• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

La Cooperativa Fenice chiede convergenza sociale e politica in favore delle persone con disabilità

da admin_slgnwf75
29 Luglio 2023
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il nuovo consiglio c’amministrazione della cooperativa vibonese ha predisposto una “lettera aperta”

Mentre nel Palazzo di Città ci si trastulla con le deleghe assessorili – e quella ai Servizi Sociali è finora la più instabile, con ben tre assessori cambiati, in attesa del quarto! – la situazione a Vibo Valentia registra inevitabili difficoltà. Lo ricorda la Cooperativa Fenice, che attraverso il suo nuovo Consiglio d’amministrazione – è reso noto una lettera aperta firmata dalla presidente, Maria Assunta Raco.

Ti potrebbe anche piacere

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

31 Luglio 2025
129
Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

31 Luglio 2025
136

Nella lettera, la Cooperativa Fenice, che opera da circa tre anni a favore di persone con disabilità di tutto l’hinterland, ricorda che; “Non è bastata la richiesta di collaborazione economica personale inoltrata ai politici del territorio vibonese, a metà giugno, per scuotere quanti ci rappresentano nei maggiori enti, dei quali mostrano puntualmente i bilanci in rosso per dichiarare l’impossibilità a collaborare per una giusta causa sociale. Eppure, Fenice aveva chiesto nella propria missiva non certo un’elemosina ma un momentaneo sostegno, scrivendo testualmente: “Il nostro obiettivo è quello della piena autonomia economica mediante l’autofinanziamento, ma ci serve ancora un po’ di tempo. Stiamo, infatti, adoperandoci per far entrare le famiglie in una nuova ottica di maggiore partecipazione, attraverso l’utilizzo dell’indennità goduta dai loro congiunti secondo le finalità erogative dello Stato; vogliamo, altresì, inserire le stesse persone con disabilità nel mondo del lavoro, grazie alla produzione e vendita degli stessi articoli laboratoriali”.

attiliofiorillo

Senza polemica ed umilmente, la Fenice sottolinea: “abbiamo bisogno della concreta condivisione e non ci riferiamo alle casse, quasi mai floride, dell’ente nel quale si impegna, ma alla personale vicinanza economica – anche minima, affinché un dono l’anno realizzi un sogno per sempre!”.

Bisogna ricarda che la cooperativa, nata qualche giorno prima della delicatissima fase pandemica, ha continuato a rendere i propri servizi anche durante il covid, attraverso i laboratori creativi, tesi alla valorizzazione delle potenzialità di ogni persona con disabilità, seguita anche con accompagnamenti giornalieri da e per casa, ciò al fine di favorirne la partecipazione.

fenice

Lo spirito con il quale la “lettera aperta” è stata scritta vuole essere costruttivo e non di scontro. Infatti, si sottolinea che; “il Sindaco di Vibo Valentia e diversi componenti della sua Giunta hanno dimostrato grande attenzione in vari altri modi e partecipando in tante occasioni, così come il Consigliere Regionale Raffaele Mammoliti. A molti altri non si possono non riconoscere il garbo e le buone intenzioni, ma…”.

Dallo scorso mese di maggio, Fenice ha un nuovo consiglio d’amministrazione e, proseguendo nel solco tracciato dai propri predecessori, ha impresso un’ulteriore spinta alle attività laboratoriali, che si svolgono   presso i locali della parrocchia Sacra Famiglia di Vibo Valentia. Ha anche completato il travagliato iter burocratico, che ora la vede iscritta al relativo albo regionale.

” Ma cosa manca ancora a Fenice per fare il definitivo salto di qualità?”, ci si chiede nella lettera aperta, e la risposta che la Cooperativa dà è; quella di “…poter operare da Vera Impresa ed offrire lavoro, in una terra in cui ve ne è tanto bisogno”,

Quindi, la richiesta: “Fenice manca di locali da poter accreditare e di una più intensa convergenza sociale e politica, ossia di piccole ma significative risposte concrete alle proprie istanze, che non nascono da bisogni della sola cooperativa ma di quanti con disabilità non adeguatamente attenzionate, di famiglie non sempre seguite”.

“In poche parole – conclude la presidente Raco – Fenice porta avanti un impegno che dovrebbe essere di ciascun attore sociale e collaborando non si fa un favore a nessuno: si fa semplicemente il proprio dovere di persone che vogliono savvero camminare sulla strada delle civiltà“.

Tags: cooperativadisabilitàfenice

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

da Maurizio
31 Luglio 2025
129

Appuntamento l’8 agosto con cortei medievali, spettacoli e antichi sapori. L’evento entra nel circuito del “Cammino del Normanno” del Parco...

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

da redazione
31 Luglio 2025
136

Per individuarli, Fee Italia ha definito con Confagricoltura 67 indicatori che vanno a comporre le 16 macro-aree in grado di fotografare le...

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

da Maurizio
30 Luglio 2025
406

Il Commissario Alfonso Grillo: “Un dovere morale, un atto di civiltà”. Ringraziamenti al Presidente Occhiuto, al Governo regionale e al...

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

da redazione
30 Luglio 2025
141

Per il consigliere regionale di Forza Italia, "Serve con urgenza una nuova disciplina" Il Consigliere Regionale Antonello Talerico ha analizzato...

Prossimo

Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Città di Francica. È Antonia Sottile

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews