• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
380712282 10227653389671872 5916235834036914855 n

Arriva in Calabria l’Itinerario Musicale Culturale Italiano di Facoetti e Barcella (foto)

da admin_slgnwf75
18 Settembre 2023
in cultura
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Prima tappa a Palmi, per rendere omaggio alla città che ha dato i natali a due grandi compositori, Nicola Antonio Manfroce e Francesco Cilea

Tappa calabrese per la prima edizione di “Itinerario Musicale Culturale Italiano” creato da due appassionati di musica bergamaschi, Leone Facoetti e Pietro Barcella che hanno iniziato un tour italiano di 53 tappe per celebrare la bellezza della cultura musicale.

Ti potrebbe anche piacere

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

24 Agosto 2025
107
La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

24 Agosto 2025
123

Si tratta di un percorso in tutta Italia per celebrare la bellezza del nostro patrimonio musicale e valorizzare tutti quei nomi che hanno lasciato un segno nella lunga storia artistica del nostro Paese. Con questo ambizioso obiettivo, Leone Facoetti e Pietro Barcella hanno creato questo «Itinerario Musicale Culturale Italiano» che li porterà a percorrere 7mila chilometri per visitare i luoghi legati a compositori, musicisti e grandi interpreti.
Come loro stessi spiegano: “Alla base di questo progetto c’è il desiderio di scoprire la ricchezza della musica italiana, portando alla luce i tesori e le eccellenze di importanza mondiale, e stimolare l’attenzione delle autorità competenti verso la Musica e la sua valorizzazione”.

calabria1

Il percorso, iniziato dalla casa natale di Gaetano Donizetti a Bergamo, si concluderà il 29 novembre, nel giorno del 226° anniversario della nascita di Donizetti.

E, attraverso questo itinerario, Facoetti e Barcella sono giunti in Calabria.

itinerario musicale

“Oggi 18 settembre arriviamo per la prima volta in terra di Calabria e ci dirigiamo verso Palmi –raccontano i due musicofili – dove vogliamo scoprire i luoghi di Francesco Cilea e Nicola Manfroce. L’accoglienza è commovente. Incontriamo alla Casa della Cultura “Leonida Repaci”, con annesso museo straordinario, i cari maestri, direttori d’orchestra Gianfranco Russo e Maurizio Managò, impegnatissimi sul territorio e soprattutto con i giovani, il giornalista Maurizio Bonanno direttore TeleSpazio TV e presidente della Società dei Concerti Euterpe, Antonio Papalia in rappresentanza del Sindaco di Palmi, e il vicesindaco Solidea Schipilliti. Visitiamo il museo con una guida d’eccezione: Domenico De Luca un ragazzo talentuosissimo. Una meraviglia. Dopo un tour attraverso i luoghi di Cilea e Manfroce; torniamo in municipio per un breve saluto con il Sindaco Giuseppe Ranuccio che appone la sua firma sul nostro drappo”.

La tappa di Palmi ha rappresentato il doveroso omaggio alla città che ha dato i natali a due grandi della storia della musica: Nicola Antonio Manfroce, compositore scomparso prematuramente nel 1813 a soli 22 anni, certamente pochi anni di vita i suoi, ma sufficienti per essere ricordato come “il rivale mancato di Gioacchino Rossini”. È stato certamente un momento di particolare intensità la visita all’ingresso della sua casa natale.

378185856 10227657224847749 5132343327186109339 n
380770969 10227657223727721 5462799924308747239 n

Emozione forte, carica di commozione, poi è stato il momento della visita all’interno del mausoleo a Francesco Cilea.

380004722 10227653414232486 6936314058296225049 n

Sebbene abbia vissuto gli ultimi anni della sua vita a Varazze, che gli darà la cittadinanza onoraria, e abbia lasciato tutti i diritti musicali alla casa di riposo per musicisti “Giuseppe Verdi” di Milano in omaggio al Grande Maestro, il legame tra Cilea e la sua città natale rimase sempre forte al punto che il 28 novembre 1962 venne traslata la salma da Varazze a Palmi nel corso della cerimonia di inaugurazione del Mausoleo costruito per contenere i suoi resti mortali e dove è riportato, in caratteri di bronzo, il suo ultimo pensiero alla città, scritto in una lettera diretta al Sindaco: “Vi prego di dire alla nostra diletta Palmi tutta la mia filiale riconoscenza e tutto il mio amore. Ditele che essa resterà sempre nel mio cuore con un attaccamento sempre più vivo e tenace, quanto più il cumulo degli anni affretta il mio distacco dalla vita”.

Come si può rimanere indifferenti dinanzi a sentimenti di tanta suggestione!

380005631 10227653395912028 1394374641212835112 n
380712282 10227653389671872 5916235834036914855 n 1

L’incontro di Palmi ha rappresentato inoltre un momento di confronto culturale interessante e foriero di nuovi sviluppi tra Leone Facoetti e Pietro Barcella ed il direttore d’orchestra Maurizio Managò, considerato uno degli artefici del rinnovamento musicale degli ultimi vent’anni in Calabria, creatore e Direttore dell’Orchestra Giovanile di Laureana di Borrello, dell’Orchestra di Fiati di Delianuova e di formazioni musicali che hanno innescato il cambiamento e il successo della banda musicale in Calabria, avendo all’attivo più di 1500 concerti. E con il direttore d’orchestra Gianfranco Russo, anche lui musicista dal prestigioso percorso artistico e Direttore dell’Orchestra da camera, che è parte integrante della Società dei Concerti Euterpe (da qui la presenza del presidente Maurizio Bonanno) e che è intitolata alla memoria di Leonardo Vinci, altro straordinario compositore calabrese, nativo di Strongoli, città che, proprio in suo onore, rappresenta la prossima tappa calabrese di questo “Itinerario Musicale Culturale Italiano” ideato da Leone Facoetti e Pietro Barcella.

380048965 10227653389991880 9035142328627127087 n 1
Tags: cileadonizettimanfrocemusicapalmi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
107

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
123

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Un tuffo nel passato degli uffici giudiziari a Cropani grazie al libro di Tommaso Stanizzi

Un tuffo nel passato degli uffici giudiziari a Cropani grazie al libro di Tommaso Stanizzi

da admin_slgnwf75
22 Agosto 2025
116

È stato presentato davanti a un pubblico qualificato e numeroso. La serata è proseguita in musica con il duo Magma...

A Francavilla Angitola una serata dedicata alle tradizioni popolari tra fede e memoria

A Francavilla Angitola una serata dedicata alle tradizioni popolari tra fede e memoria

da Maurizio
22 Agosto 2025
162

L'appuntamento di sabato sera sarà l'occasione prese tare il libro scritto da Foca Fiumara appena pubblicato dalla casa editrice vibonese...

Prossimo
scuola banchi vuoti

Dimensionamento scolastico, fra demagogie e mezze verità

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews