Un progetto complesso, tra le prime edizioni di “li edizioni”, il nuovo marchio di selezione Libritalia
Una presenza di pubblico numerosa ed attenta, che non a caso gli organizzatori dell’evento hanno definito come una “Straordinaria la risposta della comunità vibonese, dopo aver atteso oltre trecento anni”.
Questo è stata la serata della prima presentazione del libro “L’Affruntata” tenutasi all’interno, riempito completamente, della Chiesa del SS. Rosario.

“L’Affuntata” è un racconto fotografico di Giuseppe Morello, presentato da un parterre di autorevoli relatori, che ha consentito di rivivere un appuntamento con la storia, rappresentando l’emozione e la passione di tanti uomini che hanno vissuto questa esperienza straordinaria e che si sono alternati nel tempo consentendo che rimanesse fino ad oggi vivo un rito colmo di tradizioni antiche.



Un libro completo, edito dal nuovo marchio “li edizioni” pubblicato per documentare e trasmettere queste tradizioni vibonesi all’Italia e al mondo intero. Osì come è stato detto nel corso della serata.
Il lavoro è stato definito dagli esperti “la prima pubblicazione in grado di narrare ogni piccolo dettaglio attraverso un suggestivo racconto fotografico, immortalato con tanta passione attraverso l’obiettivo di un attento fotografo sociale di origini vibonesi”
Questo perché, dopo oltre tre secoli di tradizione, non vi erano finora libri fotografici cosi completi che avessero documentato, narrato e trasmesso le tante emozioni che compongono nei dettagli questo rito straordinario.



Qualcuno definisce l’Affruntata che si svolge ogni nel giorno di Pasqua a Vibo Valentia una “produzione culturale” ed è anche per questo motivo che – spiegano gli editori – abbiamo pensato ad un libro che potesse trasmettere al lettore attraverso la fotografia sociale le sensazioni che vengono provate da coloro che vivono questo antico rito religioso. Un nuovo obiettivo, una nuova sfida, targata “Li edizioni” per far conoscere e distribuire in Italia e all’estero “L’Affruntata”




Un progetto complesso, tra le prime edizioni del nuovo marchio di selezione libritalia, realizzato da subito in due lingue, attraverso il lavoro di un team editoriale straordinario condotto magistralmente da Don Filippo Ramondino ed arricchito da una intensa analisi critica dell’antropologo Vito Teti, che ha approfondito i contenuti catturati dall’obiettivo di Giuseppe Morello che ha composto il racconto fotografico.


Il libro presentato nella chiesa di Maria S.S. del Rosario è stato accompagnato da una mostra dei 15 scatti più belli del volume.