggiori rischi potenziali. Aumentano di conseguenza le franchigie e diminuiscono i massimali dei risarcimenti. In mancanza di una policy chiara e condivisa, le aree più a rischio del Paese potrebbero diventare addirittura non assicurabili negli anni a venire.

whatsapp image 2023 02 28 at 11.24.15


L’Italia, tra i Paesi industrializzati, è purtroppo quello maggiormente privo di un meccanismo regolamentato per la gestione delle catastrofi naturali, benché il suo territorio sia al contrario tra quelli più esposti a tali rischi. In altri Paesi esistono polizze obbligatorie o semiobbligatorie che estendono la copertura ai rischi cui sono esposti i fabbricati di proprietà: “Se ciò avvenisse anche in Italia – ammonisce Domenico Cugliari – anche lo Stato potrebbe trarre beneficio dalla mutualità assicurativa, indirizzando le risorse dovute per i risarcimenti dei danni subiti dai cittadini ad opere di messa in sicurezza del territorio e di contenimento del rischio da catastrofi naturali.
A beneficio di tutta la comunità – conclude il Presidente regionale di Anapa – Se vi fosse questo meccanismo anche i costi delle polizze ne gioverebbero, diminuendo sensibilmente, e si innescherebbe un circolo virtuoso per il Paese. La Calabria, regione tra le più fragili dal punto di vista dell’assetto idrogeologico, rappresenta certamente il contesto ideale per provare ad invertire il trend negativo che oggi la vede tra i territori più in ritardo sul fronte assicurativo. È dunque più che mai necessario avviare una riflessione sul punto ed è doveroso che le compagnie assicurative che offrono tali coperture si rendano protagoniste di una vera e propria campagna di sensibilizzazione volta ad un decisivo cambio di passo”.

Tags: anapaassicurazionicase

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

Expo Fata e Assipan promuovono i prodotti identitari

da redazione
8 Ottobre 2025
112

Incontro fra la Fondazione presieduta da Francesco Granato e la Federazione Italiana Panificatori ASSIPAN - Confcommercio Imprese per l’Italia Approssimandosi...

Mercato dei mutui: in Calabria tassi stabili con fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

Mercato dei mutui: in Calabria tassi stabili con fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

da redazione
1 Ottobre 2025
121

Rispetto allo scorso anno, Crotone è la provincia dove l’età media dei richiedenti mutuo è calata di più. A Vibo...

Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

da redazione
29 Settembre 2025
133

Expo Fata - Fare Agricoltura Turismo e Ambiente è in programma a Catanzaro per i giorni 8 e  9 novembre...

Crociere in Calabria, la Fit-Cisl esalta il ruolo del porto di Crotone che cresce e guarda al futuro

Crociere in Calabria, la Fit-Cisl esalta il ruolo del porto di Crotone che cresce e guarda al futuro

da redazione
20 Settembre 2025
116

Tra il 23 e il 28 settembre accoglierà tre navi della compagnia Viking, portando in città circa 3.000 passeggeri. Il...

Prossimo

Siamo tutti uguali. Un sabato di iniziative ludico-sportive grazie al gruppo "Vibo Marina C'è"

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews