• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
la dante

La XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo nella rete Dante con “Le Parole Verdi”

da admin_slgnwf75
19 Ottobre 2023
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Interessante l’idea della Dante che si avvia alla pubblicazione di un ecobolario delle parole “verdi”

Con il tema “L’italiano e la sostenibilità”, prende il via la XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo promossa dal Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale in collaborazione con le istituzioni culturali italiane tra cui la Società Dante Alighieri che partecipa con “Le parole verdi. La cultura è energia sostenibile”, percorso partecipato di riflessione sulle parole italiane collegate ai temi della tutela ambientale, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente della Sicurezza Energetica e in collaborazione con il dizionario Nuovo Devoto-Oli.

Ti potrebbe anche piacere

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

26 Luglio 2025
115
Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

25 Luglio 2025
140
settimana lingua italiana

“Le parole verdi punta sulla cultura come energia sostenibile e sulla conoscenza come leva del cambiamento”, ha dichiarato Alessandro Masi, Segretario generale della Dante Alighieri, nel corso degli Stati generali della Diplomazia culturale a Firenze dove è stata presentata la Settimana della lingua, proseguendo: ” Con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in”. Il progetto, primo passo per una transizione ecologica della Dante, si avvia con la pubblicazione di un ecobolario delle parole “verdi”.

polistena banner
alessandro masi
Alessandro Masi

L’idea, nata nel 2022 da un confronto con Luca Serianni, è quella di realizzare un glossario con 70 parole scelte dai linguisti della Dante. Con l’invito a riflettere sui temi dell’ambiente, sui comportamenti e gli stili di vita, all’ordine del giorno in tutto il mondo, circa 25 mila persone hanno contattato la pagina www.paroleverdi.it che, nella piattaforma digitale www.Dante.global, ha aperto uno spazio di confronto con socie e soci, studentesse, studenti e insegnanti della rete delle scuole della Dante Alighieri nel mondo, centrali per le strategie della Società Dante Alighieri e destinatarie d’elezione per gli obiettivi dell’Agenda 2030. Hanno partecipato anche singoli e associazioni.

le parole verdi

“L’idea di ecobolario che raccolga le “parole verdi”, non solo ci trova perfettamente d’accordo, ma come Comitato che opera in una regione come la Calabria ci offre ulteriori stimoli e motivo di sostenere lo sforzo che la Dante fa in ogni parte del mondo per promuovere la nostra lingua”, afferma Maurizio Bonanno, vice presidente eletto del Comitato di Vibo Valentia.

“È questo – aggiunge Maurizio Bonanno – un modo concreto e diretto di dimostrare quanto dinamica ed al passo con i tempi sia la lingua italiana ed è nostro impegno, direi dovere come soci attivi della Dante nella città he appena due anni fa è stata Capitale Italiana del Libro, essere il linea con questa interessante iniziativa”.  

L’auspicio che, al di là dei soliti appuntamenti, anche Vibo Valentia segua questo interessante progetto; d’altronde, appare particolarmente significativo il dato che segnale come oltre 200 siano i lavori in lingua italiana segnalati da comitati e scuole del mondo: da Hong Kong (Cina) a Ramos Mejía (Argentina), da Miami (USA) a Bucarest (Romania), dalla Svizzera alla Spagna fino a Cartagena de Indias (Colombia), dal nuovo comitato di Vranje (Serbia) a quello di Cape Town (Sud Africa) e da tutta Italia. Ed ancora, molti sono i progetti per il centenario di Italo Calvino, già attento ai temi dell’ambiente e della tecnologia, accanto ad altre iniziative per la lingua italiana.

Tags: capitale italiana del librodante alighieriitaliano

admin_slgnwf75

Articoli Simili

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

da admin_slgnwf75
26 Luglio 2025
115

Durante la presentazione, parafrasando Corrado Alvaro, il giornalista Luigi Stanizzi: La disperazione più grave che possa impadronirsi degli operatori culturali...

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

da redazione
25 Luglio 2025
140

L'appuntamento di questo pomeriggio al Tiffany in memoria di Jole Santelli, figura pubblica e umana di grande spessore Igor Colombo,...

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

da redazione
20 Luglio 2025
188

Sarà possibile visitare il Parco giovedì 24 luglio, presenti anche i falconieri-etologi de La Potenza del Volo con Gianna e...

Favelloni apre le porte al ritmo: tre appuntamenti per scoprire il mondo delle percussioni

Favelloni apre le porte al ritmo: tre appuntamenti per scoprire il mondo delle percussioni

da redazione
13 Luglio 2025
144

Si tratta di tre incontri aperti a tutti – appassionati, studenti, curiosi, famiglie e musicisti - ingresso libero Nell’ambito delle...

Prossimo
michelangelo iannone

Il vibonese Michelangelo Iannone nominato commissario straordinario dell'Arpacal

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews