• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Keflavik, città aeroportuale tra saga dei Vichinghi e musica islandese

da admin_slgnwf75
30 Luglio 2023
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

24 Agosto 2025
128
La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

17 Agosto 2025
174

Keflavik in Islanda è la città aeroportuale di Reykjavik, a circa 50 km dalla capitale. 

calabria1

Pochi viaggiatori si fermano qui, e quando lo fanno è perché hanno un aereo che parte la mattina presto o arriva a tarda notte. 

La città non è eccezionale, ma ci sono due musei interessanti da scoprire, per familiarizzare con la cultura islandese, in particolare la saga dei Vichinghi e la musica islandese. 

Veniamo in Islanda per l’incredibile bellezza dei suoi paesaggi ma spesso dimentichiamo di interessarci alla storia e alla cultura dei suoi abitanti. Una breve sosta per visitare Keflavik può rimediare a questo…

Situato in un edificio contemporaneo con bovindi affacciati sul mare, il Vikingaheimar o Viking World è dedicato al mondo vichingo. 

Provenienti dalla Scandinavia, furono i primi ad abitare l’Islanda, a partire dal IX secolo. La potenza delle loro barche ha permesso loro di attraversare l’Oceano Atlantico verso il Nord America. Nel X secolo il vichingo Erik il Rosso, bandito dall’Islanda per omicidio, fondò il primo insediamento in Groenlandia.  Suo figlio, Leif Eriksson, nel frattempo salpò ancora più a ovest e scoprì il continente americano 500 anni prima di Cristoforo Colombo, stabilendo una colonia chiamata Vinland nell’attuale Terranova in Canada.

keflavik 5
keflavik 4

Il clou del museo è la nave lunga Islendingur, una ricostruzione di una nave lunga del IX secolo, che nel 2000 ha navigato nell’Atlantico fino a New York, come parte della commemorazione millenaria della traversata di Leif Eriksson verso il Nord America. 

Puoi camminarci sopra e la vista libera dell’oceano attraverso le finestre dal pavimento al soffitto offre un bellissimo panorama. 

keflavik 3

Il museo fa venire voglia di immergersi nelle saghe islandesi, in particolare quella di Erik il Rosso, che racconta tutta l’epopea marittima di questa conquista di nuovi mondi.

keflavik 6

Keflavik offre anche una bella passeggiata in riva al mare fino al porto. C’è anche un terzo museo che puoi visitare, il Museo Duushús, dedicato alla pesca con più di 60 modelli di navi esposti in un’ex fabbrica di salatura del merluzzo.

Una “chicca” di Keflavik è, senza dubbio, il Museo Islandese del Rock’n’Roll.

È tanto un museo del rock quanto del pop islandese, in quanto è anche destinato ad avere un posto per il musicista islandese più famoso di tutti i tempi, Björk. Difficile da inquadrare in una categoria musicale, l’artista, il cui vero nome è Björk Guðmundsdóttir, ha esordito suonando in diversi gruppi islandesi, ed in particolare Sugarcubes alla fine degli anni ‘80. Il gruppo ha avuto molto successo ed è andato in tournée in tutto il mondo, ma si sciolse e Björk iniziò una carriera da solista.

Con creatività e audacia, Björk produce musica piena di poesia e caos, come la natura selvaggia e straordinaria dell’Islanda.

keflavik 2
keflavik 1

L’interesse del museo rock di Keflavik è scoprire che la scena musicale islandese non si limita a Björk, anzi. Devi visitare il museo con il touch pad distribuito all’ingresso e le cuffie.

Da scoprire anche: la cantante italo-islandese Emiliana Torrini.

Ha cantato in particolare Gollum’s Song, sigla finale del film The Lord degli anelli: le due torri.

Insomma, l’avrete capito, la visita del museo rock di Keflavik è l’occasione giusta per costruire una playlist 100% islandese alla scoperta dell’Islanda. La musica è sempre un buon punto di partenza per familiarizzare con la cultura di un paese.

Tags: crociereislandamusicarock'n'rollvacanzeviaggi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
128

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
174

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Da novembre nuovi voli da Lamezia terme verso Bratislava

Da novembre nuovi voli da Lamezia terme verso Bratislava

da patriziaventurino
16 Agosto 2025
104

La compagnia low-cost ungherese Wizz Air vuole consolidare la sua posizione nel panorama europeo La low-cost ungherese Wizz Air rafforza...

Los Angeles, città fantastica e simbolo del sogno americano

Los Angeles, città fantastica e simbolo del sogno americano

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
135

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo
Le montagne delle Serre prive di copertura telefonica. La denuncia del Commissario del Parco

Le montagne delle Serre prive di copertura telefonica. La denuncia del Commissario del Parco

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews