• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
sedia a rotelle

Noi: un presente condizionato dal passato (seconda parte)

da admin_slgnwf75
16 Ottobre 2023
in opinioni
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un intenso invito ad una profonda e complessa riflessione che, come redazione, abbiamo ritenuto opportuno dividere in due parti

di Rosario Rito*

Ti potrebbe anche piacere

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

31 Luglio 2025
421
De …iustitia

De …iustitia

30 Luglio 2025
121

Se la natura o le circostanze del caso ci privano di qualcosa, la vita non ti lascia mai solo se ognuno si affida a essa… e con me fu molto generosa e lo fu così tanto da sembrare che volesse rimproverarmi delle mie paure, angosce e tormenti, che in parole semplici significa, non aver mai accettato la mia condizione. Sì, accettata perché, come non è per niente facile rassegnarsi e viverla giorno dopo giorno, in egual misura si ha desiderio anche di avere un amore, farsi una famiglia con dei figli e quant’altro. Desideri questi che significano semplicemente vivere pienamente la propria esistenza, poiché si ha l’umile e concreto bisogno di sentirsi e, soprattutto, avere un piccolo e prezioso pensiero per qualcuno.

attiliofiorillo

Molte volte avrei preferito nascere cerebroleso – incapace d’intendere e di volere – per non saper distinguere il bene dal male, il buono dal cattivo e l’ipocrisia dall’onestà. Ciò non toglie, però, che io non sia ipocrita, opportunista, permaloso e talvolta cattivo come tutti. Soprattutto nei momenti in cui ci si vuole difendere da qualche azione malfatta o per un interesse personale. In fondo, siamo tutti un po’ vigliacchi con noi stessi, nel senso che per colpa dell’egocentrismo a voler sempre di più, non ci si rende mai conto di quello che abbiamo e di quanto siamo stati fortunati e, s’è pur vero che il significato o il valore delle cose si capisce solo nel momento che ci mancano, un conto è perderle per sbagli commessi, trascuranza o ingenuità, altra cosa è quando quello che hai, ti vien rubato da una fatalità troppo crudele e infame nei riguardi nostri e della vita stessa.

Non c’è nulla di logico o d’insensato in tutto questo, né tanto meno vi è cinismo o pessimismo; ritengo invece che questa realtà ti costringe a essere dei “presenti senza futuro”, dato che il nostro vivere sensoriale è sempre sottoposto a molteplici e infiniti perché, spruzzati da piccole e modeste speranze.

Chi sa se supererò l’esame? Chi sa se troverò lavoro? Chi sa se mi pagherà? Chi sa se stasera tornerò a casa per riabbracciare il mio amore e i miei figli? E tanti altri interrogativi che, mescolandosi con programmi o progetti del nostro vivere quotidiano, creano nell’animo umano la speranza che possa andare o procedere tutto bene e, principalmente, che ogni cosa possa andare nel verso giusto. Ciò significa che, come il nostro desiderare e progettare sono il sale del nostro vivere quotidiano, altrettanto veritiero è che tutto è sospeso su un filo. Un filo così sottile e delicato che neanche la nostra massima attenzione, può o sa metterci al riparo da ciò che può essere irreparabile.

Salvarci dal fato no, ma riprendere la quotidianità sì. Almeno fin quando la gente non sente suonare le campane per venire a darti, a tua insaputa, l’ultimo saluto, dato che vi è sempre tempo per ricominciare, riacquistare la speranza di un domani migliore e ciò anche quando sembra che tutto ti è contro.

Vi è sempre tempo anche per trovare nuovi amici, un nuovo amore, interessi e quant’altro; salvo, però, che delusioni, amarezze, sconfitte e l’abbandono verso il proprio credo iniziale non abbiano permesso alla morte di appropriarsi della tua anima, anziché del tuo corpo. Realtà questa che potrebbe essere assolutamente inevitabile che succeda, se il fato, il caso o chiunque esso sia, compresa la volontà di un Dio detto dei cristiani, ti porta via qualcosa di prezioso che prende il nome di amicizia, collaborazione, solidarietà, amore, marito, padre, fratello, nonno o più semplicemente, ciò che un’anima umana può desiderare e custodire per la disponibilità del suo amore incondizionato verso la vita.

Credo sia giustamente e profondamente corretto sostenere che, se non si vuole inciampare e cadere nel pozzo della più oscura disperazione o dannata solitudine interiore, è di primaria importanza saper ritrovare in noi stessi, la volontà o quel minimo coraggio che possa permetterci di ricominciare nuovamente da zero. Per i grandi moralisti e intellettuali questa è, o sarebbe, l’unica alternativa che si ha per evitare quel dannoso e degradante senso di sopravvivenza, che ti avvolge senza accorgetene, e ti fa sentire inadeguato e smarrito anche nelle cose più semplici ed essenziali.

Facile a dirsi, anche perché se è pur vero che tutto può ricominciare e avere un volto nuovo, non credo che possa succedere quando si perde non un semplice amico ma qualcosa di molto più grande. Un qualcosa come può essere quel qualcuno che nonostante le tue limitazioni fisiche e morali, ti ha consentito sempre di essere libero nel poter fare e così raggiungere l’effettiva realizzazione di un qualcosa che agli occhi degli altri appariva irrealizzabile.

Sì, ricominciare, ma da cosa? Da dove poter ripartire nel momento in cui il fato o la causalità della sorte ti ha tolto ciò che la vita ti aveva donato come ricompensa del torto subito dalla stessa natura?

54435831 10215816756145988 5421376916676411392 n 1
Rosario Rito

Perdere qualcosa di caro o di prezioso, come lo è un membro della famiglia o un vero e ineguagliabile amico, improvvisamente e senza aspettarselo non può essere paragonabile allo smarrimento di un mazzo di chiavi o del telefonino, né tanto meno al dispiacere che si può provare se ci rubano la macchina o un qualcosa a cui noi tenevamo molto. È un qualcosa di devastante per il nostro vivere, poiché si tratta d’aver perso ciò che, oltre a rafforzare e tenere in vita le nostre speranze, ci donava anche la concreta libertà di poter essere te stesso.

Ti ritrovi improvvisamente solo e hai la sensazione che tutto si è perso nel nulla; esattamente come quel fratello, marito, padre, amico fedele che, per una manovra sbagliata su un vecchio trattore, s’è portato via con tutti i suoi desideri e i suoi progetti che andavano oltre a un se stesso e un unico io.

Umberto Fiorillo o semplicemente Umberto, era il mio corpo in movimento, le mie ali, le mie gambe, le braccia e la mia voce. Era semplicemente un me stesso, diviso in due corpi.

Che brutta bestia, il fato! Ti toglie tutto senza preavviso, essendo privo di sentimenti e di emozioni come lo è la vita. O meglio: non avendo né passato e né futuro, in quell’attimo di presenza, è così atroce nella sua crudeltà che, oltre a portar via l’aria per i tuoi polmoni e succhiarti il sangue delle vene, ti ruba ciò che per te è di più caro e prezioso, come può essere un affetto e una stima sincera. Si tratta del sostegno che, oltre a sostenerti nel collaborare alla realizzazione dei tuoi progetti e dei sogni che sono le radici da cui nascono e germogliano le vere e indiscutibili speranze del tuo vivere quotidiano, ti riempivano di viva emozione ogni istante della tua giornata, pur non essendo presente.

Com’è vero che siamo un presente con un incerto futuro, è assolutamente falso sostenere che il guaio è per chi muore, poiché il dramma è per chi resta in vita, soprattutto per coloro che lo intravvedono con gli occhi dell’amore e sentono attraverso la voce del silenzio di un’anima, invisibilmente sepolta nel suo ricordo indelebile.

*Poeta, scrittore

Noi: un presente condizionato dal passato (prima parte)
Tags: disabilitàviaggi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
421

Pur essendo un gesto rischioso, Occhiuto fa mostra della sua volontà di mettere in campo tutte le proprie risorse e...

De …iustitia

De …iustitia

da redazione
30 Luglio 2025
121

È certamente non più differibile una riforma radicale, ponderata e il più possibile condivisa dell’apparato giudiziario di Alberto Capria Una...

Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

da admin_slgnwf75
29 Luglio 2025
140

Dio continuerà a seminare, ma il terreno, quello buono, si trova solo nel cuore di chi è disposto a farsi...

La vergogna di Gaza e l’ipocrisia dei potenti veri e falsi, giganti e nani di moralità

La vergogna di Gaza e l’ipocrisia dei potenti veri e falsi, giganti e nani di moralità

da admin_slgnwf75
28 Luglio 2025
191

Siamo ancora nella stagione dei diritti e dell’etica, o non siamo già passati definitivamente a quella della barbarie? di Franco...

Prossimo
aversano

Va ad un locale vibonese l’unico Premio Carta dei Vini - Bistrot del Sud Italia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews