[adrotate group="4"]

Vibo Valentia, il Comune “dimentica” di organizzare un evento già messo in programma

31 at 10.20.21

&NewLine;<p><em>Il &&num;8220&semi;Festival Medievale&&num;8221&semi;&comma; dedicato ai Templari ed organizzato con l&&num;8217&semi;associazione Lux Gladio&comma; era in programma per domenica sera al Castello&comma; ma&&num;8230&semi;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;In qualità di Direttore della Sezione &OpenCurlyDoubleQuote;Conte d’Apice” di Vibo Valentia dell’Accademia Templare&comma; ho appena espresso ai responsabili dell’associazione &OpenCurlyDoubleQuote;Lux Gladio” il più sincero rammarico per quanto accaduto&comma; mentre come cittadino vibonese non posso che provare vergogna per la bizzarria della vicenda chiedendo loro scusa per quanto assurdamente accaduto”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p> A dichiararlo è Maurizio Bonanno&comma; Direttore della sezione vibonese del Centro Studi internazionale Templar Academy&comma; che opera in città dal 2014 e che&comma; nell’ambito delle sue attività&comma; aveva offerto la collaborazione all’evento &OpenCurlyDoubleQuote;Alla ricerca del Sancto Graal””&comma; spettacolo suggestivo ed interattivo ispirato ai Templari ed al Calice di Cristo&comma; organizzato per il 3 settembre alle ore 19&period;00 all’interno del Castello&comma; attraverso l’amministrazione comunale di Vibo Valentia&comma; che lo aveva inserito nella programmazione dell’Agosto Vibonese della cosiddetta Vibo Città Valentissima&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"7789" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;08&sol;whatsapp-image-2023-08-31-at-10&period;20&period;21&period;jpeg&quest;w&equals;724" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-7789" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"7793" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;08&sol;whatsapp-image-2023-08-29-at-21&period;52&period;26&period;jpeg&quest;w&equals;740" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-7793" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questo perché l’evento è stato annullato in quanto la stessa amministrazione comunale ha &OpenCurlyDoubleQuote;dimenticato” di dare conferma alla Direzione del Museo Archeologico che ha in gestione il Castello&comma; per cui&comma; a pochi giorni dall’evento il responsabile della Lux Gladio&comma; Agostino Mano&comma; è stato informato del &OpenCurlyDoubleQuote;disguido”&comma; ormai troppo tardi però per poter studiare una diversa collocazione costringendo all’annullamento con relativo disagio per il lavoro di preparazione portato avanti dagli organizzatori&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p> &OpenCurlyDoubleQuote;Come studiosi della storia dei Cavalieri Templari – dichiara Maurizio Bonanno – avevamo accolto con interesse questo che era stato definito&comma; come da cartellone ufficializzato dal Comune&comma; un &OpenCurlyDoubleQuote;Festival Medievale”&comma; perché convinti che potesse essere una bella occasione per parlare di un argomento che affascina tutti indistintamente&semi; inoltre soddisfatti che anche Vibo Valentia&comma; possedendo una storia ed un relativo patrimonio storico-architettonico&comma; potesse vivere una serata di cultura e di fascino&period; Di più&comma; si era opportunamente pensato di coinvolgere Cavalieri e Dame componenti la Commenda Christi Milites dei Cavalieri Templari di Vibo Valentia&comma; che avevano dato il loro assenso alla presenza”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p> &OpenCurlyDoubleQuote;Adesso&comma; invece – conclude amaramente il Direttore della sezione vibonese dell’Accademia Templare – dobbiamo registrare questo incredibile incidente &lpar;non saprei come altro definirlo&comma; per evitare cadute di stile da parte nostra&excl;&rpar;&comma; che conferma con quanta approssimazione ci si approccia alla programmazione delle attività culturali&comma; malgrado la stessa amministrazione comunale si fosse premurata di inserire l’appuntamento nel calendario&comma; ormai da mesi reso pubblico&comma; degli eventi estivi”&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version