• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Vibo Valentia le edicole si trasformano in librerie, grazie a Libritalia

A Vibo Valentia le edicole si trasformano in librerie, grazie a Libritalia

da admin_slgnwf75
1 Agosto 2023
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’idea del titolare dell’edicola di piazza Ammirà, Michele Panzitta, che così diversifica le sue proposte e rinnova il rapporto con la clientela

Il mondo dell’informazione è in netta evoluzione. Il proliferare delle testate online e lo sviluppo incontrollato dei social stanno trasformando completamente il rapporto tra la notizia ed il lettore. La carta stampa, il tradizionale giornale quotidiano ha la necessità di ripensare il proprio ruolo, prima di essere soppiantato. L’immagine più eloquente di questa realtà sono le edicole: un tempo passaggio obbligato per chi voleva tenersi informato, luogo di appuntamenti, punto di riferimento, spazio iconico di una piazza di un qualunque paese o città; oggi, invece, malinconico baluardo a difesa di un passato che non può più tornare, simbolo di ricordi e desolatamente abbandonato a pochi resistenti.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
264
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

È un destino segnato quello delle edicole: o diversificano le proposte alla clientela, allontanandosi sempre dalla carta stampata, oppure sono destinate a chiudere. Come la vicenda dei dinosauri, destinati all’estinzione. Una prova concreta si è avuta in questi mesi a Vibo Valentia, dove alcune edicole, anche quelle dalla consolidata storica tradizione, sono state addirittura smantellate. Di esse non c’è più traccia!

Come ribellarsi a questo destino ormai segnato? Come resistere? Come sopravvivere senza che sia una lenta agonia? Come non rassegnarsi a questa fatalità che altrimenti porterebbe a dover cambiare un lavoro svolto con passione da tanti anni?

Se si aguzza l’ingegno, succede che la necessità si trasforma in opportunità decidendo di convertire l’attività rimodulando l’offerta e aggiungendo nuovi prodotti da affiancare alla carta stampata.

A Vibo Valentia succede. Succede nell’edicola di Michele Panzitta, quella di piazza V. Ammirà, di fianco alla Biblioteca Comunale di via J. Palack, che diventa anche una libreria, ma non una libreria qualunque, piuttosto la libreria che predilige titoli diversi dalla cultura dominante, titoli locali, soprattutto quelli del territorio… a km zero, come si usa dire nella città che nel 2021 è stata Capitale Italiana del Libro, anche grazie alla promozione della cosiddetta “microeditoria”, appunto “libri a km0”.

whatsapp image 2023 08 01 at 17.26.58 1

Una bella novità per Vibo Valentia. Un’interessante opportunità per i vibonesi, che scegliendo questa edicola, possono usufruire dell’offerta di prodotti altre categorie merceologiche, come, ad esempio, una fornitissima giocattoleria per i più piccoli, ma soprattutto una vera e propria libreria creata grazie al coinvolgimento del marchio “libritalia” e i suoi partner nella catena della distribuzione (come, ad esempio, Il Cristallo Edizioni), che garantisce la fornitura dei volumi che saranno sempre disponibili e costantemente aggiornati nelle nuove uscite.

Quella che finora era una semplice edicola, da adesso diventerà un punto di riferimento importante per tutti i titoli che trattano il territorio provinciale e la regione Calabria, prodotti dall’editore vibonese. Insomma, una nuova libreria, un nuovo esperimento di trasformazione della vecchia edicola messo in campo dal gestore con il supporto del team editoriale di Libritalia e spinto dalle nuove esigenze di attività più versatile, necessarie in questi tempi, dove ancora per molto, i giocattoli e i libri continueranno ad affascinare con la loro magia sia i più grandi ma soprattutto – speriamo! – i più piccoli.

Tags: edicolalibrerialibrilibritalia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
264

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo
Filogaso nel secolo breve. Frammenti di storia locale raccontati da Nicola Iozzo

Filogaso nel secolo breve. Frammenti di storia locale raccontati da Nicola Iozzo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews