• Contatti
domenica, Novembre 2, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

A San Costantino Calabro la manifestazione nazionale Bimbimbici

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in città e ambiente, eventi
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Organizzata dall’ associazione Bicinsieme Paesaggi in Movimento San Costantino Calabro guidata da Raffaele Mancuso

A San Costantino Calabro la settima edizione della manifestazione nazionale denominata Bimbinbici, organizzata dall’ associazione Bicinsieme Paesaggi in Movimento San Costantino Calabro guidata da Raffaele Mancuso e collaborato da un team che in ogni occasione si dimostra all’altezza della situazione capace di mettere in campo le proprie forze realizzando eventi che riscuotono grande successo.
“Bimbimbici” è una manifestazione nazionale promossa da FIAB (Federazione italiana ambiente e bicicletta), tesa a promuovere la mobilità sostenibile e a diffondere l’uso della bicicletta tra giovani e giovanissimi. La manifestazione si concretizza in un’allegra pedalata, in sicurezza, lungo le vie della città italiane aderenti all’iniziativa ed è rivolta principalmente a bambini e ragazzi.
Le strade non solo come arterie per gli spostamenti urbani, ma anche come luoghi sicuri dove i bambini possono giocare, pedalare in sella alle loro bici oppure fermarsi ad osservare il mondo, senza essere coinvolti dalla frenesia e dai ritmi di vita insalubri del nostro tempo.

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia, il bene comune dimenticato: la città trascura di curare ciò che realizza. Restaura per poi abbandonare

Vibo Valentia, il bene comune dimenticato: la città trascura di curare ciò che realizza. Restaura per poi abbandonare

2 Novembre 2025
257
Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, finanziata la messa in sicurezza della strada che porta ai borghi del Vecchio Abitato e di Ragonà

1 Novembre 2025
157
whatsapp image 2023 06 19 at 09.51.25

L’evento riuscitissimo ha visto la partecipazione di circa 90 bambini che in sella alle proprie biciclette hanno completato l’intero percorso compreso tra il territorio di San Costantino Calabro e quello della vicina Jonadi affiancati e preceduti dalla pattuglia della Polizia Stradale sempre presente e sensibile alla sicurezza sulle strade specie quando trattasi di bambini. Va sicuramente sottolineato come l’ottima riuscita dell’evento sia anche dovuta alla sinergica collaborazione tra le due amministrazioni che hanno messo in campo la loro disponibilità e la loro fattiva collaborazione.

Presenti alla manifestazione in sella alle proprie biciclette l’assessore allo sport del comune di San Costantino Calabro Palmiro Scarcia e il sindaco della vicina Jonadi Fabio Signoretta. Di particolare importanza anche lo spaccato culturale offerto dal Sindaco Signoretta con la visita alla Casa Matta  capitolo tanto indimenticabile quanto tragico della civiltà contemporanea quale la Seconda guerra mondiale, piccola fortificazione in cemento armato posta ai bordi della carreggiata, al bivio che porta a Vibo Valentia, Mileto e Tropea. Presente anche il vescovo Monsignor Attilio Nostro che ha apprezzato l’importanza della comunità nell’unirsi a favore dei bambini e favorire la loro crescita sana e sociale. Il parroco don Oreste Borelli invece ha atteso ai bambini sul sagrato della chiesa madre dove ha dato una benedizione per la pedalata appena iniziata.

Cala dunque il sipario sulla settima edizione della manifestazione BIMBIMBICI: “Doveroso – ha dichiarato il Presidente dell’ associazione Bicinsieme Paesaggi in Movimento San Costantino Calabro, Raffaele Mancuso – esprimere sentimenti di viva gratitudine per tutti coloro che hanno collaborato all’ottima riuscita dell’ evento: Polizia Stradale, Carabinieri, gruppo volontari Enova, ambulanza “le stelle”, che hanno consentito a tutti i partecipanti la massima sicurezza presidiando l’intero percorso. Un ringraziamento particolare va a tutti gli sponsor della manifestazione che ancora una volta hanno riposto massima fiducia negli organizzatori dimostrando grande sensibilità e amore per il territorio teso alla crescita culturale e sociale e soprattutto di questi meravigliosi bambini che saranno gli uomini del futuro”.

“La gratitudine non è solo la principale virtù, ma anche la madre di tutte le altre. Ad maiora semper”, così ha concluso Raffaele Mancuso.

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Vibo Valentia, il bene comune dimenticato: la città trascura di curare ciò che realizza. Restaura per poi abbandonare

Vibo Valentia, il bene comune dimenticato: la città trascura di curare ciò che realizza. Restaura per poi abbandonare

da Maurizio
2 Novembre 2025
257

La manutenzione non è un atto tecnico: è un gesto politico. Significa prendersi cura di ciò che appartiene a tutti...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, finanziata la messa in sicurezza della strada che porta ai borghi del Vecchio Abitato e di Ragonà

da redazione
1 Novembre 2025
157

Il sindaco Loielo: "Confidiamo ora in una celere definizione della pratica da parte della Regione per poter procedere all’affidamento dei...

Consiglio comunale Vibo Valentia, scambio di poltrona nel gruppo Vibo Unica

Attivazione del servizio di refezione scolastica nei plessi rimanenti. Mensa al via lunedì 3 novembre

da redazione
1 Novembre 2025
112

Le iscrizioni già effettuate per i plessi che non usufruiranno del servizio saranno annullate Il Comune di Vibo Valentia informa...

Il Convitto Filangieri e la scuola media di Piscopio  protagonisti anche al Giubileo del Mondo Educativo

Il Convitto Filangieri e la scuola media di Piscopio  protagonisti anche al Giubileo del Mondo Educativo

da redazione
31 Ottobre 2025
180

L'incontro ha rappresentato la tappa finale di un percorso dedicato al mondo educativo nell'ambito dell'Anno Santo In occasione del Giubileo...

Prossimo

Al New Delta di Pizzo una Giornata di Screening Spirometrico gratuito

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews