• Contatti
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
domenica 3 settembre

Don Fiorillo, le tre proposte da capogiro di Gesù. Perché la vita è troppo breve per essere egoista

da admin_slgnwf75
3 Settembre 2023
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 settembre

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

27 Luglio 2025
143
Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

20 Luglio 2025
150

Carissime/i,

attiliofiorillo

con questa pagina di Matteo della 22ª domenica del tempo ordinario (Mt. 16,21-27) inizia il terzo ed ultimo viaggio di Gesù verso Gerusalemme.
Inizia da Cesarea di Filippo, dalle alture della Galilea, dalle sorgenti del fiume Giordano, dopo la proclamazione da parte di Pietro: “Tu sei il Messia, il figlio del Dio vivente” e, in risposta, la beatitudine di Gesù: “Beato sei tu Pietro che, non per sapienza umana, ma per volere del Padre hai proclamato la mia identità”.

Inizia il viaggio, ma dopo la rivelazione entusiasmante, ecco una frustrata sulla schiena dei Discepoli:

“In quel tempo Gesù cominciò a spiegare al suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli Anziani, dei capi dei Sacerdoti e degli Scribi, e venire ucciso e risorgere il 3º giorno.”

Grande delusione fra i Discepoli che sognavano un Messia trionfante e portatore di Giustizia fra i popoli. Grande amarezza, soprattutto, in Pietro che, qualche giorno prima, era stato da Gesù proclamato primo responsabile della nascente Chiesa, a tal punto da prendere Gesù in disparte e rimproverarlo: “Dio non voglia, Signore, questo non ti accadrà mai”. Duro richiamo di Gesù: “va’ dietro a me, satana, tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini”.

Ed ecco Gesù, cammin facendo, dare le note distintive della carta d’identità del Discepolo: “Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua”.
Tre verbi, tre proposte da capogiro!

3 settembre

Prima proposta: rinnegare se stessi.

Attenzione! Il verbo rinnegare nel linguaggio biblico e, soprattutto, nel parlare di Gesù, è da intendere come liberarsi dal proprio egoismo, prendere coscienza che non si è al centro del mondo, ma a servizio della comunità per vederla crescere in benevolenza, accoglienza, solidarietà. Non fare, quindi, carriera sulla pelle dei poveri, ma aiutare i poveri a fare carriera in questo mondo di narcisisti.
Rinnegare se stessi, in definitiva, vuol dire spogliarsi dei propri interessi egoistici ed aprirsi ai problemi ed ai dolori degli altri.
Martin Buber, filosofo, teologo, pedagogista, così, sintetizza questo processo di conversione indicato da Gesù: “tutto parte da te, ma non per te”.

Seconda proposta: prendere la propria croce.

La croce, al tempo di Gesù, è uno strumento di morte. “Orrendum supplitium” (M.T. Cicerone).

Quando Gesù dice: prendi la tua croce gli uditori hanno, negli occhi, la triste visione di crocifissi a Gerusalemme, sul Golgota e, nelle orecchie, lamenti, bestemmie, maledizioni, sputi degli agonizzanti sui passanti.
Con Gesù la croce cambia destinazione. La croce è desiderio di riscatto, è più vita, è anelito di cambiamento, è conversione dalla morte alla vita, è un forte desiderio di realizzare “cieli nuovi e terre nuove, perché il mare non c’è più” (Apocalisse).
Ma il mare (inteso come male) oggi ancora c’è, perché le guerre spadroneggiano nel mondo, le concupiscenze crescono a dismisura, le corruzioni dilagano e le droghe alzano il livello, come un fiume in piena stagione invernale… ed allora urge la pedagogia della croce che ci sprona a rimarginare le ferite della gente e convertire le maledizioni in benedizioni e le spine in fiori e frutti.

Terza proposta: seguire Gesù, camminare con Lui.

Seguire Gesù significa accettare il movimento, rinunciare alla monotonia del quotidiano, mettersi in discussione con tutti e suscitare sempre desideri di cose buone… ed aprirsi agli altri, perché la vita è troppo breve per essere egoista.

Buona domenica.
Don Giuseppe Fiorillo

Tags: gerusalemmegesùvangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

da admin_slgnwf75
27 Luglio 2025
143

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 27 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del vangelo...

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

da admin_slgnwf75
20 Luglio 2025
150

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 20 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, Carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, oggi l’umanità ha urgente bisogno di Samaritani

Don Fiorillo, oggi l’umanità ha urgente bisogno di Samaritani

da admin_slgnwf75
13 Luglio 2025
156

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 13 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del vangelo...

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

da admin_slgnwf75
6 Luglio 2025
142

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 6 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questo brano del Vangelo...

Prossimo
nantes 5 1

Nantes, la dinamica capitale dei Paesi della Loira in Francia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews