• Contatti
martedì, Ottobre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Scatta una foto a un borgo del Parco delle Serre e partecipa al concorso per il calendario 2024

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si consolida così il rapporto di collaborazione tra il Parco Naturale Regionale delle Serre e l’azienda Mangiatorella

Dopo lo straordinario successo della prima edizione, si conferma la collaborazione tra il Parco Naturale Regionale delle Serre e l’azienda Mangiatorella al fine di ottenere elaborati fotografici utili per la diffusione della conoscenza del territorio delimitato dallo stesso Parco.

Ti potrebbe anche piacere

Terminal bus, un progetto complessivo da 3,8 milioni di euro riqualificherà tutta la vasta area d’ingresso alla città

Terminal bus, un progetto complessivo da 3,8 milioni di euro riqualificherà tutta la vasta area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
127
“Rinnovo del CCNL Servizi Ambientali, il 17 ottobre sciopero in tutti i Comuni della Calabria

“Rinnovo del CCNL Servizi Ambientali, il 17 ottobre sciopero in tutti i Comuni della Calabria

14 Ottobre 2025
121

Ancora una volta, gli amanti della fotografia potranno cimentarsi in una sfida in termini artistici prendendo parte al Concorso Fotografico “Borghi delle Serre”.

Un connubio perfetto per chi ama la fotografia e i borghi ricchi di storia e di scorci affascinanti. Fino al 30 settembre 2023 si può partecipare al contest Borghi delle Serre in foto, concorso dedicato ai 26 borghi che si trovano all’interno del Parco delle Serre.

Le fotografie, infatti, dovranno essere scattate in un Comune o in una sua frazione che fa parte del Parco Naturale Regionale delle Serre ed elencati nel regolamento e quindi avere come soggetto uno scorcio o un elemento architettonico o storico o monumentale o d’altro tipo che appartengano a quel Comune. Le fotografie, che dovranno essere a colori, con inquadrature orizzontali, in formato JPG (.jpg) e in alta risoluzione, ovvero con lato lungo di almeno 3000 pixel, si dovranno caricare sull’apposita pagina https://www.mangiatorella.it/borghidelleserreinfoto in una versione leggera di massimo 1 MB, mentre, in caso la foto risulti tra le vincenti, l’autore dovrà fornirla in alta risoluzione. Sullo stesso sito è possibile consultare il regolamento del concorso.

whatsapp image 2023 06 14 at 17.54.16

Tredici saranno i vincitori. In palio, un primo premio pari a mille euro e la pubblicazione della foto sulla copertina del Calendario 2024, ma anche 12 soggiorni di una notte per 2 persone presso una struttura ricettiva all’interno del Parco Naturale Regionale delle Serre e la pubblicazione delle foto all’interno del Calendario 2024.

“La natura incontaminata che abbiamo la fortuna di ammirare all’interno del Parco delle Serre – ha affermato il commissario Alfonso Grillo – rappresenta un patrimonio che è difficile descrivere a parole. Ancora di più quando la storia si coniuga con la storia brillantemente rappresentata da un ricco patrimonio architettonico e monumentale che è caratteristica identitaria dei borghi inseriti all’interno del Parco. E quando mancano le parole, è importante lasciarsi guidare dallo stupore, dalle emozioni, soprattutto dalle immagini, quelle immagini che i nostri fotografi sapranno rendere indimenticabile e che noi intendiamo premiare e valorizzare attraverso questo concorso”

Il Calendario dei Borghi delle Serre 2024 sarà dato in omaggio ai clienti diretti del Gruppo Mangiatorella per la distribuzione in punti-vendita, ma è anche prevista la distribuzione con altre modalità.

L’elenco delle 13 foto vincitrici sarà determinato esclusivamente dal giudizio espresso entro il prossimo 20/ ottobre dalla giuria, che valuterà le opere fotografiche senza che sia individuabile il nome dell’autore e le cui decisioni sono insindacabili e inoppugnabili.

La presentazione del Calendario Mangiatorella e Parco delle Serre 2024 con le foto prescelte sarà effettuate ufficialmente entro il 31 dicembre 2023.

Tags: concorsofotografiaparco delle serre

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Terminal bus, un progetto complessivo da 3,8 milioni di euro riqualificherà tutta la vasta area d’ingresso alla città

Terminal bus, un progetto complessivo da 3,8 milioni di euro riqualificherà tutta la vasta area d’ingresso alla città

da redazione
13 Ottobre 2025
127

Il sindaco Enzo Romeo illustra i dettagli dei tre interventi di riorganizzazione e riqualificazione del terminal bus di via degli...

“Rinnovo del CCNL Servizi Ambientali, il 17 ottobre sciopero in tutti i Comuni della Calabria

“Rinnovo del CCNL Servizi Ambientali, il 17 ottobre sciopero in tutti i Comuni della Calabria

da Maurizio
14 Ottobre 2025
121

Lo annunciano Fp Cgil – Fit Cisl – Uiltrasporti – Fiadel Calabria che denunciano: trattativa ferma, situazione inaccettabile “Lo stato...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
185

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

da patriziaventurino
6 Ottobre 2025
104

A rilasciarla il personale della Guardai di Finanza di Vibo Valentia nello stesso habitat dove era stata trovata ferita e...

Prossimo

Assemblea Nazionale dell'Unione europea delle cooperative: il calabrese Giovanni Ielo nel comitato esecutivo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews