• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
alunni

Il ritorno tra i banchi in una scuola che con i suoi insegnanti sappia “lasciare il segno”

da admin_slgnwf75
12 Settembre 2023
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni di un dirigente scolastico alla vigilia dell’avvio delle lezioni

Settembre… è tempo di tornare, si potrebbe dire parafrasando il Vate!

Ti potrebbe anche piacere

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

8 Ottobre 2025
109
La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

8 Ottobre 2025
114

Giovedì 14 settembre, infatti, suonerà la prima campanella del nuovo anno scolastico anche in Calabria.

Il rientro arriva tra qualche preoccupazione per una presunta ripresa del Covid con la nuova variante Eris, su cui il Ministero della Salute esorta ad evitare allarmismi, e le novità in materia disciplinare. In particolare, le direttive sul bullismo prevedono che il voto assegnato per la condotta faccia riferimento all’intero anno scolastico, dando un peso maggiore a eventuali atti violenti o di aggressione sia nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico, sia degli altri studenti. Sul fronte del Covid, l’indicazione dei presidi è di evitare gli assembramenti degli alunni, soprattutto nei primi giorni di scuola. Ai nastri di partenza anche l’introduzione di 50.000 docenti tutor e orientatori che assisteranno gli studenti di 70.000 classi dell’ultimo triennio delle scuole superiori.

Al di là di questi aspetti, quello che più interessa è capire il ruolo concreto che la scuola può, anzi deve interpretare oggi, in una realtà che assume ogni giorno che passa i contorni inquietanti di una società che sembra coinvolta in una corsa inarrestabile verso il precipizio. come purtroppo gli ultimi drammatici fatti di cronaca stanno confermando.

Qual è il compito della scuola? Quale il mandato al quale è chiamato chi ha l’incarico di insegnare?

Alberto Capria, direttore didattico del III Circolo, è il Rettore dello storico Convitto Filangieri di Vibo Valentia, In un messaggio inviato al suo corpo docente pone alcune riflessioni particolarmente interessanti.

Partendo dall’etimologia della parola principe di questo mandato: “Insegnare – ricorda Capria – dal latino “in” e “signare”; lasciare il segno, imprimere segni, lasciare traccia nella mente”.

“Ecco – afferma il Rettore del Filangieri – compito degli insegnanti è lasciare segni, orme, impronte, tracce sulla strada dei loro allievi. Più esse (le tracce) sono buone, meno probabilità di smarrirsi avrà chi le segue”.

Alberto Capria, quindi pone una riflessione: “Anche senza accorgercene lasciamo segni nel grande libro della vita: sono i nostri comportamenti, i nostri esempi che, come diceva Rousseau nell’Emile, sono lo strumento didattico più potente. Sono gli esempi positivi che ci servono, che sono necessari per le nuove generazioni; non le prediche, le lezioni ex cathedra, le esternazioni da social o gli impegni disattesi. Ancor meno le buone intenzioni che, spesso, cominciano là dove finiscono le …cattive azioni”.

Il dirigente scolastico si rivolge ai suoi insegnanti con un ringraziamento carico di ottimismo: “Grazie in anticipo per tutto quello che farete in questo anno: sempre nuovo, sempre bello, da vivere insieme”.

Quindi, conclude il suo messaggio con una esortazione: “Continuate a lasciare “buone impronte” sul prezioso percorso dei nostri allievi: presto o tardi… ve ne saranno grati!

Tags: anno scolasticoinsegnantiscuola

admin_slgnwf75

Articoli Simili

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

da redazione
8 Ottobre 2025
109

Un inno alle donne, custodi della memoria e protagoniste silenziose della storia, che hanno sempre tentato di emergere e di...

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

da redazione
8 Ottobre 2025
114

Trasferta del sindaco Salvatore Fortunato Giordano per incontrare gli organizzatori delle prossime manifestazioni internazionali In qualità di Sindaco di Mileto,...

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

da redazione
5 Ottobre 2025
119

Archeologia e tecnologia digitale si uniscono, grazie alla sinergia tra Soprintendenza Archeologica di Cosenza, Università della Calabria e la startup...

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

da redazione
4 Ottobre 2025
147

Dagli ingredienti poveri, il segreto dell'eccellenza. Da Altomonte a Busto Arsizio il racconto di una Calabria che unisce La Calabria...

Prossimo
whatsapp image 2023 09 11 at 20.28.36

Il Parco delle Serre sostiene e promuove la "Festa del Fungo" a Serra S. Bruno

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews