L’appuntamento venerdì 29 settembre a partire dalle ore 18.30, In contemporanea, una mostra dell’artista Francesco Mazzitelli
Dopo la pausa estiva, venerdì 29 settembre riaprono a Vibo Valentia le sale di Palazzo Gagliardi dove ha sede il CEV, il Comitato degli Editori del Vibonese, unica traccia concerta ormai rimasta a ricordo della straordinaria esperienza che ha visto la città Capitale Italiana del Libro nel 2011.
L’occasione sarà la presentazione del libro della poetessa Romina Candela “Noli Me Tangere” edito da libritalia “printlab” 2023.
Guidati dal giornalista Maurizio Bonanno, nella veste di moderatore, converseranno con l’autrice Pasqualino Pandullo, già Caporedattore RAI che ha curato la prefazione del libro, il dirigente scolastico Giuseppe Mazza, il giornalista Salvatore Berlingieri, il parroco don Felice Palamara. La presentazione sarà accompagnata per l’occasione da una splendida mostra di quadri dell’artista Francesco Mazzitelli.

“Fabrizio Caramagna descrive la poesia come un granello di luce che si tiene tra il pollice e l’infinito”, afferma Simona Toma, direttore editoriale di Libritalia che, con il sindaco Maria Limardo, aprirà con i saluti l’incontro, per cpoi chiedersi retoricamente: “Questo è quanto contenuto nel nuovo libro di Romina Candela? Lo scopriremo insieme venerdì 29 settembre”.
Appuntamento, quindi, con “Noli me tangere”, libro di Romina Candela edito da Libritalia, nelle Sale CEV di Palazzo Gagliardi alle ore 18:30.