[adrotate group="4"]

C’è un calabrese nel Direttivo della Confad, Coordinamento nazionale famiglie disabili

&NewLine;<p><em>Pier Vincenzo Panzarella&comma; di Curinga&comma; è stato eletto nel corso dell&&num;8217&semi;ultima Assemblea nazionale che ha confermato alla presidenza Alessandro Chiarini<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si è svolta in modalità on line l&&num;8217&semi;assemblea nazionale dei soci Confad&semi; all&&num;8217&semi;ordine del giorno l&&num;8217&semi;approvazione del bilancio dell&&num;8217&semi;associazione relativo al 2022 e l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo per il quadriennio 2023-2027&period; Il bilancio 2022 è stato approvato in seguito alla relazione esposta dal tesoriere Paolo Zanotti che ha sottolineato l&&num;8217&semi;estrema trasparenza con cui sono state gestite le risorse economiche&comma; particolarmente esigue in fede alla ferma politica di volontariato che anima l&&num;8217&semi;associazione stessa&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il nuovo Consiglio Direttivo è stato eletto all&&num;8217&semi;unanimità dopo un momento di presentazione da parte dei diversi membri&comma; nonché di spontanea condivisione anche di esperienze di vita personale essendo tutti&comma; di fatto e prima di ogni altra cosa&comma; caregiver familiari&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questa la composizione del nuovo Consiglio Direttivo&colon; Membri riconfermati Alessandro Chiarini&comma; presidente&semi; Antonella Asciutto Ferro&comma; vicepresidente&semi; Paolo Zanotti&comma; tesoriere&semi; Corrado Adamo&comma; segretario&semi; Vincenza Ferrante&comma; segretario&period; Nuovi membri&semi; Luigi Ferraro&comma; Teresa Bellini&comma; Mario Assanti&comma; Piervincenzo Panzarella&comma; Simone Abate&comma; Francesca Bianco&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;assemblea si è svolta in un clima sereno e disteso nel quale è emerso il sentimento di profonda stima reciproca che lega i membri del neoeletto Consiglio Direttivo e&comma; in generale&comma; tutti gli associati che condividono la filosofia di Confad&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Confad è il Coordinamento nazionale famiglie disabili che conta oltre 3000 soci fisici e 300 associazioni di volontariato&period; Piervincenzo Panzarella è l&&num;8217&semi;unico calabrese a fare parte del Direttivo nazionale e fino all&&num;8217&semi;elezione è stato il vice referente regionale di Confad&comma; già Presidente del Comitato famiglie disabili &&num;8220&semi;L&&num;8217&semi;albero azzurro&&num;8221&semi;&comma; da oltre 20 anni impegnato in battaglie sociali a livello locale e nazionale per la difesa e la promozione dei diritti dei disabili&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large is-resized"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;06&sol;panzarella&period;jpg&quest;w&equals;592" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-7376" width&equals;"592" height&equals;"592" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Pier Vincenzo Panzarella<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dal canto suo&comma; il rieletto presidente Alessandro Chiarini ha sottolineato come Confad sia per tutti i membri che a vario titolo ne fanno parte &lpar;Consiglio Direttivo&comma; Referenti territoriali del Comitato Esecutivo&comma; Segreteria&&num;8230&semi;&rpar; sia una vera e propria famiglia&comma; in cui nascono e nel tempo si consolidano sentimenti di sincera amicizia personale&semi; &&num;8220&semi;Questo è ciò che rende Confad molto più che una semplice associazione di persone con problematiche simili o finalità comuni da raggiungere&&num;8221&semi;&comma; ha aggiunto&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È stata velocemente ripercorsa la storia di Confad ricordando i momenti più salienti dei tanti risultati conseguiti&comma; alcuni dei quali davvero importanti&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Ora l&&num;8217&semi;attenzione è tutta rivolta ai prossimi obiettivi &&num;8211&semi; ha specificato il Presidente &&num;8211&semi; Primo fra tutti&comma; ovviamente&comma; il riconoscimento giuridico della figura del caregiver familiare&comma; con tutti i diritti e le tutele ancora negati&period; Ma non solo&period; Obiettivi che si delineano come molto ambiziosi per il nuovo Direttivo che&comma; oltre a voler mantenere e rafforzare la rappresentatività di Confad sia con gli organi di governo centrale sia con le istituzioni e gli enti locali&comma; si propone di mettere in campo una serie di progetti di supporto reale per le tantissime famiglie con disabilità ormai allo stremo delle energie&colon; ossigeno in attesa di risposte concrete da parte della politica&comma; che ancora tardano ad arrivare&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large is-resized"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;06&sol;chiarini-1&period;jpg&quest;w&equals;300" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-7378" width&equals;"300" height&equals;"300" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Alessandro Chiarini<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Con l&&num;8217&semi;adeguamento alle nuove disposizioni inerenti la recente riforma del terzo settore e con l&&num;8217&semi;elezione del nuovo Consiglio Direttivo&comma; Confad vuole porsi sempre più al fianco di chi dedica strenuamente tutta la vita a un proprio caro non autosufficiente&comma; ben consapevole che pur rimanendo l&&num;8217&semi;infinito e incondizionato amore&comma; le forze e le energie personali senza alcun supporto&comma; invece&comma; non sono illimitate&semi; &&num;8220&semi;Con le modalità più consone e con le risorse a disposizione &&num;8211&semi; è stato sottolineato &&num;8211&semi; cercheremo di rispondere a questo problema sociale tanto diffuso quanto ignorato dal mondo delle istituzioni&period; È necessaria e sempre più urgente una considerazione diversa delle tantissime famiglie con disabilità e dei loro innumerevoli bisogni&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Continueremo a portare avanti&comma; pertanto&comma; con ancora maggiore forza e determinazione &&num;8211&semi; ha concluso Alessandro Chiarini &&num;8211&semi; le battaglie per i diritti fondamentali soprattutto delle persone più fragili&period; Ogni persona e ogni famiglia con disabilità&comma; deve poter vivere pienamente in nome di quella dignità di vita che si compie attraverso il perseguimento dei principi universali&period; In particolare&comma; continueremo a batterci per il diritto alla salute&comma; alle giuste cure e al benessere della persona da ogni punto di vista&comma; per il diritto all&&num;8217&semi;autodeterminazione personale&comma; all&&num;8217&semi;inclusione&comma; all&&num;8217&semi;equità e alla giustizia sociale&comma; in ogni contesto&comma; in ogni momento della vita&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version