<p><em>L&#8217;idea dell&#8217;associazione &#8220;Terre Bruniane&#8221;, giunta alla terza edizione, è stata un grande successo per la numerosa partecipazione</em></p>



<!--more-->



<p>Una terza edizione di grande successo, quella de “La Notte dei Desideri” nata da un’idea dell’APS Terre Bruniane di Serra San Bruno in collaborazione del Parco Naturale Regionale delle Serre.</p>



<p>L’edizione di quest’anno ha registrato grande partecipazione contribuendo così a far conoscere i luoghi e le bellezze del Parco. L’evento è il frutto di uno studio approfondito e programmato nei mesi antecedenti, così come la scelta della location, che è ricaduta sul territorio di Nardodipace, luogo di grande suggestione e interesse paesaggistico oltre che storico.</p>



<p>In particolare, la prima parte della serata si è caratterizzata con l’escursione incentrata sui Megaliti, siti d’incredibile fascino e mistero, ammantati da dubbi scientifici, ancora da dipanare, per il quale il parco regionale delle Serre ha affidato uno studio all’università Mediterranea.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="7695" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2023/08/whatsapp-image-2023-08-18-at-09.36.23-1.jpeg?w=1024" alt="" class="wp-image-7695" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="7696" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2023/08/whatsapp-image-2023-08-18-at-09.36.22-2.jpeg?w=1024" alt="" class="wp-image-7696" /></figure>
</figure>



<p>La visita ai due geositi è stata resa ancor più suggestiva dalla luce calda del tramonto e dal buio della notte, suscitando lo stupore e la meraviglia nei numerosi partecipanti.</p>



<p>Per la seconda parte della serata, l’Ente Parco ha concesso il “Rifugio di Ferdinandea” posto sulle pendici della catena appenninica delle Serre che sovrasta i boschi dell’antica dimora di caccia di Re Ferdinando II di Borbone, e si affaccia sul territorio dello Stilaro, dove gli escursionisti sono stati accolti in ambienti ospitali, sia interni che esterni, spaziosi e ben curati.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="7699" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2023/08/whatsapp-image-2023-08-18-at-09.36.23-2.jpeg?w=768" alt="" class="wp-image-7699" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="7700" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2023/08/whatsapp-image-2023-08-18-at-09.36.22-1.jpeg?w=768" alt="" class="wp-image-7700" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="7698" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2023/08/whatsapp-image-2023-08-18-at-09.36.22.jpeg?w=591" alt="" class="wp-image-7698" /></figure>
</figure>



<p>Grazie ai numerosi sponsor, è stato allestito un ricco buffet di prodotti enogastronomici tipici della Calabria, offerto ai partecipanti che hanno gradito la genuinità della degustazione.</p>



<p>La serata è stata allietata dalla band di giovani serresi “Witheredmill”.</p>



<p>Lo scenario del cielo stellato ha accompagnato l’intera serata e catturato l’interesse dei presenti che hanno potuto ammirare in un’atmosfera surreale, le costellazioni caratterizzanti il cielo estivo e ascoltare la narrazione di storie e miti ad esse legati, nonché avvistare le numerose stelle cadenti che hanno tracciato il cielo e consentito a ciascuno di esprimere i propri desideri.</p>

A Serra San Bruno la “Notte dei Desideri” grazie al Parco Regionale delle Serre
- Categories: città e ambiente
- Tags: megalitiparco delle serreSerra San Bruno
Related Content
“Rinnovo del CCNL Servizi Ambientali, il 17 ottobre sciopero in tutti i Comuni della Calabria
da
Maurizio
14 Ottobre 2025
L'UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città
da
Maurizio
6 Ottobre 2025
È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)
da
patriziaventurino
6 Ottobre 2025