[adrotate group="4"]

La morte prematura di Carlo Taccone, apprezzato medico e intellettuale liberale vibonese

&NewLine;<p><em>Un personale ricordo di un amico che va via troppo presto<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Maurizio Bonanno<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Vibo Valentia perde un altro dei suoi figli migliori&period; È morto&comma; presso la clinica Villa dei Gerani&comma; dove si trovava ricoverato da tempo&comma; Carlo Taccone&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel solco della tradizione familiare&comma; Carlo Taccone è stato medico&comma; medico radiologo&comma; apprezzato e stimato avendo lasciato di sé un ottimo ricordo all’ospedale Jazzolino&comma; dove ha prestato la sua opera n un periodo durante il quale il nosocomio vibonese era ancora un riferimento prima delle crisi&comma; anche di uomini – purtroppo&excl; – che oggi vive &comma; con alcuni reperti a corto di personale e solo pochi che riescono a mantenere tra mille sacrifici il livello di eccellenza che la storia dell’ospedale vibonese può annoverare&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel solco della tradizione familiare&comma; è stato medico&comma; così come lo si concepiva al tempo in cui suo padre&comma; rimpianto professionista&comma; operava&comma; anzi professava con romantica passione il bel mestiere del medico dandogli quell’ampio significato che vuol dire interessarsi della vita della comunità&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Proprio questo lo portò ad interessarsi di politica&comma; sempre nel solco della culturale moderata e liberale&period; Proprio per questo&comma; la nostra amicizia&comma; nata da subito per tradizione familiare&comma; si consolidò nel segno della comune idea politica&period; Tra i fondatori dei primi Club Forza Italia sin da dal 1994&comma; non accettò l’idea che vi si fiondassero personaggi che considerava avventurieri&colon; fu critico&comma; quasi veggente&comma; ma non fu capito&period; Malgrado ciò non rinunciò all’idea di fare politica&period; Mi confidò la sua voglia di impegnarsi direttamente&colon; fui al suo fianco quando deciso il grande passo di candidarsi alle politiche&period; Fu una bella avventura&colon; interessante e coinvolgente&comma; ma non fu vincente&comma; malgrado l’appoggio di un personaggio di grande impatto mediatico come Vittorio Sgarbi&comma; che portammo per la prima volta a Vibo Valentia proprio in quella occasione&comma; proprio perché Sgarbi aveva accettato l’idea di sostenere questa candidatura di Carlo Taccone&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;07&sol;carlo-taccone&period;jpg&quest;w&equals;720" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-7536" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non ci riuscì&comma; ma non diminuì il suo amore per la politica&comma; per l’impegno sociale&comma; per dare qualcosa alla crescita del territorio&period; Provò a farlo da consigliere comunale&comma; ma… politicamente non fu capito&period; Continuammo a frequentarci da buoni amici mai rinnegando quella idea liberale e moderata che era il nostro comune sentire&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Da intellettuale cresciuto nel solco della tradizione familiare&comma; Carlo continuò a coltivare un’idea di vita leggera ma non superficiale&comma; piuttosto gioviale&comma; allegra malgrado tutto… disincantata&period; Sapeva &OpenCurlyDoubleQuote;stare al mondo”&comma; sapeva essere trascinatore&comma; amico tra amici&comma; sempre nel segno della correttezza e dello stile&comma; del buon gusto&comma; pur non lesinando&comma; laddove serviva&comma; giudizi severi e perentori&comma; senza mai trascendere&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La vita non è stata con lui generosa&colon; per vicende familiari e soprattutto per le sua condizioni di salute&comma; precaria con il passare degli anni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È stato un onore essergli stato amico&comma; essere stato al suo fianco in un percorso di vita&comma; Addio Carlo&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version