• Contatti
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Don Fiorillo, abbiamo il compito di ricostruire un mondo nuovo, impastato di Pace, Giustizia, Accoglienza, Corresponsabilità e Benevolenza

Don Fiorillo, abbiamo il compito di ricostruire un mondo nuovo, impastato di Pace, Giustizia, Accoglienza, Corresponsabilità e Benevolenza

da admin_slgnwf75
6 Agosto 2023
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 6 agosto

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

27 Luglio 2025
143
Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

20 Luglio 2025
150

Carissime/i,

attiliofiorillo

oggi, 6 agosto, celebriamo la festa della Trasfigurazione del Signore e, quest’anno, cadendo di domenica, sostituisce la liturgia della 18ª domenica del tempo ordinario.

“Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte e fu trasfigurato davanti a loro; il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con Lui” (Mt.17,1-3).

Questo avvenimento, raccontato dal Vangelo di Matteo (Mt. 17,1-9) ha bisogno per essere compreso della narrazione dei due episodi precedenti e, cioè, il racconto della confessione di Pietro a Cesarea di Filippo (Mt.16,1-20) e il primo annunzio della passione morte e resurrezione (Mt.16,21-23).

Sulle alture di Cesarea di Filippo, là dove nasce il fiume Giordano, Gesù chiede ai Dodici l’opinione della gente sulla sua opera.
Tutti nella risposta concordano che la gente vede in lui un grande profeta. Ma Gesù incalza: per voi chi sono io?
Silenzio profondo, rotto, dopo non sappiamo quanto tempo, dalla professione di fede di Pietro: Tu sei il figlio di Dio, atteso dalle genti.

vangelo trasfig

Gesù accetta la dichiarazione di Pietro ed invita il gruppo ad incamminarsi verso Gerusalemme. In una delle soste Gesù annunzia: andremo a Gerusalemme io sarò preso, deriso, processato, messo in croce, ma il terzo giorno risorgerò.
A questo annuncio, nella vita dei Dodici, si scatena un terremoto e, nell’esistenza di Pietro, Giacomo e Giovanni, scende una grande depressione ed una cocente delusione.

Poi Pietro chiama in disparte Gesù e amabilmente lo rimprovera dicendo: “Dio te ne scampi, Signore, questo non ti accadrà mai” (Mt.16,22).

Gesù non gradisce il richiamo di Pietro ma, nello stesso tempo, non vuole lasciare nessuno nell’angoscia. Invita, quindi, i tre a salire con lui sul monte Tabor. Qui si rivela il mistero del Figlio di Dio attraverso la bellezza della luce che pervade tutto il suo corpo e nella presenza di Mosè ed Elia, simboli della legge e della profezia, i quali conversano con Lui.

Gesù, attraverso questa visione di gloria, aiuta loro a lenire la tragica realtà che, fra qualche settimana, avrebbero vissuto a Gerusalemme nel vedere Lui, appeso al legno della croce.
In definitiva, con questa visione del Tabor Gesù dice loro: quell’uomo umiliato, calpestato è lo stesso uomo che avete visto glorificato da Mosè ed Elia e dalla voce stessa del Padre: “Questi è il Figlio mio prediletto nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo”.

Poi Mosè ed Elia scompaiono. Gesù resta solo.Riprende il cammino con l’umanità, rappresentata dai Tre, ai quali rivolge poche parole: “Alzatevi e non temete”. Scendiamo giù a valle, la gente ci attende…

Anche a noi, oggi, Gesù ripete ancora: “alzatevi e non temete”.
Alzatevi:
Voi che siete stanchi ed oppressi;
Voi che avete fame e sete di giustizia;
Voi che siete operatori di Pace… perché voi che siete illuminati dal volto di Cristo, “fiore di luce nel nostro deserto”, avete il compito di ricostruire un mondo nuovo, impastato di Pace, Giustizia, Accoglienza, Corresponsabilità e Benevolenza.
Buona domenica.
Don Giuseppe Fiorillo.

Tags: gesùpacevangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

da admin_slgnwf75
27 Luglio 2025
143

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 27 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del vangelo...

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

da admin_slgnwf75
20 Luglio 2025
150

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 20 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, Carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, oggi l’umanità ha urgente bisogno di Samaritani

Don Fiorillo, oggi l’umanità ha urgente bisogno di Samaritani

da admin_slgnwf75
13 Luglio 2025
156

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 13 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del vangelo...

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

da admin_slgnwf75
6 Luglio 2025
142

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 6 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questo brano del Vangelo...

Prossimo
Marienplatz, il “cuore storico” di Monaco di Baviera

Marienplatz, il "cuore storico" di Monaco di Baviera

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews