• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Don Fiorillo, abbiamo il compito di ricostruire un mondo nuovo, impastato di Pace, Giustizia, Accoglienza, Corresponsabilità e Benevolenza

Don Fiorillo, abbiamo il compito di ricostruire un mondo nuovo, impastato di Pace, Giustizia, Accoglienza, Corresponsabilità e Benevolenza

da admin_slgnwf75
6 Agosto 2023
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 6 agosto

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, in un mondo dove si vende tutto, resta un luogo sacro non negoziabile secondo le logiche umane

Don Fiorillo, in un mondo dove si vende tutto, resta un luogo sacro non negoziabile secondo le logiche umane

9 Novembre 2025
160
Don Fiorillo, oggi è un giorno di silenzio e di rispetto per il dolore della morte che lacera tutti, credenti e non credenti

Don Fiorillo, oggi è un giorno di silenzio e di rispetto per il dolore della morte che lacera tutti, credenti e non credenti

2 Novembre 2025
217

Carissime/i,

oggi, 6 agosto, celebriamo la festa della Trasfigurazione del Signore e, quest’anno, cadendo di domenica, sostituisce la liturgia della 18ª domenica del tempo ordinario.

“Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte e fu trasfigurato davanti a loro; il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con Lui” (Mt.17,1-3).

Questo avvenimento, raccontato dal Vangelo di Matteo (Mt. 17,1-9) ha bisogno per essere compreso della narrazione dei due episodi precedenti e, cioè, il racconto della confessione di Pietro a Cesarea di Filippo (Mt.16,1-20) e il primo annunzio della passione morte e resurrezione (Mt.16,21-23).

Sulle alture di Cesarea di Filippo, là dove nasce il fiume Giordano, Gesù chiede ai Dodici l’opinione della gente sulla sua opera.
Tutti nella risposta concordano che la gente vede in lui un grande profeta. Ma Gesù incalza: per voi chi sono io?
Silenzio profondo, rotto, dopo non sappiamo quanto tempo, dalla professione di fede di Pietro: Tu sei il figlio di Dio, atteso dalle genti.

vangelo trasfig

Gesù accetta la dichiarazione di Pietro ed invita il gruppo ad incamminarsi verso Gerusalemme. In una delle soste Gesù annunzia: andremo a Gerusalemme io sarò preso, deriso, processato, messo in croce, ma il terzo giorno risorgerò.
A questo annuncio, nella vita dei Dodici, si scatena un terremoto e, nell’esistenza di Pietro, Giacomo e Giovanni, scende una grande depressione ed una cocente delusione.

Poi Pietro chiama in disparte Gesù e amabilmente lo rimprovera dicendo: “Dio te ne scampi, Signore, questo non ti accadrà mai” (Mt.16,22).

Gesù non gradisce il richiamo di Pietro ma, nello stesso tempo, non vuole lasciare nessuno nell’angoscia. Invita, quindi, i tre a salire con lui sul monte Tabor. Qui si rivela il mistero del Figlio di Dio attraverso la bellezza della luce che pervade tutto il suo corpo e nella presenza di Mosè ed Elia, simboli della legge e della profezia, i quali conversano con Lui.

Gesù, attraverso questa visione di gloria, aiuta loro a lenire la tragica realtà che, fra qualche settimana, avrebbero vissuto a Gerusalemme nel vedere Lui, appeso al legno della croce.
In definitiva, con questa visione del Tabor Gesù dice loro: quell’uomo umiliato, calpestato è lo stesso uomo che avete visto glorificato da Mosè ed Elia e dalla voce stessa del Padre: “Questi è il Figlio mio prediletto nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo”.

Poi Mosè ed Elia scompaiono. Gesù resta solo.Riprende il cammino con l’umanità, rappresentata dai Tre, ai quali rivolge poche parole: “Alzatevi e non temete”. Scendiamo giù a valle, la gente ci attende…

Anche a noi, oggi, Gesù ripete ancora: “alzatevi e non temete”.
Alzatevi:
Voi che siete stanchi ed oppressi;
Voi che avete fame e sete di giustizia;
Voi che siete operatori di Pace… perché voi che siete illuminati dal volto di Cristo, “fiore di luce nel nostro deserto”, avete il compito di ricostruire un mondo nuovo, impastato di Pace, Giustizia, Accoglienza, Corresponsabilità e Benevolenza.
Buona domenica.
Don Giuseppe Fiorillo.

Tags: gesùpacevangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, in un mondo dove si vende tutto, resta un luogo sacro non negoziabile secondo le logiche umane

Don Fiorillo, in un mondo dove si vende tutto, resta un luogo sacro non negoziabile secondo le logiche umane

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
160

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 9 novembre di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi , questa domenica celebriamo la...

Don Fiorillo, oggi è un giorno di silenzio e di rispetto per il dolore della morte che lacera tutti, credenti e non credenti

Don Fiorillo, oggi è un giorno di silenzio e di rispetto per il dolore della morte che lacera tutti, credenti e non credenti

da admin_slgnwf75
2 Novembre 2025
217

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 2 novembre di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, oggi, ricordiamo tutti i fedeli...

Don Fiorillo: “a Dio piace più l’umiltà, dopo che abbiamo peccato, che la superbia, dopo che abbiamo fatto le opere buone”

Don Fiorillo: “a Dio piace più l’umiltà, dopo che abbiamo peccato, che la superbia, dopo che abbiamo fatto le opere buone”

da admin_slgnwf75
26 Ottobre 2025
156

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 26 ottobre di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, oggi, con questa pagina del...

Don Fiorillo, pregare è cercare il senso della vita

Don Fiorillo, pregare è cercare il senso della vita

da admin_slgnwf75
19 Ottobre 2025
146

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 19 ottobre di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Domenica 29.ma del tempo ordinario....

Prossimo
Marienplatz, il “cuore storico” di Monaco di Baviera

Marienplatz, il "cuore storico" di Monaco di Baviera

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews