[adrotate group="4"]

Don Fiorillo: pace, fraternità, accoglienza, condivisione, compartecipazione. La via indicata da Gesù

vangelo 13 08 2023 lalucedimaria.it

&NewLine;<p><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 13 agosto<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&sol; i<br>con questo brano di Matteo &lpar;Mt&period;14&comma;22-33&rpar; siamo sulle rive del mare di Genezaret&period;<br>Gesù&comma; con la moltiplicazione dei pani e dei pesci&comma; aveva sfamato la folla&comma; la quale&comma; sazia&comma; non si accorge che Gesù&comma; a sera&comma; si è ritirato in un luogo appartato&comma; in cerca di silenzio&comma; dopo aver ordinato ai suoi di mettersi in acqua e di precederlo sull&&num;8217&semi;altra sponda&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>…&&num;8221&semi; La barca intanto distava molte miglia da terra ed era agitata dalle onde&period; Il vento infatti era contrario&period; Sul finire della notte egli andò verso di loro camminando sul mare&period; Vedendolo camminare sul mare i discepoli furono sconvolti e dissero &colon;è un fantasma&excl; e gridarono dalla paura&period; Ma subito Gesù parlò loro dicendo&colon; coraggio sono io non abbiate paura &lpar;Mt&period; 14&comma;22-33&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I primi cristiani&comma; testimoni oculari&comma; nelle assemblee eucaristiche&comma; narravano le storie vissute con Gesù&period; Fra migliaia di parabole e discorsi e segni&comma; operati da Gesù nei mille giorni di permanenza sulla terra&comma; i quattro Evangelisti ne registrano soltanto alcuni significativi per le Comunità di riferimento&period; La tempesta sedata viene riportata da tutti e tre i vangeli sinottici&period; Tutte e tre le comunità di riferimento &lpar;Matteo per Gerusalemme&rpar;&comma; Marco &lpar;per Roma&rpar;&comma; Luca &lpar;per la Grecia&rpar; si trovano in difficoltà a motivo delle persecuzioni&comma; causate dall&&num;8217&semi;annuncio del Vangelo&comma; che sconvolge il vivere dei pagani&comma; basato sul peccato&comma; &lpar;come scrive Paolo Apostolo&rpar;&colon; il peccato della schiavitù&comma; dell&&num;8217&semi;infanticidio del dominio dell&&num;8217&semi;uomo sulla donna&comma; delle guerre che distruggono cose e persone&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È chiaro per la comunità di Gerusalemme il racconto della tempesta sedata&colon; il mare &lpar;nel linguaggio biblico è simbolo di morte&rpar; è il mondo&comma; nemico del Vangelo&comma; la barca è la comunità cristiana&comma; nella tempesta&comma; a motivo delle persecuzioni&period; Solo Cristo la salva&colon; &&num;8220&semi;Coraggio&comma; sono io&comma; non abbiate paura&&num;8221&semi;&period;<br>La vittoria&comma; tuttavia&comma; sugli avvenimenti&comma; si ottiene con l&&num;8217&semi;andare verso Cristo e riconoscerlo e non confonderlo con i fantasmi della nostra mente&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Pietro cammina sulle acque agitate con sicurezza finché guarda LUI&period; Quando distoglie lo sguardo da Lui e lo posa sulle onde&comma; sulla bufera&comma; sul caos&comma; comincia a sprofondare nel gorghi del mare&period;<br>Al suo grido di disperazione&colon; &&num;8220&semi;Signore salvami&excl;&&num;8221&semi; Gesù lo afferra e gli dice&colon; &&num;8220&semi;Uomo di poca fede&comma; perché hai dubitato&quest;&&num;8221&semi;&period;<br>Poi salgono insieme sulla barca ed il vento cessa&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;08&sol;vangelo-13-agosto&period;jpeg&quest;w&equals;272" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-7666" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Anche noi&comma; oggi&comma; siamo nella tempesta&colon; le guerre&comma; la corruzione&comma; le disparità economiche&comma; la dipendenza da droghe&comma; l&&num;8217&semi;invasione di socials&comma; infinite stupidità ed abbondanti dissipazioni&period; Chi ci libererà da questo corpo di morte&quest; &lpar;San Paolo&rpar;&period;<br>La risposta è tenere lo sguardo a Gesù&comma; al suo messaggio di pace&comma; fraternità&comma; accoglienza&comma; condivisione&comma; compartecipazione&period; Accogliere nella nostra barca &lpar;la vita&comma; la società&rpar; Gesù e&comma; soltanto così&comma; avremo una nuova visione del mondo&colon; &&num;8220&semi;vidi un nuovo cielo e una nuova terra&comma; perché il cielo e la terra di prima erano scomparsi e il mare non c&&num;8217&semi;era più&&num;8221&semi;&period;&comma;&period; &lpar;Apocalisse&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questa pagina ci appartiene&comma; perché tutti un giorno abbiamo sentito cedere la terra sotto i nostri piedi&comma; tutti abbiamo percepito un principio di affondamento&comma; perché gravati da problemi troppo grandi&period; Allora è il momento di tendere la mano verso Cristo e Lui ci darà la sua mano e non punterà il dito per accusarci&comma; come non ha accusato Pietro&period; Lui accoglie sempre&comma; come quel Padre Misericordioso che viene incontro a quel figlio deluso&comma; lacero e mendico&comma; che ritorna a casa&period;<br>Lui&comma; sì&comma; accoglie sempre&comma; accoglie chi apre la porta del cuore&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il dramma è che&comma; oggi&comma; la gente chiude la porta a Gesù che passa&comma; perché sazia di molte altre cose e pensa che&comma; con la scienza e la tecnica&comma; possa far fronte a tutte le bufere della vita&period;<br>E così&comma; abbandonando la fede in Cristo e nel suo vangelo&comma; resta sommersa in un oceano di superstizioni&comma; di maghi e di oroscopi di ogni genere&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Buona domenica con un pensiero del Papa buono&colon; &&num;8220&semi;Non consultarti con le tue paure&comma; ma con le tue speranze ed i tuoi sogni&comma;&&num;8221&semi; &lpar;Papa Giovanni Ventitreesimo&rpar;&period;<br>don Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version