• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
open innovation

La Open Innovation approda a Vibo Valentia grazie a InnovaMenti, il Festival dell’Innovazione

da admin_slgnwf75
29 Settembre 2023
in eventi
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Se ne parla per la prima volta durante l’appuntamento di venerdì 29 settembre alle 11.30 grazie alla presenza di Giancarlo Vinacci

L’appuntamento di venerdì 29 settembre alle ore 11.30 rappresenta la vera grande novità che InnovaMenti – Festival dell’Innovazione, la tre giorni organizzata dal Comune di Vibo Valentia grazie all’Assessore alle Innovazioni Tecnologiche Michele Falduto, porta in città. Infatti, durante il dibattito guidato dal giornalista Maurizio Bonanno e dedicato al tema “Innovazione e Contaminazione – la transizione al nuovo modelli di imprese”, con Vitaliano Papillo, presidente del Gal Terre Vibonesi ed il parlamentare Riccardo Tucci, per la prima volta di parlerà di “Open Innovation“, grazie alla presenza di Giancarlo Vinacci, Head advisory board di Assonautica Italiana/UnionCamere.

Ti potrebbe anche piacere

La mia festa della “Madonna e mara”

La mia festa della “Madonna e mara”

27 Luglio 2025
110
Gerardo Sacco rende omaggio a Pizzo: un tributo gratuito alla bellezza del territorio

Gerardo Sacco rende omaggio a Pizzo: un tributo gratuito alla bellezza del territorio

24 Luglio 2025
257
vinacci

A spiegare l’importanza di questa presenza è la giornalista Patrizia Venturino, amica da sempre di Giancarlo Vinacci, potendo così farlo venire a Vibo Valentia in occasione di questo particolare Festival: “Vinacci – afferma infatti – è il presidente della Fondazione Vinacci Think Tank, un’aggregazione di intellettuali, imprenditori, uomini della finanza, delle Istituzioni e delle alte direzioni in genere, di gruppi, di imprese nazionali e multinazionali operanti in Italia che pensa, dialoga, sviluppa una preziosa dialettica interna con il proposito di formulare proposte per lo sviluppo economico da sottoporre all’apparato nazionale amministrativo, con l’obiettivo di contribuire concretamente al progresso civile ed economico del nostro Paese”.

attiliofiorillo

“Fondazione la cui mission – aggiunge Patrizia Venturino – è quella di promuovere lo sviluppo intelligente delle eccellenze territoriali italiane attraverso il rafforzamento delle sinergie tra Istituzioni, organizzazioni sindacali, associazioni di categoria e professionali”.

fondazione vinacci

“Conoscendo le sue capacità e conoscenze, nel momento in cui l’assessore Michele Falduto, brillante ideatore di questo Festival, mi ha chiesto di coordinare questo incontro – spiega, a sua volta, Maurizio Bonanno – abbiamo pensato di cogliere l’occasione della sua presenza per presentare a Vibo Valentia questa interessante novità, la “Open Innovation”.

“Open Innovation nasce da un’idea – prosegue Bonanno – di Henry Chesbrough, economista e autore statunitense, nonché Faculty Director del Garwood Center for Corporate Innovation in California. che per primo al mondo ha dato una definizione alla nuova strategia di innovazione che sta trasformando il mondo delle imprese. Questa innovazione aperta è un nuovo approccio strategico e culturale in base al quale le imprese, per creare più valore e competere meglio sul mercato, scelgono di ricorrere non più e non soltanto a idee e risorse interne, ma anche a idee, soluzioni, strumenti e competenze tecnologiche che arrivano dall’esterno, in particolare da startup, università, istituti di ricerca, fornitori, inventori, programmatori e consulenti. Allo stesso tempo questo nuovo approccio all’innovazione comporta una revisione dei processi aziendali e dei profili lavorativi nell’ambito di una mutata cultura interna”.

innovamenti

Dunque, attraverso questo appuntamento, venerdì mattina alle 11.30 nella sede scelta per questo Festival dell’Innovazione, ovvero il Complesso Monumentale dell’ex Convento dei Gesuiti, sarà possibile un primo approccio a questo nuova formula, della open innovation appunto, che prevede come un’azienda possa accedere alle innovazioni disponibili  sul mercato integrandole con il proprio modello di business.

Un processo che – come spiegato dall’economista Henry Chesbrough – consente anche un più rapido time to market, ovvero un tempo minore per passare dalla fase di ideazione del prodotto o servizio o alla sua immissione sul mercato utilizzando realtà esterne come le startup; per cui, secondo questo schema, diventa maggiormente competitivo non chi produce al proprio interno le migliori innovazioni ma chi riesce a creare prodotti e servizi innovativi modulando al meglio ciò che viene da dentro e ciò che può ricavare dai player fuori dal perimetro aziendale.

Insomma, un appuntamento che non si può perdere!

Tags: festivalfondazione vinacciopen innovationVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

La mia festa della “Madonna e mara”

La mia festa della “Madonna e mara”

da redazione
27 Luglio 2025
110

La Festa della Madonna di Porto Salvo è uno dei momenti più attesi e sentiti dell’anno di Franco Cimino E...

Gerardo Sacco rende omaggio a Pizzo: un tributo gratuito alla bellezza del territorio

Gerardo Sacco rende omaggio a Pizzo: un tributo gratuito alla bellezza del territorio

da redazione
24 Luglio 2025
257

L’iniziativa prevede una sfilata esclusiva di gioielli che attraversa secoli di storia. L'appuntamento è per il 1° agosto alle ore...

Zambrone si prepara a riaccendere il battito del cuore del Sud: torna il Tamburello Festival

Zambrone si prepara a riaccendere il battito del cuore del Sud: torna il Tamburello Festival

da redazione
23 Luglio 2025
112

Appuntamento il 18 Agosto, con inizio alle ore 19.45. Ad arricchire la manifestazione ci sarà la consueta e attesa Sagra...

Calimera, l’associazione Don Gnocchi già al lavoro per preparare l’annuale appuntamento

Calimera, l’associazione Don Gnocchi già al lavoro per preparare l’annuale appuntamento

da redazione
20 Luglio 2025
125

Sarà il fine settimane del 2 e 3 agosto che la frazione di San Calogero si animerà come ogni anno...

Prossimo
img 20181109 171501 1

Don Fiorillo, la nostra fede non deve essere fatta di belle ispirazioni ma di fatti concreti

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews